<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Long life o no? | Il Forum di Quattroruote

Long life o no?

Premettendo che faccio 12mila km all'anno circa, secondo voi è più conveniente e utile all'auto fare un tagliando long life oppure il normale??
 
Axkillah ha scritto:
Premettendo che faccio 12mila km all'anno circa, secondo voi è più conveniente e utile all'auto fare un tagliando long life oppure il normale??

Se la scadenza temporale fosse limitata ad un solo anno come accade con altre marche sarebbe inutile adottare il programma longlife, ma... visto che in VW quest'ultima è ogni due anni direi che è certamente più conveniente del programma a scadenza chilometrica fissa a 15.000 km.
Per l'utilità... gli oli sintetici al 100% sono perfettamente in grado di lubrificare il motore per luuuuunghe percorrenze quindi nessun problema sotto questo aspetto, sempre che (solo nel caso di motorizzazioni a gasolio con DPF) non venga nel frattempo inquinato da gasolio che... potrebbe trafilare attravero le fascie elastiche durante le frequenti fasi di rigenerazione del filtro antiparticolato... nel caso l'auto venga utilizzata spesso per brevissi tragitti.

Ciao ;)
 
Axkillah ha scritto:
Ultimamente parecchia città

Ma è diesel?? Se si...
Controlla spesso il livello dell'olio motore ... se aumenta troppo allora è meglio se lo sostituisci prima...
Comunque il sistema di diagnostica "dovrebbe" 8) avvisarti dell'eventuale anomalia richiedendone anzitempo la sostituzione...
 
è un 1.6fsi benzina....quindi vado di long life??? Tra le altre cose leggevo che solo con il long life la scadenza è variabile in base allo stile di guida, pensavo che venisse adottato anche con il tagliando tradizionale
 
Axkillah ha scritto:
è un 1.6fsi benzina....quindi vado di long life??? Tra le altre cose leggevo che solo con il long life la scadenza è variabile in base allo stile di guida, pensavo che venisse adottato anche con il tagliando tradizionale

E alloraaaaa... :twisted: ti ci vuole tanto a scriverlo che vai a benza? :D
Si vai tranquillo di LL...
Non con quello tradizionale... in quel caso la scadenza è fissa a tot km... in VW a 15.000!

Ciao ;)
 
Io considero il Long Life molto dannoso per la salute del motore.
20mila e passa km con lo stesso olio...ma scherziamo? :shock:
Cerca in internet qualche foto del long life estratto dai motori dopo 20mila km (o oltre), oppure recati in una conce VW quando effettuano il camio olio di un auto con il Service Long Life: è da rabbrividire.
Molto poi dipende dallo stile di guida e dall'uso che fai dell'auto; mi spiego: se non tiri mai e percorri molta città un'olio può benissimo stare nel motore per 15mila km. Discorso differente andrebbe fatto se l'uso dell'auto è molto "spinto" con qualche occasionale uso in pista (perchè no..). A quel punto l'olio dopo 10mila km sarebbe da cambiare a mio avviso.
Io attualmente sono felice possessore di una Scirocco "oleata" ( :D ) appunto con il LL. Fatto stà che per la salute del mio motore (al quale tengo molto) l'olio ogni 15mila km lo butto e faccio il tagliando completo compresi i cambi dei vari filtri.
Sicuramente non è conveniente economicamente parlando ma credo che sia più saggio spendere 300? in più all'anno per un tagliando, piuttosto che ritrovarsi con un motore che ad appena 150mila km tira le cuoia.

Ognuno poi la pensa come vuole e sicuramente la Castrol avrà fatto innumerevoli test sulla durata dell'olio LL.
Fatto stà che secondo me è pura follia usare lo stesso olio per più di 15mila km. Guardare foto del LL dopo un uso "da manuale" per credere... ;)
 
paulein118 ha scritto:
e come sarebbe l'olio dopo 30 mila km?

Secondo me fa rabbrividire solo a guardarlo. Decisamente esausto e non più in perfette condizioni, come invece dovrebbe essere.
Ripeto: la Castrol e la VW sono aziende serie per cui non dico che il motore seguendo il programma LL grippi dopo 100mila km.
Però sono convinto che non sia assolutamente salutare tenere per 30mila km un'olio in circolo nel motore.

Io su tutte le auto che ho avuto in famiglia ho sempre cambiato l'olio a 15mila km (anche con altre tedesche che raccomandavano LL) e il risultato che è che tutte hanno avuto una vita lunga e senza problemi di alcun chè. Il motore ha sempre ringraziato.. ;)
 
DreamCar33 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
e come sarebbe l'olio dopo 30 mila km?

Secondo me fa rabbrividire solo a guardarlo. Decisamente esausto e non più in perfette condizioni, come invece dovrebbe essere.
Ripeto: la Castrol e la VW sono aziende serie per cui non dico che il motore seguendo il programma LL grippi dopo 100mila km.
Però sono convinto che non sia assolutamente salutare tenere per 30mila km un'olio in circolo nel motore.

Io su tutte le auto che ho avuto in famiglia ho sempre cambiato l'olio a 15mila km (anche con altre tedesche che raccomandavano LL) e il risultato che è che tutte hanno avuto una vita lunga e senza problemi di alcun chè. Il motore ha sempre ringraziato.. ;)

Quindi secondo te vw e castrol si son messi d'accordo per far rovinare i loro motori ai clienti......mah! :rolleyes:
 
DreamCar33 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
e come sarebbe l'olio dopo 30 mila km?

Secondo me fa rabbrividire solo a guardarlo. Decisamente esausto e non più in perfette condizioni, come invece dovrebbe essere.
Ripeto: la Castrol e la VW sono aziende serie per cui non dico che il motore seguendo il programma LL grippi dopo 100mila km.
Però sono convinto che non sia assolutamente salutare tenere per 30mila km un'olio in circolo nel motore.

Io su tutte le auto che ho avuto in famiglia ho sempre cambiato l'olio a 15mila km (anche con altre tedesche che raccomandavano LL) e il risultato che è che tutte hanno avuto una vita lunga e senza problemi di alcun chè. Il motore ha sempre ringraziato.. ;)

Ho chiaro il fatto che ti fa rabbrividire, ma capisci che è esausto guardandolo?
Ammetto la mia ignoranza sull'argomento, ma mi pare strano che senza prove di laboratorio si possa decretare la "morte" dell'olio.....l
Potrai vedere se ha cambiato colore, se è schiumoso o se sono presenti sfridi metallici, ma come fai a vedere se non è più in tolleranza?
Che cambiarlo ogni 15000 km non faccia male, su questo non si discute...
 
Back
Alto