<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lombardia FANTASTICA!!! Tutti con auto a idrogeno! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lombardia FANTASTICA!!! Tutti con auto a idrogeno!

99octane ha scritto:
Siamo nel 2010 e in Lombardia tutti viaggiano con auto a idrogeno. I distributori sono diffusissimi e ogni lombardo non deve preoccuparsi di trovare dove fare il pieno se non quando esce dalla regione, e si trova nel resto del mondo sporco e arretrato.
Proprio come aveva garantito Formigoni qualche anno fa.
Insomma, una regione fantastica... ma non nel senso di "meravigliosa" quanto nel senso "DI FANTASIA"!
Perche' dei vaneggiamenti del Formicone non c'e' traccia.
Per fortuna, verrebbe da aggiungere, visto che l'idrogeno comporta bruciare il doppio di idrocarburi per ottenerlo.

Possibile che nessuno sbatta in faccia a questi CIALTRONI le vane promesse e le affermazioni ad effetto, totalmente scollate dalla realta' che fanno, e li mandi a quel paese con una bella pedata nel qlo come meritano?

Capaci solo di vietare, di impedire a mezzi ancora perfettamente efficienti di circolare, pretendendone la distruzione e la costosissima (per noi, ma redditizia per loro) sostituzione con mezzi non necessari, in cambio di... niente. Di mezzi pubblici efficienti sempre allo stesso modo (ossia pochissimo) e di promesse vanagloriose e pindariche, e naturalmente il cui onere GRAVA SEMPRE SUL CITTADINO, quando invece ci sono tanti interventi POSSIBILI e NECESSARI che andrebbero attuati, il cui onere GRAVA SU CHI AMMINISTRA LA COSA PUBBLICA, E RICEVE SOMME ENORMI PER FARLO.

Ma via, va bene cosi'... Se nessuno protesta, vuol dire che e' tutto a posto.
O no?

Che il mondo dell'idrogeno sia una chimera lo si era capito da moltissimo tempo. Chisa' quando si comprendera' che il mondo dell'elettrico puro e' altrettanto un sogno irrealizzabile, almeno per i prossimi cinquant'anni.

Regards,
The frog
 
Io non vedo l'ora di cambiare la mia inquinantissima e puzzolente 147 1.9 euro4 con un bellissimo ed ecologicissimo diesel euro5 dotato di quella meraviglia ambientale che è il filtro antiparticolato. :D
 
[/quote]

Che il mondo dell'idrogeno sia una chimera lo si era capito da moltissimo tempo. Chisa' quando si comprendera' che il mondo dell'elettrico puro e' altrettanto un sogno irrealizzabile, almeno per i prossimi cinquant'anni.

Regards,
The frog
[/quote]

Non farti sentire da Renault. ;)
 
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
Siamo nel 2010 e in Lombardia tutti viaggiano con auto a idrogeno. I distributori sono diffusissimi e ogni lombardo non deve preoccuparsi di trovare dove fare il pieno se non quando esce dalla regione, e si trova nel resto del mondo sporco e arretrato.
Proprio come aveva garantito Formigoni qualche anno fa.
Insomma, una regione fantastica... ma non nel senso di "meravigliosa" quanto nel senso "DI FANTASIA"!
Perche' dei vaneggiamenti del Formicone non c'e' traccia.
Per fortuna, verrebbe da aggiungere, visto che l'idrogeno comporta bruciare il doppio di idrocarburi per ottenerlo.

Possibile che nessuno sbatta in faccia a questi CIALTRONI le vane promesse e le affermazioni ad effetto, totalmente scollate dalla realta' che fanno, e li mandi a quel paese con una bella pedata nel qlo come meritano?

Capaci solo di vietare, di impedire a mezzi ancora perfettamente efficienti di circolare, pretendendone la distruzione e la costosissima (per noi, ma redditizia per loro) sostituzione con mezzi non necessari, in cambio di... niente. Di mezzi pubblici efficienti sempre allo stesso modo (ossia pochissimo) e di promesse vanagloriose e pindariche, e naturalmente il cui onere GRAVA SEMPRE SUL CITTADINO, quando invece ci sono tanti interventi POSSIBILI e NECESSARI che andrebbero attuati, il cui onere GRAVA SU CHI AMMINISTRA LA COSA PUBBLICA, E RICEVE SOMME ENORMI PER FARLO.

