Per dire che la situazione è in miglioramento (non lo escludo) bisogna portare dei dati oggettivi con cui confrontare la qualità dell'aria con quella di (mettiamo) 10 anni fa. Quindi cifre, sulle quali si possa ragionare.
Comunque, ammesso che sia in miglioramento, non è ancora abbastanza. Ormai è diventata una norma superare ampiamente i limiti ammessi, soprattutto nelle grandi città del nord. Sono i limiti a essere troppo bassi? Non saprei, ma trattandosi della nostra salute (la cosa più importante che abbiamo) sarei molto prudente.
Aggiungo che dicono che l'intera Pianura Padana è l'area più inquinata di tutta Europa. Allarmismo ingiustificato? Ognuno lo interpreta come gli pare, per me quando si parla di salute la prudenza non è mai troppa.
D'accordo che provvedimenti d'emergenza (blocchi temporanei, divieto alle EuroX) non risolvono niente, ma non si può certo continuare così: bisogna trovare soluzioni ancora più drastiche. Oppure ognuno per sé, chi può scappa dalla città, chi non può... peggio per lui!
D'accordo anche sulla "truffa" che subiscono gli automobilisti quando li si invoglia a cambiare auto per comprare una Euro++: potremo arrivare anche alle Euro10, ma il problema alla radice è proprio l'incompatibilità dei motori endotermici con le città.
Si blocca il mercato delle auto? Dovrebbe essere invece una grandissima opportunità per cambiare radicalmente la concezione di auto (se non proprio di mobilità e trasporti). Spesso dai grandi problemi e dai momenti di crisi nascono grandi prospettive di progresso.
Infine, quello sul 90% delle polveri sottili è un tuo dubbio, non un dato di fatto. Per verificarlo, bisognerebbe misurare la qualità dell'aria in una città nella quale non c'è affatto traffico automobilistico e motociclistico, ma solo autobus vetusti e riscaldamenti (i quali tra l'altro sarebbero accesi solo in periodo invernale).
A proposito di autobus vetusti... l'altro giorno sono stato a Parma e ho visto con piacere che ci sono dei filobus (era un sacco di tempo che non li vedevo in Italia!)... ottimo... però ci sono anche autobus tradizionali e auto... troppe auto!
E chi non è abituato a vivere in una grande città lo sente subito... al naso.
Chi invece vive da sempre in città, magari è portato a pensare che l'aria è buona e va tutto bene.