<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Livello lancetta del gasolio | Il Forum di Quattroruote

Livello lancetta del gasolio

Buongiorno, volevo sapere se vi è capitato che la lancetta della segnalazione carburante, dopo che si era accesa la spia della riserva ed immesso nella tanika circa 14 lt di gasolio, rimanga a zero e con la spia della riserva accesa. Cosa si fa?
 
a parte pregare la madonna più prossima a te... se dopo un pò di km si spianta e segna giusto è il galleggiante che non scorre bene, invece se continua bisogna tirarlo giù e vedere cosa si può fare, molto probabilmente cambiarlo:emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
 
i galleggianti sono "smorzati". Significa che per evitare di vedere la lancetta che fa su e giù ad ogni curva (o salita/discesa), i valori letti dalla centralina sono volutamente rallentati.

Quindi se sai quanto consuma l'auto e quanti litri hai fatto, sai anche quanti km potrai fare.
 
i galleggianti sono "smorzati". Significa che per evitare di vedere la lancetta che fa su e giù ad ogni curva (o salita/discesa), i valori letti dalla centralina sono volutamente rallentati.

Quindi se sai quanto consuma l'auto e quanti litri hai fatto, sai anche quanti km potrai fare.
si, ma una volta messo gasolio o quello che è, deve segnare subito
 
Succede quando fai carburante col quadro acceso o con l'auto accesa. Vai e fai altro carburante e SPEGNI LA MACCHINA. Ti segnerà quello che metterai, piu quello gia messo.
 
sono riusciti a complicare anche un aggeggio semplice come l'indicatore di livello... una volta segnava istantaneamente, ora c'è una procedura da seguire...:emoji_rage::emoji_rage:
 
sono riusciti a complicare anche un aggeggio semplice come l'indicatore di livello... una volta segnava istantaneamente, ora c'è una procedura da seguire...:emoji_rage::emoji_rage:
Spegnere il motore e le utenze elettriche prima di un rifornimento dovrebbe essere la prassi, come specificato nei numerosi cartelli di divieto presenti al distributore.
Noi prendiamo la cosa alla leggera per abitudine, ma è forse l'azione più pericolosa che compiamo abitualmente.
Semplicemente la centralina di controllo è diventata più precisa, e comanda anche il computer di bordo, ormai onnipresente.
Credo di non sbagliare se dico che imporre il reset allo spegnimento del motore, visto che è obbligatorio, sia voluto perchè considerato ovvio dai progettisti.
 
Back
Alto