<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

tommytt ha scritto:
159ti ha scritto:
Hanno lavorato bene sul marchio. Oggi fa figo avere Audi, Bmw o Mercedes.
Le Audi sono ricarrozzamenti di VW Seat e Skoda ma costano un botto.
La Mercedes fino al segmento D ha cominciato con motori che stanno anche sulle Dacia.
Il discorso è prettamente di Marketing. E da questo punto di vista dobbiamo toglierci il cappello. Sarebbe impossibile per altri vendere un'auto col 1.6000 diesel Dacia a quasi 40.000 euro oppure una una Seat Fabia marchiata Audi con il 50% di sovrapprezzo.
Bisogna ammirarli per quanto sono stati bravi quelli del marketing a riuscire in ciò.

Secondo me per quanto rigurda Mercedes il marketing c'entra proprio poco. E' una scelta di politica industriale: hai bisogno di un turbodiesel di bassa cilindrata, non ce l'hai in gamma e quindi compri il migliore sul mercato, che e' appunto il 1.5 dci di Renault (chr c'entra Dacia? Dacia lo monta come lo monta Mercedes). Tu guardando una mercedes classe A B C vedi una Dacia da 40k per caso? Dai su...
Il marketing puo' essere al limite servito per indicare ai vertici aziendali che nel 2015 chi produce il motore interessa solo a qualche partecipante di forum.

Su Audi sicuramente il marketing e' stato abilissimo, ma ancora dire che Audi e' una Skoda (o seat, non ho capito bene) rimarchiata e' solo una provocazione. Sali su entrambe, poi ne parliamo.
il 1.5 Renault è un buon motore non credo il migliore sul mercato, semplicemente MB e Renault hanno un accordo di ampio respiro su molti prodotti.
 
hugo55 ha scritto:
Sei sicuro che una Skoda o una Seat equipaggiata esattamente come una VW o un'Audi costi un terzo?
Prova a configurarle e vedrai che non c'è questa "enorme" differenza.

Francamente non riesco a capire il problema.

E' ovvio che ci sia una condivisione di componenti molto di più che in passato.

Però ti assicuro che in Audi, e penso in MB e BMW, c'è della qualità e non poca.
Per me, che arrivavo da decenni di italiane, è stato un grosso balzo.
Nella condivisione ci sono pregi e difetti. Tutto qui.
 
U2511 ha scritto:
159ti ha scritto:
Oggi fa figo avere Audi, Bmw o Mercedes.
Sono vetture ambite in tutto il mondo, dalla clientela più disparata. Tutti fessi gli acquirenti o c'è qualcosa di solido sotto?

Le Audi sono ricarrozzamenti di VW Seat e Skoda ma costano un botto.
La A4, oggetto del 3d, non è ricarrozzamento di nulla (a meno che non condividi alcune fantasmagoriche teorie della room Skoda :XD: )
E pure sui motori, che per il classico 2 litri hanno moltissimo in comune con la cugine Vag, ci sono parecchie differenze: fai una ricerca su rigenerazione Dpf e vedrai che il problema ce l'hanno sui 2.0 Tdi montati (trasversalmente) sulle Skoda, ma non su quelli (longitudinali) usati da Audi. Se poi vogliamo confrontare le segmento C, alza il cofano di una A3 e di una Golf con pari propulsore (trasversale in entrambi i casi) ed osserva i dettagli (protezioni, schermi, cablaggi), e fai la somma delle differenze. Anche sui 1.6 tdi (trasversali) c'è una differenza sulle rigenerazioni tra Audi e Skoda ....

