<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lo sapevate che la golf 1.6 tdi ... | Il Forum di Quattroruote

lo sapevate che la golf 1.6 tdi ...

che da nuovo fino a che non si "assesta" può consumare in città anche 7 litri per fare 60km (non 7 litri/100km!) che vuol dire una media di 8.6 km/litro. Questa è stata la risposta dell'addetto di un'officina VW ... prima di sbilanciarmi in commenti forse inutili ... io ho il 1.4 TSI .... cosa ne pensate?
 
assolutamente no è Bologna e ho fatto (era un'auto di cortesia) anche della tangenziale con poco traffico visto che e' luglio e in giro c'e' meno gente del solito
 
magari proprio per il pezzo di strada che l'hai utilizzata buttando un occhio ai consumi lei stava rigenerando il dpf..

altrimenti lo trovo parecchio strano.. io ho una giulietta col 2.0 jtdm e a scannarla arriva al massimo a 9/10kml (istantanei!, le medie son sempre ben piu alte)
 
Il consumo più alto che abbia mai registrato sul mio 1.6tdi è stato 8.0l per 100 km in autostrada con una media di 160 orari e il portasci sul tetto. Ritengo il consumo riportato dall'utente altamente improbabile, almeno che non si riferisca a un tragitto molto breve successivo al primo avvio della giornata: il cdb, infatti, parte sempre da un valore di 15 l per 100 per poi scendere col passare dei km.
 
Io nella primissima settimana di utilizzo in ambiente prevalentemente urbano (Milano) ho registrato un consumo medio di oltre 16 km/l in 600 km di percorrenza totale. In tangenziale invece si sfonda rapidamente il muro dei 20 km/l.
 
scusate ho omesso una parte per sintetizzare...forse troppo.
L'auto mi è stata consegnata con la lancetta carburante a metà del rosso della riserva. Dovendo fare circa 30-40km avevo messo 5E (3.3 litri) ma la lancetta non si è mossa e facendo poi km scendeva. Ho rimesso altri 5E ma lancetta è rimasta ferma per poi continuare a scendere facendo km. Ho messo altri 5E ma niente e la lancetta si è fermata a zero litri con cdb che dava 0km autonomia.
Ho smesso di mettere gasolio ...15E in tutto per 60 km mi sembrava già eccessivo pensando che fosse il misuratore nel serbatioio che dava i numeri.
Consegnata l'auto il ricevitore stizzito mi ha detto che potevo anche metterci del gasolio. Gli ho spiegato che avevo messo in tutto 15E (5 + 5 +5) e che cmq avevo chiamato in officina per capire cosa fare, avere 0 km autonomia non è particolarmante rassicurante.
Continuata la discussione in modo molto tranquillo mi ha detto che un'auto nuova puo' impiegare anche 7litri per fare 60km per cui il gasolio che avevo messo potevo averlo bruciato quasi tutto. Pur sembrandomi quantomeno curioso non ho ribattuto .... in teoria sono loro gli esperti.
 
Secondo me a forza di mettere 5euro alla volta, quasi nel serbatoio sarà entrata più aria che gasolio... Non capisco come si possano mettere 5euro su un'auto. Posso capirli su un motorino. Va bene che in teoria potrebbero pure bastare, ma metti che capita un imprevisto tipo una deviazione o traffico ecc. E poi giustamente un motore nuovo consuma di più (non certo 7litri x 60km un 1.6tdi però) ed un consumo più alto si ha anche appena partiti col motore freddo. Ma questo vale x tutti i motori.
Diciamo che sono pienamente daccordo col tizio dell'officina che ha risposto stizzito...
E cmq neanche su una smart cdi che ha il serbatoio da 22litri, si muove l'indicatore del carburante se metti 5euro...
 
dani2581 ha scritto:
Secondo me a forza di mettere 5euro alla volta, quasi nel serbatoio sarà entrata più aria che gasolio... Non capisco come si possano mettere 5euro su un'auto. Posso capirli su un motorino. Va bene che in teoria potrebbero pure bastare, ma metti che capita un imprevisto tipo una deviazione o traffico ecc. E poi giustamente un motore nuovo consuma di più (non certo 7litri x 60km un 1.6tdi però) ed un consumo più alto si ha anche appena partiti col motore freddo. Ma questo vale x tutti i motori.
Diciamo che sono pienamente daccordo col tizio dell'officina che ha risposto stizzito...
E cmq neanche su una smart cdi che ha il serbatoio da 22litri, si muove l'indicatore del carburante se metti 5euro...

Beh ma lui non doveva far muovere la lancetta dell'indicatore...doveva fare 60 km. Io avrei messo 10 euro e stop, stic.... quello che dice il tipo della conce. Se mi dai il serbatoio vuoto te lo restituisco vuoto ovvio, è un rapporto commerciale non di amicizia. Ho appena ritirato l'auto nuova e temevo di non arrivare neppure al distributore, va da se che sapendo sta cosa ho dato dentro la mia con 50 km di autonomia......
 
mommotti ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Secondo me a forza di mettere 5euro alla volta, quasi nel serbatoio sarà entrata più aria che gasolio... Non capisco come si possano mettere 5euro su un'auto. Posso capirli su un motorino. Va bene che in teoria potrebbero pure bastare, ma metti che capita un imprevisto tipo una deviazione o traffico ecc. E poi giustamente un motore nuovo consuma di più (non certo 7litri x 60km un 1.6tdi però) ed un consumo più alto si ha anche appena partiti col motore freddo. Ma questo vale x tutti i motori.
Diciamo che sono pienamente daccordo col tizio dell'officina che ha risposto stizzito...
E cmq neanche su una smart cdi che ha il serbatoio da 22litri, si muove l'indicatore del carburante se metti 5euro...

Beh ma lui non doveva far muovere la lancetta dell'indicatore...doveva fare 60 km. Io avrei messo 10 euro e stop, stic.... quello che dice il tipo della conce. Se mi dai il serbatoio vuoto te lo restituisco vuoto ovvio, è un rapporto commerciale non di amicizia. Ho appena ritirato l'auto nuova e temevo di non arrivare neppure al distributore, va da se che sapendo sta cosa ho dato dentro la mia con 50 km di autonomia......
Infatti anch'io avrei messo 10euro che, considerando le cose che ho scritto nel post precedente, mi sembrano il minimo sindacale. Non dico che gli avrei fatto il pieno e lavato pure l'auto :lol:
 
Sul libretto di uso e manutenzione della mia precedente Mazda 3 era esplicitamente scritto che se non veniva immesso un quantitativo ragionevole di gasolio, non ricordo se 10 o 20 litri, l'autonomia non veniva aggiornata.
In realtà la aggiornava, ma con molta lentezza e non in maniera istantanea come quando rifornivi sul serio.
 
Se uno fa SOLO città-città quindi semafori, code chilometriche ecc quel risultato(8.6Km/l) è normalissimo con qualsiasi motore termico benzina o diesel che sia! Niente di scandaloso...
 
Back
Alto