<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> listino a3 | Il Forum di Quattroruote

listino a3

A quanto pare la promessa che entro giugno sarebbe uscito il listino della nuova a3 non verrà mantenuta. Da informazioni avute da una concessionaria Audi dell'Emilia Romagna, ho saputo che non è certo neanche che esca entro luglio. Sinceramente faccio fatica a capire questo ritardo da parte dell'Audi, dal momento che il listino MB della classe A, sua più pericolosaa rivale, è già in vigore da più di una settimana. Bah...
Ciao a tutti
 
Tra l'altro già configurabile sul sito MB!!! Quello che più mi sorprende è che non abbiano ancora dato notizie della Sportback!!! Reale concorrente della classe A!
 
in francia i prezzi ci sono, se entrate nel sito di audi france è attivo il configuratore da confrontare poi con i prezzi della vecchia A3 da noi, ad occhio non mi pare ci siano grosse differenze rispettoa prima, certo che questo silenzio in italia è molto strano si parlava di mese di giugno per i prezzi ma qui siamo quasi a luglio e non succede nulla, per me hanno atteso l'uscita della classe A, che fra l'altro pare sia più conveniente rispetto alle attese, per calibrare i prezzi italiani, per cui non dovrebbe mancare molto, in ogni caso se volete provare a configurare l'auto in francia è possibile, io con 36.000 ho configurato una TDI 150 cv ben accessoriata, aggiugendo 1000 per la SB e 2000 per s-tronic, entrambi ancora non disponibili nemmeno in francia, arrivo intorno ai 39.000, più o meno il prezzo del vecchio modello.
 
Vi ricordo solo che ogni Paese alle sue politiche di importazione e vendita, quindi gli allestimenti variano da Paese a Paese.

Che la nuova classe A abbia influenzato possibili scelte degli allestimenti in Italia ci potrebbe anche stare, anche perchè il mercato italiano è uno dei più interessanti per A3, ma credo che il listino uscirà a breve.
 
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!
 
In Francia deve essere uscito da poco perché io ho tenuto monitorati, oltre al tedesco, dove il listino c'è già da diversi giorni, i siti francese, inglese, svizzero ecc. Certo che la differenza tra il listino tedesco e quello francese è considerevole: 2.0 tdi ambition ? 28,200 contro 29,550 del francese...Non so se questo sia dovuta ad una diversificazione nell'allestimento o alle imposte dei rispettivi Paesi.
 
Tra listino francese e tedesco c'è differenza ma sulle ambition/ambiente francesi (come quelle italiane) c'è di serie anche il clima auto bi-zona e la radio mmi con lo schermo e non so che altro ancora... Le versioni tedesche invece sono molto + spoglie
 
ferro7 ha scritto:
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!

Ah beh, si. La base è un pò base ovunque.

La differenza sta per lo più nei pacchetti/allestimenti di versioni superiori tipo Ambition, Ambiente, S line, ecc.
Li ogni Paese varia gli allestimenti/dotazioni in base alle esigenze che ritengono più appropriate per la vendita ed in relazione a regolamentazioni locali.

In teoria si dovrebbe vedere già al salone di Pargi, poi calcola che c'è tutto il perido necessario alla preparazione per sfornare il modello e quindi la fornitura dei vari componenti per far partire le varie linee prima fra tutte le presse per lo stampaggio dei laminati e le varie forme.
 
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!

Ah beh, si. La base è un pò base ovunque.

La differenza sta per lo più nei pacchetti/allestimenti di versioni superiori tipo Ambition, Ambiente, S line, ecc.
Li ogni Paese varia gli allestimenti/dotazioni in base alle esigenze che ritengono più appropriate per la vendita ed in relazione a regolamentazioni locali.

In teoria si dovrebbe vedere già al salone di Pargi, poi calcola che c'è tutto il perido necessario alla preparazione per sfornare il modello e quindi la fornitura dei vari componenti per far partire le varie linee prima fra tutte le presse per lo stampaggio dei laminati e le varie forme.

...credo che quando sarà presentata a PArigi la SPB, è già tutto pronto per la produzione, è il marketing che decide i tempi migliori, per definire e mettere a punto tutto quello che è stato già deciso nelle linee principali...
Spesso qui si leggono critiche verso Audi su i suoi programmi, per la messa in listino, per le consegne ecc... un pò tutti prima di dire delle cose dovremmo pensare che stiamo parlando di una delle poche aziende auto che fa utili e da dei premi ai propri dipendenti, oltre che a fare spesa dei migliori marchi, in italia. Per cui non si può discutere sulle loro strategie di mercato, sicuramente hanno dei validi analisti e nulla è lasciato al caso.

p.s. prossimamente compreranno AlfaRomeo, c'è solo il problema che anche la VW la vuole per se e quindi dovranno vedere un pò in casa (tra loro) come fare..
saluti
 
nico1131 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!

Ah beh, si. La base è un pò base ovunque.

