<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lkas spia accesa | Il Forum di Quattroruote

Lkas spia accesa

Ho sostituito le pastiglie freno posteriori da un meccanico generico.Al momento del ritiro si accende la spia LKAS appena avvio il motore.Il "generico"si chiama fuori esclude ogni responsabilità e mi dirotta su Honda. Li'in occasione del tagliando (olio,filtro olio e gasolio 300 euro :twisted: )dicono che la diagnosi elettronica non ha rivelato nulla e occorre smontare tutto(paraurti,sensori,telecamera ).Morale,sto usando la mia accord idtec senza particolari problemi, ma anche senza LKAS già da mesi e soprattutto col dubbio che oltre ai 300 euro che già mi hanno arpionato,i miei amici (o ex amici ) vogliano incrementare il bottino.Qualcuno ha esperienze in proposito?Sono l'unico che ha abboccato all'amo dei gadget meccatronici?
Ciao a tutti.Grazie
 
Ciao,
non ho esperienza in merito, ad ogni modo di che anno è l'auto?
Il tagliando dove lo hai fatto?

Grazie.
 
L'auto e' del 2008 e il tagliando l'ho fatto in assistenza honda,dove a suo tempo comprai la vettura,km zero, nel 2009.
 
L'auto e' del 2008 e il tagliando l'ho fatto in assistenza honda,dove a suo tempo comprai la vettura,km zero, nel 2009.
 
Honda deve assolutamente darsi da fare per ampliare la propria rete di officine autorizzate, altrimenti ogni volta si paga una 'tassa ingiustificata'..
Ritengo che ti abbiano fatto pagare tanto il tagliando, a anche che ti abbiano dato una risposta di comodo tanto per dire... cosa vedono smontando tutto? E poi devi fare il lavoro senza neanche avere una idea di cosa andrai a spendere? Secondo me non è serio :D

Ma forse sono io che sono rimasto male dal trattamento ricevuto di recente..
Fatto sta che se le concessionarie avessero la concorrenza di altre officine autorizzate nei dintorni, il comportamento cambierebbe
 
Quel che non mi spiego e'come in un sistema completamente elettronico, non sia possibile una diagnosi appunto elettronica.Poi la soluzione sarà la anche la sostituzione del pezzo guasto, ma ,chissa',magari anche un semplice reset,salvo addebito poi di svariate ore di mano d'opera e altro...
Non sono mai stato diffidente per natura,ma lo sto diventando per necessità.
Grazie per la solidarietà. Ciao.
 
emart ha scritto:
Quel che non mi spiego e'come in un sistema completamente elettronico, non sia possibile una diagnosi appunto elettronica.Poi la soluzione sarà la anche la sostituzione del pezzo guasto, ma ,chissa',magari anche un semplice reset,salvo addebito poi di svariate ore di mano d'opera e altro...
Non sono mai stato diffidente per natura,ma lo sto diventando per necessità.
Grazie per la solidarietà. Ciao.
se è problema elettronico il tester lo rileva, esattamente come dici tu; probabilmente o ci marciano o chi hai interpellato in quel momento non aveva le competenze per intervenire, cambia officina che è meglio !
 
albelilly ha scritto:
emart ha scritto:
Quel che non mi spiego e'come in un sistema completamente elettronico, non sia possibile una diagnosi appunto elettronica.Poi la soluzione sarà la anche la sostituzione del pezzo guasto, ma ,chissa',magari anche un semplice reset,salvo addebito poi di svariate ore di mano d'opera e altro...
Non sono mai stato diffidente per natura,ma lo sto diventando per necessità.
Grazie per la solidarietà. Ciao.
se è problema elettronico il tester lo rileva, esattamente come dici tu; probabilmente o ci marciano o chi hai interpellato in quel momento non aveva le competenze per intervenire, cambia officina che è meglio !
Seguirò il tuo consiglio.
Grazie.ciao.
 
Back
Alto