<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo Zio W. prova la S60 D3 MANUALE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lo Zio W. prova la S60 D3 MANUALE

abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Scusa, non ho capito bene.
Nello showroom c'era una V60?

Si, argento.
Mi ci son pure seduto, ma fuori, in prova, no.

No, è che Smargia aveva parlato di metà ottobre con presentazione a novembre.
Da te non solo è già arrivata, ma l'hanno addirittura esposta!
Ovviamente il mio dealer mi ha detto che se ne parla con l'anno nuovo...

Le date, che confermo, sono quelle entro cui tutta la rete dovrebbe ricevere le auto. Solo che qualcuno le ha già ricevute, viso che non possono arrrivare a tutti contemporaneamente.
 
ferrets ha scritto:
poi il fatto che un di BMWista dica che la S60 non sia male dinamicamente è un valore aggiunto :XD:

anche perchè se ne sono sentite di tutte i colori: cambio lentissimo (come se si girasse in pista tutti i giorni, guardate il TCT della Mito :lol: ), interni scadenti, prezzo elevatissimo (ma magari valutano bene l'usato, come nel tuo caso), motore senza allungo ecc ecc :rolleyes:

Davvero, su strada è stata in assoluto la TA che mi è piaciuta di più insieme con la 159, anzi di più (la 159 come ricorderai mi aveva piuttosto deluso per via del marcatissimo sottosterzo).
Gli interni come ho detto tutt'altro che scadenti (solo sto cric crac della vela...), il prezzo è effettivamente elevato, credo che oggi in pratica vada a sfiorare al netto di sconti e valutazioni le Bmw), il motore invece posso affermare senza ombra di dubbio che ha un bell'allungo, si tira tranquillamente fino a 4500 giri ma volendolo forzare si arriva a 5000.
Esperienza diretta: non ne ha meno del 2.0d da 163cv della mia Bmw.

Mi è piaciuta davvero, e son poche le auto che al primo giro mi han fatto un'impressione così positiva, non la V70, e nemmeno la Bmw, per citare le due che poi mi son comprato.
 
waytoblue ha scritto:
vveneto ha scritto:
Dimenticavo: prezzi...

S60 D3 Momentum +
Fari Bixeno+
Vernice metallizzata+
High performance (ma non è di serie?)

Totale: 38.000 ?

Permuta: Bmw 120d Attiva con paraurti post da sostituire, anno 2004: 18.000?

Totale: 20.000?

Valutazione, credo, buona del Bmw, ma nessuno sconto sulla vettura, anche se ordinando entro fine anno si potrebbe parlare anche di quello.

grazie per la documentazione della prova, mi viene voglia di rinunciare al geartronic sulla possibile futura V60...
ma dove l'hai vista la V60, e dove ti hanno fatto un preventivo+permuta cosi'??
a me qualche mese fa i concessionari volvo valutavano a roma e dintorni una V50 momentum 2004 (per una XC60) sugli 8000 euro (meno di quanto offriva land rover e persino audi su acquisto del loro nuovo...cio' non fa' altro che confermare la difficile rivendibilita' di volvo...)

Imho: lascia perdere il GT, il manuale è splendido, dolcissimo e preciso (meglio del 5 marce della mia V70, anni luce avanti rispetto al 6M della Bmw, molto più duro anche se un pelo più preciso).

Credo di poter scrivere il nome del conce dal momento che posso solo dirne bene: concessionaria Mercedes-Benz Gino Spa, sede storica di Cuneo, che ora è anche conce ufficiale Volvo, Abarth e Alfa Romeo (questa a breve).
 
marco82tn ha scritto:
Vedi che alla fine avevo ragione sul rumore del motore, questo è molto più silenzioso del 185cv

Vero, non so se dipenda dalla minore cilindrata o dal maggiore isolamento, ma effettivamente questo D3 sotto la S60 è veramente silenzioso, più della mia V70 e della versione da 185 cv.

Prova del nove sarebbe mettere il popò sul D5 205cv...magari più avanti...
 
il D5 205cv l'ho provato.. ed è silenzioso, a orecchio il sound del motore è lo stesso del D3.. il GT l'ho provato con AWD e ha una bella taratura, dovresti provarlo anche quello, per me è cambiato moltissimo rispetto a quello della V70II molto più sportivo, poi era anche in modalità sport, che non è riservato come detto in giro al solo T6
 
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Scusa, non ho capito bene.
Nello showroom c'era una V60?

