Ciao a tutti.
Come vi avevo accennato tempo fa, ormai la mia Fiestarella aspetta di andare in pensione.
La nuova auto sarà una Dacia Sandero a GPL, che dovrebbe arrivare tra gennaio e febbraio.
Non potendo accedere a finanziamento, ma dovendola pagare in contanti, era quella che costavanmeno, sel segmento B.
Da buon pugliese, come ho fatto con tutte le precedenti auto avute, ho gia dato disposizione al concessionario di montare il blockshaft
Ma, sarà che sono un po' fissato coi furti, mi informavo anche sulla possibilità di un localizzatore satellitare.
Forse vi farete una risata, perche sembra che stia acquistando una Ferrari, ma è pur sempre la mia prima auto "nuova", finora ho sempre avuto macchine usate.
E' vero che, dalle statistiche la Dacia non figura per nulla tra i marchi piu rubati (a differenza di Fiat, Toyota, Smart), ma è pur vero, che, da fuorisede, la mia vita si svolge tra due città (Roma e Napoli, a Roma vivo, a Napoli ho la fidanzata, e vado spesso anche in trasferte di lavoro che durano mesi), che non sono certo fiore all'occhiello di legalità in termini di furti auto, anzi, credo portino a braccetto la maglia nera entrambe.
Mi ero informato con la mia assicurazione (Allianz), chiedendo se si potesse installare quella che na volta chiamavano in gergo la "scatola nera", una sorta di GPS,e se si avessero sconti con la polizza incendio e furto, ma mi è stato risposto che Allianz ha abbandonato questa cosa, perche questi marchingegni hanno dato problemi di scaricamento batteria e altra roba.
Senza andare a scomodare costosissimi abbonamenti annuali che mi sembrano davvero eccessivi per una Sandero,, i GPS Tracker, quelli che per dire si vendono pure su Ebay, e si collegano alla batteria, hanno una reale efficacia? Danno problemi di scaricamento batteria? Qualcuno li ha mai utilizzati?
Grazie.
Come vi avevo accennato tempo fa, ormai la mia Fiestarella aspetta di andare in pensione.
La nuova auto sarà una Dacia Sandero a GPL, che dovrebbe arrivare tra gennaio e febbraio.
Non potendo accedere a finanziamento, ma dovendola pagare in contanti, era quella che costavanmeno, sel segmento B.
Da buon pugliese, come ho fatto con tutte le precedenti auto avute, ho gia dato disposizione al concessionario di montare il blockshaft
Ma, sarà che sono un po' fissato coi furti, mi informavo anche sulla possibilità di un localizzatore satellitare.
Forse vi farete una risata, perche sembra che stia acquistando una Ferrari, ma è pur sempre la mia prima auto "nuova", finora ho sempre avuto macchine usate.
E' vero che, dalle statistiche la Dacia non figura per nulla tra i marchi piu rubati (a differenza di Fiat, Toyota, Smart), ma è pur vero, che, da fuorisede, la mia vita si svolge tra due città (Roma e Napoli, a Roma vivo, a Napoli ho la fidanzata, e vado spesso anche in trasferte di lavoro che durano mesi), che non sono certo fiore all'occhiello di legalità in termini di furti auto, anzi, credo portino a braccetto la maglia nera entrambe.
Mi ero informato con la mia assicurazione (Allianz), chiedendo se si potesse installare quella che na volta chiamavano in gergo la "scatola nera", una sorta di GPS,e se si avessero sconti con la polizza incendio e furto, ma mi è stato risposto che Allianz ha abbandonato questa cosa, perche questi marchingegni hanno dato problemi di scaricamento batteria e altra roba.
Senza andare a scomodare costosissimi abbonamenti annuali che mi sembrano davvero eccessivi per una Sandero,, i GPS Tracker, quelli che per dire si vendono pure su Ebay, e si collegano alla batteria, hanno una reale efficacia? Danno problemi di scaricamento batteria? Qualcuno li ha mai utilizzati?
Grazie.