La differenza sta per lo più nei pacchetti/allestimenti di versioni superiori tipo Ambition, Ambiente, S line, ecc.
Li ogni Paese varia gli allestimenti/dotazioni in base alle esigenze che ritengono più appropriate per la vendita ed in relazione a regolamentazioni locali.

In teoria si dovrebbe vedere già al salone di Pargi, poi calcola che c'è tutto il perido necessario alla preparazione per sfornare il modello e quindi la fornitura dei vari componenti per far partire le varie linee prima fra tutte le presse per lo stampaggio dei laminati e le varie forme.

...credo che quando sarà presentata a PArigi la SPB, è già tutto pronto per la produzione, è il marketing che decide i tempi migliori, per definire e mettere a punto tutto quello che è stato già deciso nelle linee principali...
Spesso qui si leggono critiche verso Audi su i suoi programmi, per la messa in listino, per le consegne ecc... un pò tutti prima di dire delle cose dovremmo pensare che stiamo parlando di una delle poche aziende auto che fa utili e da dei premi ai propri dipendenti, oltre che a fare spesa dei migliori marchi, in italia. Per cui non si può discutere sulle loro strategie di mercato, sicuramente hanno dei validi analisti e nulla è lasciato al caso.

p.s. prossimamente compreranno AlfaRomeo, c'è solo il problema che anche la VW la vuole per se e quindi dovranno vedere un pò in casa (tra loro) come fare..
saluti

AUDI, come VW,
viene sopprattutto criticata come Importatore per l' Italia....
 
nico1131 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!

Ah beh, si. La base è un pò base ovunque.

La differenza sta per lo più nei pacchetti/allestimenti di versioni superiori tipo Ambition, Ambiente, S line, ecc.
Li ogni Paese varia gli allestimenti/dotazioni in base alle esigenze che ritengono più appropriate per la vendita ed in relazione a regolamentazioni locali.

In teoria si dovrebbe vedere già al salone di Pargi, poi calcola che c'è tutto il perido necessario alla preparazione per sfornare il modello e quindi la fornitura dei vari componenti per far partire le varie linee prima fra tutte le presse per lo stampaggio dei laminati e le varie forme.

...credo che quando sarà presentata a PArigi la SPB, è già tutto pronto per la produzione, è il marketing che decide i tempi migliori, per definire e mettere a punto tutto quello che è stato già deciso nelle linee principali...
Spesso qui si leggono critiche verso Audi su i suoi programmi, per la messa in listino, per le consegne ecc... un pò tutti prima di dire delle cose dovremmo pensare che stiamo parlando di una delle poche aziende auto che fa utili e da dei premi ai propri dipendenti, oltre che a fare spesa dei migliori marchi, in italia. Per cui non si può discutere sulle loro strategie di mercato, sicuramente hanno dei validi analisti e nulla è lasciato al caso.

p.s. prossimamente compreranno AlfaRomeo, c'è solo il problema che anche la VW la vuole per se e quindi dovranno vedere un pò in casa (tra loro) come fare..
saluti
Capirai... ci manca solo l'Alfa.. Così più marchi ci sono all'interno del gruppo, più ci sarà il rischio di concorrenza tra di essi... E così x evitare cannibalizzazioni dovranno impoverire sempre più le combinazioni di versioni/motori di ogni marchio... Così + passa il tempo e + sono loro a decidere cosa deve comprare il cliente.. che tristezza...
Peccato ovviamente anche x l'Alfa che anche lei andrà in mani straniere... Che paese di fannulloni che siamo (diventati)... :?
 
Ragassi, lasciamo l'argomento Alfa a chi attualmente lo sta gestendo evitando di debordare pericolosamente off topic.

Spero di essermi capito e voi di esservi spiegati! ;)
 
potrebbero aver voluto aspettare l'uscita di classe A e serie 1 3p per valutarne gli allestimenti.
Della serie: fatto 30 (come attesa) facciamo 31 ed usciamo con un listino centrato a valle dalle mosse degli avversari. ;)
Certo che, e lo dico a malinquore non potendo attendere l'uscita dell spb, attualmente l'A3 credo sia la più "matura" del segmento, completa nel suo insieme.
serie 1 molto appagante come guida ma francamente piccolina come spazi e con una linea discutibile ( omeglio: forntale o posteriore ai limiti dell'inguardabilita. imho)
classe A ben qeuipaggiata ma con qualche pecca (il clima automatico che manca anche sulle versioni di punta, anche lei piccolina dentro)
Forse l'A3 è quella complessivamente più convincente
 
Potrebbe anche essere.... dopo gli sbagli fatti con A1

Si fa più bella figura ad uscire con un listino ben fatto che non deve rimediare con l'aggiunta di pacchetti di optional dopo 6 mesi.
 
Fancar_ ha scritto:
Si fa più bella figura ad uscire con un listino ben fatto che non deve rimediare con l'aggiunta di pacchetti di optional dopo 6 mesi.

Parole sante.

Anche se c' è un pizzico di sadica goduria nell' acquistarla dopo 8 mesi,cullando e coltivando l' illusoria speranza di aver fatto l' "affare"....Seeeeeee.... :D :lol: :lol:
 
Back
Alto