Si, argento.
Mi ci son pure seduto, ma fuori, in prova, no.

No, è che Smargia aveva parlato di metà ottobre con presentazione a novembre.
Da te non solo è già arrivata, ma l'hanno addirittura esposta!
Ovviamente il mio dealer mi ha detto che se ne parla con l'anno nuovo...

Le date, che confermo, sono quelle entro cui tutta la rete dovrebbe ricevere le auto. Solo che qualcuno le ha già ricevute, viso che non possono arrrivare a tutti contemporaneamente.

Non volevo mettere in dubbio.
Mi fa piacere dell'anticipo.
 
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Scusa, non ho capito bene.
Nello showroom c'era una V60?

Si, argento.
Mi ci son pure seduto, ma fuori, in prova, no.

No, è che Smargia aveva parlato di metà ottobre con presentazione a novembre.
Da te non solo è già arrivata, ma l'hanno addirittura esposta!
Ovviamente il mio dealer mi ha detto che se ne parla con l'anno nuovo...

Le date, che confermo, sono quelle entro cui tutta la rete dovrebbe ricevere le auto. Solo che qualcuno le ha già ricevute, viso che non possono arrrivare a tutti contemporaneamente.

Cosa vuoi, la provincia di Cuneo è privilegiata, lo sai, ci vive lo Zio... 8)

Aspé aspé, udite udite, questo significa che ho messo il popò sulla V60 prima del nostro Smargia? :shock:
Mi cospargo il capo di cenere... :oops:
 
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Scusa, non ho capito bene.
Nello showroom c'era una V60?

Si, argento.
Mi ci son pure seduto, ma fuori, in prova, no.

No, è che Smargia aveva parlato di metà ottobre con presentazione a novembre.
Da te non solo è già arrivata, ma l'hanno addirittura esposta!
Ovviamente il mio dealer mi ha detto che se ne parla con l'anno nuovo...

Le date, che confermo, sono quelle entro cui tutta la rete dovrebbe ricevere le auto. Solo che qualcuno le ha già ricevute, viso che non possono arrrivare a tutti contemporaneamente.

Cosa vuoi, la provincia di Cuneo è privilegiata, lo sai, ci vive lo Zio... 8)

Aspé aspé, udite udite, questo significa che ho messo il popò sulla V60 prima del nostro Smargia? :shock:
Mi cospargo il capo di cenere... :oops:

Hai ragione:
Dall'alto della mia magnificenza (ti ricordi quando il buon Evolvo aveva dato del plagiatore a me e accusato voi di essere solo adepti inconsapevoli che si abbeveravano alle mie parole...) sono disposto a perdonarti, purché la cenere provenga solo ed esclusivamente da un buon sigaro cubano.
L'amara verità è che il mio sederone sulla S60 (per una prova) sono riuscito a mettercelo solo questo fine settimana, mentre sulla V60 non solo non mi ci sono mai seduto, ma ancora non l'ho vista dal vero....
 
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Aspé aspé, udite udite, questo significa che ho messo il popò sulla V60 prima del nostro Smargia? :shock:
Mi cospargo il capo di cenere... :oops:

Hai ragione:
Dall'alto della mia magnificenza (ti ricordi quando il buon Evolvo aveva dato del plagiatore a me e accusato voi di essere solo adepti inconsapevoli che si abbeveravano alle mie parole...) sono disposto a perdonarti, purché la cenere provenga solo ed esclusivamente da un buon sigaro cubano.
L'amara verità è che il mio sederone sulla S60 (per una prova) sono riuscito a mettercelo solo questo fine settimana, mentre sulla V60 non solo non mi ci sono mai seduto, ma ancora non l'ho vista dal vero....

Io cambierei moderatore :D :D :D
Zio W. moderatore honoris causa 8)
 
Ieri ho portato il barcone a fare aggiornare la centralina del D5 per il problema del livello dell'olio e già che ero li a fare niente ho fatto un giro su una S60 D5 AWD GT.

La plancia è più morbida al tatto e piacevole di quella della Xc70. La vela non faceva cric crac, in compenso cric-craccava il bagagliaio.