Ma via, va bene cosi'... Se nessuno protesta, vuol dire che e' tutto a posto.
O no?

Per spezzare una lancia a favore di Formigoni (che, non lo nascondo, non è della parte politica per la quale simpatizzo), quali auto ad idrogeno ci sono che circolano attualmente? Solo la Serie 7...però, contando che non posso permettermi nemmeno quella convenzionale... Quindi, cosa serve creare una rete di distributori di idrogeno, se, fisicamente, non ci sono automobili limentate ad idrogeno? Forse il Presidente della Lombardia ipotizzava una diffusione, almeno all'estero, di queste veture, come accade nei paesi Scandinavi per il bioetanolo (e auto a bioetanoo sono regolarmente in vendita sul mercato italiano, se non erro modelli Saab e Volvo).

Veramente, per la cronaca, l'unica auto a idrogeno regolarmente commercializzata attualmente è la Honda FCX Clarity, in USA e Giappone in leasing.

In USA il leasing costa 600$ al mese, assicurazione Kasko compresa.

Anche le BMW serie 7 a idrogeno sono state cedute in leasing, ma sono state costruite in una serie limitata a 100 unità.

La differenza tecnica fondamentale è che la BMW ha un motore V12 tradizionale, che funziona indifferentemente bruciando benzina o idrogeno, mentre la Honda ha una fuel cell alimentata con idrogeno che produce energia elettrica, stoccata in un pacco batterie. La trazione è completamente elettrica. E' la prima auto al mondo costruita in serie con la tecnologia delle fuel cells a idrogeno.

http://automobiles.honda.com/fcx-clarity/

Anche Mazda ha approntato una RX-8 con motore Renesis a idrogeno, che sarà commercializzata in Norvegia. Anche qui l'idrogeno alimenta il motore a combustione interna.

Il sistema Honda a fuel cells è il più evoluto e innovativo, e garantisce emissioni minori, rendimenti maggiori e sempre emissioni zero in funzionamento; i sistemi BMW e Mazda sono un adattamento di un motore tradizionale al combustibile idrogeno: sono soluzioni più "pragmatiche" ma meno raffinate e innovative.
 
99octane ha scritto:
Siamo nel 2010 e in Lombardia tutti viaggiano con auto a idrogeno. I distributori sono diffusissimi e ogni lombardo non deve preoccuparsi di trovare dove fare il pieno se non quando esce dalla regione, e si trova nel resto del mondo sporco e arretrato.
Proprio come aveva garantito Formigoni qualche anno fa.
Insomma, una regione fantastica... ma non nel senso di "meravigliosa" quanto nel senso "DI FANTASIA"!
Perche' dei vaneggiamenti del Formicone non c'e' traccia.
Per fortuna, verrebbe da aggiungere, visto che l'idrogeno comporta bruciare il doppio di idrocarburi per ottenerlo.

Possibile che nessuno sbatta in faccia a questi CIALTRONI le vane promesse e le affermazioni ad effetto, totalmente scollate dalla realta' che fanno, e li mandi a quel paese con una bella pedata nel qlo come meritano?

Capaci solo di vietare, di impedire a mezzi ancora perfettamente efficienti di circolare, pretendendone la distruzione e la costosissima (per noi, ma redditizia per loro) sostituzione con mezzi non necessari, in cambio di... niente. Di mezzi pubblici efficienti sempre allo stesso modo (ossia pochissimo) e di promesse vanagloriose e pindariche, e naturalmente il cui onere GRAVA SEMPRE SUL CITTADINO, quando invece ci sono tanti interventi POSSIBILI e NECESSARI che andrebbero attuati, il cui onere GRAVA SU CHI AMMINISTRA LA COSA PUBBLICA, E RICEVE SOMME ENORMI PER FARLO.

Ma via, va bene cosi'... Se nessuno protesta, vuol dire che e' tutto a posto.
O no?
infatti la mistificazione al potere...fregnacce, solo fregnacce ad uso degli ingenuotti, bye
 
Back
Alto