<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> London Bridge is down (addio Regina).... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

London Bridge is down (addio Regina)....

Probabilmente non sono i piccoli momenti in cui traspare la personalità e l'umorismo della persona che c'è dietro la figura istituzionale a determinare quanto abbia fatto di positivo nella sua "carriera".
Soprattutto se si tratta di una carriera così lunga.
Però imho sono quelle piccole cose che fanno la differenza e avvicinano la popolazione,nazionale e internazionale,a una figura che altrimenti potrebbe essere semplicemente un titolo,una divisa vuota che presenzia in certe occasioni e pronuncia qualche discorso.
Credo che mi mancherà e onestamente non mi sarei mai aspettato che succedesse,non per antipatia ma perchè non essendo un suddito/cittadino britannico non pensavo che avrei sentito la cosa.
Si dice morto un papa se ne fa un altro ma in questo caso penso che sarà molto difficile per chiunque essere altrettanto amato.
 
Photobomb
142123470-775ae074-7ecc-4a90-9a98-2d79a125d479.jpg
 
Credo che non sia nè il momento, nè il luogo per fare gli spiritosi. Lasciamo questi commenti ai social. Un po' di compostezza e rispetto penso siano d'obbligo.
Parlo a nome della moderazione.
 
Ultima modifica:
Mi stupiscono le esequie a ben 10gg dal trapasso. Un periodo lungo, anche per la decomposizione. Sarà interessante seguire il rito, non so da quale basilica o abazia, forse Westminter. Chissà com'è Londra in questi giorni. Mi piacerebbe esserci per respirare l'aria tra la gente comune e nei luoghi simbolo.
 
anche a me questa cosa mette un pò di stupore...forse ci sono dei procedimenti non alla portata di tutti, anche perchè penso sarà esposta...
Esatto, le tecniche di conservazione tipiche degli obitori non sono compatibili con una camera ardente. Però è indubitabile che la scienza medica inglese abbia un livello di assoluta eccellenza mondiale. Inoltre ci sono le varie traslazioni del feretro, prima tappa, mi pare, ad Edimburgo. Ogni notizia a riguardo è sempre nei servizi di apertura dei giornali radio, è quasi come viverla in diretta sul posto. Alle esequie parteciperà ovviamente il nostro Presidente della Repubblica, come tutti i più grandi capi di stato, dall'imperatore del Giappone al presidente degli USA. Potrebbe essere anche una dimostrazione di compattezza dei paesi amici del UK, fondamentale per il nuovo governo dell'isola britannica.
Spesso i funerali sono una occasione per rinsaldare i rapporti che si erano allentati, questa, almeno, è la mia esperienza, al pari di eventi più lieti come matrimoni e battesimi.
Insomma, io ci spero.
 
Quando visitai Londra, nell'agosto del 1999, mi ritrovai quasi per caso in mezzo ai festeggiamenti del 99° compleanno della Regina Madre, davanti a Buckingham Palace. "Quasi per caso" perché andai lì senza sapere dei festeggiamenti.
Ho delle foto in cui si vede lei, piccoletta, che fa il giro in carrozza in mezzo alla folla.
 
anche a me questa cosa mette un pò di stupore...forse ci sono dei procedimenti non alla portata di tutti, anche perchè penso sarà esposta...

Negli States è normale....

https://impresamotta.it/tanatoprassi-e-tanatoestetica/

Gli interventi di tanatoprassi, eseguiti esclusivamente post-mortem, consistono nell’iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante che ne riduce gli effetti della decomposizione per diverse settimane. Si tratta di una procedura molto eseguita negli Stati Uniti e altre nazioni che per tradizione osservano veglie funebri molto lunghe. Viene anche richiesto in alcuni casi dalle autorità per la preservazione delle salme in caso di morti sospette o per permettere un intervento di medicina legale anche a settimane dalla morte.
 
Back
Alto