Dinamicamente, veniva giù che il Signore la mandava. Diciamo che potevo anche evitare di fare il giro anche se devo dire che se la cava bene anche in acqua alta.... :D

Sicuramente il convertitore di coppia ha uno slittamento più limitato e un'attacco un po' più brusco sui cambi marcia. Non ho capito (non me l'hanno saputo dire) se anche questo GT ha una logica adattiva come il vecchio. L'assetto è molto più piatto del solito anche se non mi pare che sia andato a discapito della capacità di assorbimento delle asperità, anche favorito dai sempre favolosi sedili.

Purtroppo per me non è né carne né pesce, troppo grande come seconda macchina e inadatta per essere quella principale. Temo che a questo giro andrò verso altri lidi automobilistici.
 
Andrea_B68 ha scritto:
S60 D5 AWD GT.

Dinamicamente, veniva giù che il Signore la mandava.

Ho letto solo queste due frasi...

A maggior ragione che pioveva ci dovevi dare di brutto (fatta salva la pellaccia) per vedere come lavora l'AWD. 8)

Anche tu hai notato l'assetto piatto della S60?
Io l'ho trovato molto piatto, per essere una Volvo, forse anche perché sono abituato alla V70 II che è piuttosto morbida.
Cmq a me è parso, a livello di rigidità, paragonabile alle tedesche (forsr la Bmw rimane un po' più rigida anche nella versione Eletta senza assetto).
 
vveneto ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
S60 D5 AWD GT.

Dinamicamente, veniva giù che il Signore la mandava.

Ho letto solo queste due frasi...

A maggior ragione che pioveva ci dovevi dare di brutto (fatta salva la pellaccia) per vedere come lavora l'AWD. 8)

Anche tu hai notato l'assetto piatto della S60?
Io l'ho trovato molto piatto, per essere una Volvo, forse anche perché sono abituato alla V70 II che è piuttosto morbida.
Cmq a me è parso, a livello di rigidità, paragonabile alle tedesche (forsr la Bmw rimane un po' più rigida anche nella versione Eletta senza assetto).

Allora edito il post e tolgo GT.... :evil:

No. Aveva i cerchi da 18 e c'era talmente tanta acqua che la strada era omologabile come lago. Volevo evitare di galleggiare. Fossi stato nel piazzale volentieri.

Piattissima per essere Volvo, molto più piatta (ovviamente) della mia XC70 con il Four C settato duro.
Io la confronto con il 320d di mio suocero.
Direi paragonabile con un miglior assorbimento delle asperità, anche se in parte credo sia merito dei sedili.

Sarei stato molto curioso di provarla con il Four-C ma non l'avevano. Sarei stato disposto a provarla anche manuale :oops:
 
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
S60 D5 AWD GT.

Dinamicamente, veniva giù che il Signore la mandava.

Ho letto solo queste due frasi...

A maggior ragione che pioveva ci dovevi dare di brutto (fatta salva la pellaccia) per vedere come lavora l'AWD. 8)

Anche tu hai notato l'assetto piatto della S60?
Io l'ho trovato molto piatto, per essere una Volvo, forse anche perché sono abituato alla V70 II che è piuttosto morbida.
Cmq a me è parso, a livello di rigidità, paragonabile alle tedesche (forsr la Bmw rimane un po' più rigida anche nella versione Eletta senza assetto).

Allora edito il post e tolgo GT.... :evil:

No. Aveva i cerchi da 18 e c'era talmente tanta acqua che la strada era omologabile come lago. Volevo evitare di galleggiare. Fossi stato nel piazzale volentieri.

Piattissima per essere Volvo, molto più piatta (ovviamente) della mia XC70 con il Four C settato duro.
Io la confronto con il 320d di mio suocero.
Direi paragonabile con un miglior assorbimento delle asperità, anche se in parte credo sia merito dei sedili.

Sarei stato molto curioso di provarla con il Four-C ma non l'avevano. Sarei stato disposto a provarla anche manuale :oops:

Ho visto il GT, ma quando provi GT o non GT ci dai dentro... :twisted:

Scherzi a parte, non ho mai avuto modo di provare seriamente l'AWD Volvo e mi interesserebbe...,ma la D5 AWD esiste SOLO GT, e piuttosto vado a piedi... :twisted: :twisted:

PS: cfr Bmw, la mia 120d Attiva al confronto della S60 è una formula 1 (inteso nel senso della rigidezza...), ma mi è sembrata paragonabile ad una 3er senza assetto, forse pure un filino più dura. La 3er Attiva invece è più secca.
 
Back
Alto