biasci ha scritto:Se tando dobbiamo comprare energia da chi la produce con centrali nucleari situate a due passi dal nostro confine, tanto vale farcela da soli. Se non altro ci costerebbe meno.
biasci ha scritto:Tanto non è che se scoppia una di quelle a noi non ci fa nulla, è come averle in casa.
simo1988 ha scritto:speriamo che la fusione nucleare arrivi...magari quella a freddo che è più realistica e fattibile...la fissione per me è troppo pericolosa...speriamo solo che abbiano cura in italia di quello che fanno.
Pensi davvero che ad oggi non stiamo stoccando scorie di altri? Pagano mooolto bene ......FedeSiena ha scritto:Vero. Ma come risolvi il problema delle scorie?
Su questo dovrei documentarmi ma 50 mi sembrano veramente troppe.FedeSiena ha scritto:No. Per avere un sensibile decremento nella spesa in bolletta dovremmo avere da 50 centrali in su..
G5 ha scritto:testerr ha scritto:biasci ha scritto:Se tando dobbiamo comprare energia da chi la produce con centrali nucleari situate a due passi dal nostro confine, tanto vale farcela da soli. Se non altro ci costerebbe meno.
Tanto non è che se scoppia una di quelle a noi non ci fa nulla, è come averle in casa.
purtroppo nelle zucche di alcuni, questo concetto non entra; e ne paghiamo le conseguenze, anzi sono decenni che ne paghiamo le conseguenze.
Un po' troppa faciloneria in certi commenti.
FedeSiena ha scritto:biasci ha scritto:Se tando dobbiamo comprare energia da chi la produce con centrali nucleari situate a due passi dal nostro confine, tanto vale farcela da soli. Se non altro ci costerebbe meno.
No. Per avere un sensibile decremento nella spesa in bolletta dovremmo avere da 50 centrali in su..
Seconda cosa: hai idea di quanto costi una centrale nucleare?
biasci ha scritto:Tanto non è che se scoppia una di quelle a noi non ci fa nulla, è come averle in casa.
Vero. Ma come risolvi il problema delle scorie?
biasci ha scritto:Su questo dovrei documentarmi ma 50 mi sembrano veramente troppe.FedeSiena ha scritto:No. Per avere un sensibile decremento nella spesa in bolletta dovremmo avere da 50 centrali in su..
Se con quelle che hanno in progetto, promettono di coprire il 25% del fabbisogno ........ ( chiaramente l' eolico, l'idroelettrico e il geotermico che abbiamo già, non è che lo smantellano).
L'eolico l'ho rammentato anche se è in quantità ridicola, va beh, passamelo lo stesso.
Cominciamo a far tornare di moda i forni a gas, così ciucciamo meno corrente, cominciamo a usare con intelligenza i condizionatori e non a farli andare a tutto gas, così potremo consumare meno corrente, d'inverno non teniamo accesa la stufetta al massimo per scaldare il bagno, ci sono posizioni intermedie al massimo che aiutano a consumare meno corrente, montiamo lampadine a basso consumo negli ambienti dove si tengono le luci maggiormente accese e potremmo consumare meno corrente. Di accorgimenti ce ne sono, se ci entrasse in testa come usarli.... e tirando in ballo i condizionatori usati ad minchiam parlo SPECIALMENTE per quelli dei centri commerciali, in alcuni già si gela.FedeSiena82 ha scritto:58 per l'esattezza. Per avere un sensibile calo del prezzo in bolletta.
GheddoStella ha scritto:Cominciamo a far tornare di moda i forni a gas, così ciucciamo meno corrente, cominciamo a usare con intelligenza i condizionatori e non a farli andare a tutto gas, così potremo consumare meno corrente, d'inverno non teniamo accesa la stufetta al massimo per scaldare il bagno, ci sono posizioni intermedie al massimo che aiutano a consumare meno corrente, montiamo lampadine a basso consumo negli ambienti dove si tengono le luci maggiormente accese e potremmo consumare meno corrente. Di accorgimenti ce ne sono, se ci entrasse in testa come usarli.... e tirando in ballo i condizionatori usati ad minchiam parlo SPECIALMENTE per quelli dei centri commerciali, in alcuni già si gela.FedeSiena82 ha scritto:58 per l'esattezza. Per avere un sensibile calo del prezzo in bolletta.
Altra cosa: pulire ogni tanto frigo e freezer aiuta a migliorarne l'efficenza e quindi a consumare meno corrente.... magari ne basterebbero molte meno di 58 di centrali nucleari... :?
E adesso mandatemi pure a quel paese, pur sapendo che ho ragione :evil: :twisted:
silverrain ha scritto:matteomatte1 ha scritto:G5 ha scritto:Con i tempi necessari alla realizzazione di tali centrali si è quasi certi che alla loro ultimazione saranno vecchie e non riconvertibili.
quoto, ma hai dimenticato i costi che non sono così facilmente quantificabili (stoccaggio dei rifiuti radioattivi inclusi), e i franzosi ringraziano...
Quotobis.
E non dimentichiamo che tutti quelli che vorrebbero il nucleare, difficilmente vorrebbero il sito di stoccaggio dei rifiuti nel proprio comune (così come la centrale, ovviamente).
![]()
Sono pienamente d'accordo con te. Infatti io in caso non la metterò mai.arhat ha scritto:GheddoStella ha scritto:Cominciamo a far tornare di moda i forni a gas, così ciucciamo meno corrente, cominciamo a usare con intelligenza i condizionatori e non a farli andare a tutto gas, così potremo consumare meno corrente, d'inverno non teniamo accesa la stufetta al massimo per scaldare il bagno, ci sono posizioni intermedie al massimo che aiutano a consumare meno corrente, montiamo lampadine a basso consumo negli ambienti dove si tengono le luci maggiormente accese e potremmo consumare meno corrente. Di accorgimenti ce ne sono, se ci entrasse in testa come usarli.... e tirando in ballo i condizionatori usati ad minchiam parlo SPECIALMENTE per quelli dei centri commerciali, in alcuni già si gela.FedeSiena82 ha scritto:58 per l'esattezza. Per avere un sensibile calo del prezzo in bolletta.
Altra cosa: pulire ogni tanto frigo e freezer aiuta a migliorarne l'efficenza e quindi a consumare meno corrente.... magari ne basterebbero molte meno di 58 di centrali nucleari... :?
E adesso mandatemi pure a quel paese, pur sapendo che ho ragione :evil: :twisted:
Caro GheddoStella e c'hai ragione sì , l'aria condizionata ? fui pressochè obbligato a montarla per lenire gli eccessi del caldo estivo al mio povero padre, il quale visse gli ultimi 5 anni e 6 mesi ca. della sua vita completamente immobilizzato a causa di un ictus, e quel rivolo di aria fresca deumidificata , seppur artificiale, gli era di lieve sollievo.
Quando la sua agonia si concluse, per essere certo di NON cadere in tentazione LA SMONTAI :!: :!: :!:
E' troppo bello soffrire il caldo d'estate. Catzo, e son 2 mesi appena !!?! Che vuoi condizionare ?!?
cuorern - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa