skamorza ha scritto:personalmente la velocità non mi spaventa per nulla, del resto il pericolo è altrove (infatti gli aerei si muovono a velocità ben maggiori con un rapporto velocità/rischio bassissimo rispetto alle auto che invece hanno una media di 50 km/h). ma oltre un certo limite prendere 10 km/h in più non è facile come sembra, non è una crescita lineare ma regressiva. alla fine anche in germania (tralasciamo la pista che non la considero) le possibilità di fare un 160-270 rispetto ad un 160-250 (per parlare delle velocità da te citate) sono infinitesimali. dunque togliere il limitatore ha un senso puramente psicologico. il mio discorso è quello.ciao.flankker66 ha scritto:skamorza ha scritto:credo che sia quasi inutile perchè non migliori le prestazioni ovviamente, ma consenti che dopo un lancio "lunghissimo" l'auto riesca a superare i 250 orari. nella pratica, anche sulle autobahn questo avverrà pochissime volte, probabilmente nessuna. è più un tabù psicologico che altro. ciao.
lancio lunghissimo dici??
partendo da fermo raggiunge i 200 in 20/22 secondi ed in meno di un minuto dovrebbe essere a limitatore.
puoi immaginare che accellerando da 150/160kmh arriva in un baleno a quelle velocità.
poi anche io concordo che serva a ben poco togliere il limitatore,quelle velocit,.anche in germania,sono pericolosissssime.
infatti concordo con te,la possibilità di andare oltre i 250 è remota.
come avrai capito ti ho solo fatto notare che non serve affatto un lancio lungo.
la mia 530d arriva velocissima ai 230 e poi sale lentamente ma non troppo.
presumo che il 535d arrivi velocissimo ai 250 e poi su con calma.
per la mia esperienza in autostrada il 535d ha delle riprese da paura,che ottieni con una facilità disarmante.è per questo che a lancista pare uno scherzo arrivare ai 270.infatti meccanicamente lo è, dal punto di vista della sicurezza lo è un pò meno.
del resto lui ha la 911 per cui quelle velocità le può fare con la porsche quando vuole.