<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LOCALIZZATORI SATELLITARI: sono utili? danno problemi? | Il Forum di Quattroruote

LOCALIZZATORI SATELLITARI: sono utili? danno problemi?

Ciao a tutti.
Come vi avevo accennato tempo fa, ormai la mia Fiestarella aspetta di andare in pensione.
La nuova auto sarà una Dacia Sandero a GPL, che dovrebbe arrivare tra gennaio e febbraio.
Non potendo accedere a finanziamento, ma dovendola pagare in contanti, era quella che costavanmeno, sel segmento B.:emoji_grin:
Da buon pugliese, come ho fatto con tutte le precedenti auto avute, ho gia dato disposizione al concessionario di montare il blockshaft
Ma, sarà che sono un po' fissato coi furti, mi informavo anche sulla possibilità di un localizzatore satellitare.:emoji_sweat_smile:
Forse vi farete una risata, perche sembra che stia acquistando una Ferrari, ma è pur sempre la mia prima auto "nuova", finora ho sempre avuto macchine usate.
E' vero che, dalle statistiche la Dacia non figura per nulla tra i marchi piu rubati (a differenza di Fiat, Toyota, Smart), ma è pur vero, che, da fuorisede, la mia vita si svolge tra due città (Roma e Napoli, a Roma vivo, a Napoli ho la fidanzata, e vado spesso anche in trasferte di lavoro che durano mesi), che non sono certo fiore all'occhiello di legalità in termini di furti auto, anzi, credo portino a braccetto la maglia nera entrambe.

Mi ero informato con la mia assicurazione (Allianz), chiedendo se si potesse installare quella che na volta chiamavano in gergo la "scatola nera", una sorta di GPS,e se si avessero sconti con la polizza incendio e furto, ma mi è stato risposto che Allianz ha abbandonato questa cosa, perche questi marchingegni hanno dato problemi di scaricamento batteria e altra roba.

Senza andare a scomodare costosissimi abbonamenti annuali che mi sembrano davvero eccessivi per una Sandero,, i GPS Tracker, quelli che per dire si vendono pure su Ebay, e si collegano alla batteria, hanno una reale efficacia? Danno problemi di scaricamento batteria? Qualcuno li ha mai utilizzati?
Grazie.

e3ddda34b95418feb9c626f84d4105b8.jpg
 
Ti riporto la mia esperienza del tutto personale, quando mi hanno rubato l'Auris non è servito a nulla, non ha trasmesso alcuna informazione, probabilmente chi ha preso l'auto sapeva come inibirla.
 
personalmente, se si collegano alla batteria li eliminano in mezzo secondo, visto che li usano pure le assicurazioni ormai controllano, io ne avevo messi di compatti e alimentati a batteria interna sulla moto (che effettivamente costava più di una sandero), però almeno funzionano, mandano messaggi via satellite (quindi da ovunque), insomma, vero il costo, ma anche l'utilità, oltre a attivarsi pure a movimento (si attiva dall'app e se rileva movimenti manda un'allerta), avvisa se la batteria è scarica o viene spento, e può essere usato anche per far stare tranquille persone che conosciamo in situazioni particolari, ad esempio quando ero andato in moto nel deserto l'avevo impostato che mandasse all'app di mia moglie la posizione ogni 2,5 minuti, così se sparivo o mi schiantavo se ne accorgeva XD, ovvio, costa, come pure l'abbonamento, ma vale..piuttosto di una cosa che costa poco e vale nulla...
 
Prova a vedere quanto ti costa il LoJack, non è satellitare ma ad onde radio corte......mi è capitato diverse volte, quando lavoravo nella provincia milanese, di recuperare un paio di mezzi da cantiere pesanti, su richiesta della loro centrale. Mio papà l'ha avuto su Jeep per quattro anni e non ci sono stati problemi con la batteria, io attualmente l'ho installato sulla Toyota Aygo X (montaggio rilevatore e 4 anni di contratto € 500).

PS: la batteria del transponder che deve stare con la chiave dell'auto dura 6/7 mesi al massimo.
 
Se vogliono rubarti l'auto, riescono a disinnescare qualsiasi allarme, purtroppo. Poi tutto dipende da chi vuole rubartela.
La miglior tutela secondo me rimane una buona assicurazione.
 
Se vogliono rubarti l'auto, riescono a disinnescare qualsiasi allarme, purtroppo. Poi tutto dipende da chi vuole rubartela.
La miglior tutela secondo me rimane una buona assicurazione.
sì, il punto è se riescono a trovarlo, io sulla aprilia ne avevo messi due, rubata e recuperata in 4 ore, non l'avevano trovato, e erano attrezzati bene...
 
sì, il punto è se riescono a trovarlo, io sulla aprilia ne avevo messi due, rubata e recuperata in 4 ore, non l'avevano trovato, e erano attrezzati bene...
Spesso te la caricano su un camion schermato e tanti saluti.
Con questo non voglio dire che questi sistemi non siano efficaci, ma che non possono garantirti il ritrovamento del mezzo.
 
Spesso te la caricano su un camion schermato e tanti saluti.
Con questo non voglio dire che questi sistemi non siano efficaci, ma che non possono garantirti il ritrovamento del mezzo.
la domanda è: per rubare una Sandero GPL vale la pena al ladro imbarcarsi nell'impresa di arrivare col carro schermato?

Quando si parla di furti bisogna sempre porsi la domanda di qual è il target.
 
Spesso te la caricano su un camion schermato e tanti saluti.
Con questo non voglio dire che questi sistemi non siano efficaci, ma che non possono garantirti il ritrovamento del mezzo.
vero, ma intanto becchi l'ultima posizione, e per altri tipi di mezzi a amici è capitato che (l'avevano nascosto bene) rispuntasse in altri paesi dopo tempo (la batteria dura parecchio), per fortuna quelli che conosco sempre UE, quindi hanno recuperato tutto.
 
Grazie a tutti per le risposte, stavo acciaccato col Covid e vi leggo solo ora!
Qualcuno conosce a questo punto, giusto per farmi un'idea, i nomi delle piu note società di impianti satellitari, quelle con abbonamento? Una ho letto che è LoJack. Qualche altro nome, giusto per fare qualche confronto di preventivi e capire se ne valga la pena?
 
Back
Alto