<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'omologazione euro VI | Il Forum di Quattroruote

L'omologazione euro VI

dei motori a benzina delle 500 iugoslave è effettiva o on demand e successiva a cura del cliente come l'altra volta...? ;)
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dei motori a benzina delle 500 iugoslave è effettiva o on demand e successiva a cura del cliente come l'altra volta...? ;)
Sui ciclo otto della 500L l'Euro 6 è di serie
I diesel invece no eh ... Più avanti....cosa dice dottor mauro?
Il Gruppo li ha pronti, l'euro 6 richiede scelte di fondo non trascurabili, anche in previsione dei diversi mercati (Ue - Nord America, ad esempio) e dell'euro 7.
Da ultimo, il differenziale di costo per omologare E6 anziché E5 un naftone incide molto di più su una piccola utilitaria che non su una berlina (se premium incide ancora meno :p :cry: ), al punto da far valutare (in generale, per tutti i produttori) la convenienza di contnuare sulla strada delle utilitarie a gasolio.
Tuttavia il Gruppo ha in serbo alcune sorpresine in quello che è sato sempre il suo terreno d'elezione, ovvero i motori dipiccola cubatura ;)
Buona domenica
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dei motori a benzina delle 500 iugoslave è effettiva o on demand e successiva a cura del cliente come l'altra volta...? ;)
Sui ciclo otto della 500L l'Euro 6 è di serie
I diesel invece no eh ... Più avanti....cosa dice dottor mauro?
Il Gruppo li ha pronti, l'euro 6 richiede scelte di fondo non trascurabili, anche in previsione dei diversi mercati (Ue - Nord America, ad esempio) e dell'euro 7.
Da ultimo, il differenziale di costo per omologare E6 anziché E5 un naftone incide molto di più su una piccola utilitaria che non su una berlina (se premium incide ancora meno :p :cry: ), al punto da far valutare (in generale, per tutti i produttori) la convenienza di contnuare sulla strada delle utilitarie a gasolio.
Tuttavia il Gruppo ha in serbo alcune sorpresine in quello che è sato sempre il suo terreno d'elezione, ovvero i motori dipiccola cubatura ;)
Buona domenica

Certo. Grazie per le news, be' se i costruttori europei mollano sui diesel piccoli che sinora li han tenuti a gallai, vanno avanti con amenità tipo i twin e i 3 c, e non avendo lontanamente idea di come si fa un ibrido, rischiano grosso eh?

E buona domenica altrettanto a te.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma la normativa Euro6 è già riportabile a libretto?

I think so. Do you?
I don't know...

credo di si
anche i listini qr la riportano specificamente
e come sai certa roba tedesca è euro 6 (diesel) ecco perche mi chiedevo perche fiat omologasse solo i ciclo otto con la euro 6

sei andato a provare la 500L o aspetti la piu poliedrica XL?

:D
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma la normativa Euro6 è già riportabile a libretto?

I think so. Do you?
I don't know...

:D

credo di si
anche i listini qr la riportano specificamente
e come sai certa roba tedesca è euro 6 (diesel) ecco perche mi chiedevo perche fiat omologasse solo i ciclo otto con la euro 6

sei andato a provare la 500L o aspetti la piu poliedrica XL?

Penso che sia gia' riportabile sul libretto, visto che alcune premium tedesche offrono alcuni modelli euro 6 con un sovraprezzo di almeno 1000?.
L'obiettivo dell'EU6 e' l'abbattimento degli ossidi di azoto, che vengono combattuti aggiungendo ai gas di scarico un addittivo (Adblue) contenuto in un serbatoio ausiliario da 15/30 litri e utilizzando un catalizzatore aggiuntivo.
Per questo motivo attualmente e' troppo costoso applicare tale soluzione ai diesel di fascia media e bassa.
 
modus72 ha scritto:
Ma la normativa Euro6 è già riportabile a libretto?
sì almeno dalla seconda metà del 2008 (mi riferisco a Euro 6 già viste a libretto appunto con quella data)

danilorse ha scritto:
L'obiettivo dell'EU6 e' l'abbattimento degli ossidi di azoto, che vengono combattuti aggiungendo ai gas di scarico un addittivo (Adblue) contenuto in un serbatoio ausiliario da 15/30 litri e utilizzando un catalizzatore aggiuntivo.
Per questo motivo attualmente e' troppo costoso applicare tale soluzione ai diesel di fascia media e bassa.
:D
Non sempre è necessaria l'additivazione di urea, vi sono motori "intrinsecamente" pulti che superano almeno le Euro 6A solo con il catalizzatore speciale senza urea
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma la normativa Euro6 è già riportabile a libretto?
sì almeno dalla seconda metà del 2008 (mi riferisco a Euro 6 già viste a libretto appunto con quella data)

danilorse ha scritto:
L'obiettivo dell'EU6 e' l'abbattimento degli ossidi di azoto, che vengono combattuti aggiungendo ai gas di scarico un addittivo (Adblue) contenuto in un serbatoio ausiliario da 15/30 litri e utilizzando un catalizzatore aggiuntivo.
Per questo motivo attualmente e' troppo costoso applicare tale soluzione ai diesel di fascia media e bassa.
:D
Non sempre è necessaria l'additivazione di urea, vi sono motori "intrinsecamente" pulti che superano almeno le Euro 6A solo con il catalizzatore speciale senza urea

SkyDiesel technologies? :D

ma quella è paccottiglia orientale...suvvia
 
zero c. ha scritto:
SkyDiesel technologies? :D
ma quella è paccottiglia orientale...suvvia
Lo sky è solo uno dei più recenti insieme al sistema di Stoccarda inaugurato sull'OM651 ridotto di cubatura ad 1,8.
La primogenitura del 6A senza aggiunta di pipì, già 4 anni orsono, appartiene ovviamente alla fabbrichetta di motori ... :p :lol: sai, quella da cui attingerà anche il proprietario di FHI ... chissà come mai, forse perché l'E6 è già archiviato ed ora stanno sopra all'Euro 7 per contribuire a fissarne i limiti ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
SkyDiesel technologies? :D
ma quella è paccottiglia orientale...suvvia
Lo sky è solo uno dei più recenti insieme al sistema di Stoccarda inaugurato sull'OM651 ridotto di cubatura ad 1,8.
La primogenitura del 6A senza aggiunta di pipì, già 4 anni orsono, appartiene ovviamente alla fabbrichetta di motori ... :p :lol: sai, quella da cui attingerà anche il proprietario di FHI ... chissà come mai, forse perché l'E6 è già archiviato ed ora stanno sopra all'Euro 7 per contribuire a fissarne i limiti ;)

mmmmmm il proprietario di FHI? come osi o mortale?

per meno, per molto meno alcuni moderatori sono stati passati a fil di katana

sei avvertito!
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
SkyDiesel technologies? :D
ma quella è paccottiglia orientale...suvvia
Lo sky è solo uno dei più recenti insieme al sistema di Stoccarda inaugurato sull'OM651 ridotto di cubatura ad 1,8.
La primogenitura del 6A senza aggiunta di pipì, già 4 anni orsono, appartiene ovviamente alla fabbrichetta di motori ... :p :lol: sai, quella da cui attingerà anche il proprietario di FHI ... chissà come mai, forse perché l'E6 è già archiviato ed ora stanno sopra all'Euro 7 per contribuire a fissarne i limiti ;)
mmmmmm il proprietario di FHI? come osi o mortale?
per meno, per molto meno alcuni moderatori sono stati passati a fil di katana
sei avvertito!
c'è sempre l'eccezione :D
http://www.youtube.com/watch?v=SveIPump59s
 
Back
Alto