La Mercedes fino al segmento D ha cominciato con motori che stanno anche sulle Dacia.
Usano due linee di motori, quella che dici te e quella MB. Qui, in parte, condivido (una C con il 1.6dci non si può vedere :twisted: - e la famiglia A/B/Cla/Gla non è più rappresentativa del marchio né vale il listino richiesto)

Sarebbe impossibile per altri vendere un'auto col 1.6000 diesel Dacia a quasi 40.000 euro oppure una Seat Fabia marchiata Audi con il 50% di sovrapprezzo.
Bisogna ammirarli per quanto sono stati bravi quelli del marketing a riuscire in ciò.
No guarda, sei fuori strada. Che montare un 1.6dci (longitudinale, però) sulla C sia ridicolo, ok, ma la C è una signora MB. Quanto alla Fabia - A3, guidale entrambe e poi ne riparliamo.
:lol:
 
159ti ha scritto:
Perché comprare l'uva ad un prezzo molto ma molto più alto se posso arrivare alla stessa qualità d'uva ad un prezzo ragionevole? Solo perchè il cartoccio di uno e differente da quello usato dall'altro fruttivendolo per confezionarlo?
Io scorro i modelli Seat Skoda audi e VW e noto una miriade di modelli che hanno passo (telaio) e cilindrate (motori) identici.
Perchè allora la stessa uva devo pagarla il 50% in più?
Ciao.
Per esperienza personale posso dirti che molte persone comprano auto al di sopra delle loro reali esigenze e a volte possibilità.
Per far questo riducono molto tutte le altre spese. :?
 
tommytt ha scritto:
159ti ha scritto:
Taurinense ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?

....quella del successo delle Triadesche dovuto al marketing in primis,
e' la versione moderna della favola della volpe e dell' uva ;)

Sintesi perfetta.
Perché comprare l'uva ad un prezzo molto ma molto più alto se posso arrivare alla stessa qualità d'uva ad un prezzo ragionevole? Solo perchè il cartoccio di uno e differente da quello usato dall'altro fruttivendolo per confezionarlo?
Io scorro i modelli Seat Skoda audi e VW e noto una miriade di modelli che hanno passo (telaio) e cilindrate (motori) identici.
Perchè allora la stessa uva devo pagarla il 50% in più?
Ciao.

Non e' la stessa uva, questo e' il punto. E' uva migliore.
Tuo parere che va rispettato.
Per me è in parte migliore.
 
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
 
159ti ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Si, hai ragione. Ma devono migliorare il marketing perchè loro riescono a vendere la A1 al 50% in più della Fabia. Sul marketing, come già detto prima hanno tanto da imparare.
Perché continuate con queste battute... Secondo me vi offendete da soli.. Ma queste cose l'avete spiegate anche nella room alfa a chi compra mito e giulietta? Perché anche se non costano il 50% in più di punto è bravo ma magari il 20 il concetto resta quello. Però con la 500 rispetto alla panda vecchia da cui deriva forse il 50 lo superiamo.. Quindi hanno imparato eccome..
 
dani2581 ha scritto:
159ti ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Si, hai ragione. Ma devono migliorare il marketing perchè loro riescono a vendere la A1 al 50% in più della Fabia. Sul marketing, come già detto prima hanno tanto da imparare.
Perché continuate con queste battute... Secondo me vi offendete da soli.. Ma queste cose l'avete spiegate anche nella room alfa a chi compra mito e giulietta? Perché anche se non costano il 50% in più di punto è bravo ma magari il 20 il concetto resta quello. Però con la 500 rispetto alla panda vecchia da cui deriva forse il 50 lo superiamo.. Quindi hanno imparato eccome..

Caro Dani....
Anche coi jappifanboy.....
Per loro e' solo questione di marketing il motivo per cui i D vendono.
Allora uno si dice, ma perche coi soldi che ha, Toy non si compra
gli uomini di VW e cosi' li fa dimezzare nelle vendite, mentre raddoppia le propie. :D :?:

e per la 500 e derivate:
e' la conferma, ennesima, che se si fanno auto che piacciono, si vendono, indipendentemente dal marchio
 
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.
 
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.
 
Per me se hai gli stessi telai e gli stessi motori non e' plausibile un prezzo superiore del 50%. Una tale differenza non la giustifichi con la cura degli interni o con le finiture migliori. Ma vi siete dimenticati della Seat Exeo? In pratica la A4 con lo stemma Audi che invece di costare 30.000 euro ne costava 20.000.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
 
Back
Alto