biasci
0
Se un'azienda solvibile e ripeto solvibile, chiede un finanziamento alla banca, perchè, una volta APPROVATO il finanziamento, questa aspetta 6 mesi per l' erogazione dei soldi? E' il giochino che fanno le banche: se ti vedi il finanziamento approvato, sei sicuro di avere i soldi e quindi compri. Arrivi al momento di dover pagare ma i soldi non sono ancora arrivati.jaccos ha scritto:biasci ha scritto:Che le banche siano aziende è giusto.
Che siano come le altre ........ non esageriamo, hanno poteri notevolmente superiori alle aziende normali e vincono sempre loro.
Che abbiano contribuito a far chiudere tante aziende, è verissimo anche quello e, per mia esperienza, è ampiamente provato e se volete ve lo dettaglio anche.
E' vero che le banche non sono esattamente come le altre imprese, hanno poteri in alcuni campi e forti limitazioni in altri (se conosci un pò di diritto bancario te ne rendi conto).
In Italia ci sono millemila banche diverse. Se un'azienda merita credito, stai sicuro che lo trova. Se TUTTE le banche le tagliano le gambe, un motivo c'è...
Certo avranno contribuito a far chiudere tante aziende... ma siamo sicuri che quelle aziende non meritassero di chiudere? Ce ne sono un sacco di "morti che camminano" tenuti in stato vegetativo grazie alle banche, sia imprese che privati... poi sono queste cose che creano la crisi...
Ti fanno aspettare finchè non sei con l' acqua alla gola per cui, arrabbiato, vai in banca a reclamare quanto concesso e ti senti rispondere: hai bisogno? (che domande) ti concedo uno scoperto di conto ......... e qui arrivano le mazzate degli interessi passivi. Tanto loro sanno che sei solvibile.........
Ecco una sintesi di quello che chiamo "strozzinaggio autorizzato" passatemi il termine.