FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
certamente gli allestimenti non saranno identici ma, compatibilmente con la mia scarsa conoscenza del francese, mi pare che la versione ambiente non sia molto differente dall'attuale in vendita da noi. io penso che stiano ricalibrando i prezzi sulla classe A che, assieme alla serie 1, sarà diretta concorrente della A3, allora ancora un po' di pazienza e poi vedremo, certo che dover attendere fino al 2013, mi pare di aver letto addirittura alla primavera del 2013, per vedere la sb mi pare francamente eccessivo, non penso esista alcun tipo di limite tecnico e quindi, trattandosi di esclusiva scelta commerciale, ho forti dubbi sulla scelta a meno che non sia la solita 'acquolina in bocca' per poi venderla con sconti irrisori, attenzione perchè la crisi morde forte e la gente, acnhe se benestante, i soldi in questo momento non li vuole proprio buttare!!!
Ah beh, si. La base è un pò base ovunque.
La differenza sta per lo più nei pacchetti/allestimenti di versioni superiori tipo Ambition, Ambiente, S line, ecc.
Li ogni Paese varia gli allestimenti/dotazioni in base alle esigenze che ritengono più appropriate per la vendita ed in relazione a regolamentazioni locali.
In teoria si dovrebbe vedere già al salone di Pargi, poi calcola che c'è tutto il perido necessario alla preparazione per sfornare il modello e quindi la fornitura dei vari componenti per far partire le varie linee prima fra tutte le presse per lo stampaggio dei laminati e le varie forme.
...credo che quando sarà presentata a PArigi la SPB, è già tutto pronto per la produzione, è il marketing che decide i tempi migliori, per definire e mettere a punto tutto quello che è stato già deciso nelle linee principali...
Spesso qui si leggono critiche verso Audi su i suoi programmi, per la messa in listino, per le consegne ecc... un pò tutti prima di dire delle cose dovremmo pensare che stiamo parlando di una delle poche aziende auto che fa utili e da dei premi ai propri dipendenti, oltre che a fare spesa dei migliori marchi, in italia. Per cui non si può discutere sulle loro strategie di mercato, sicuramente hanno dei validi analisti e nulla è lasciato al caso.
p.s. prossimamente compreranno AlfaRomeo, c'è solo il problema che anche la VW la vuole per se e quindi dovranno vedere un pò in casa (tra loro) come fare..
saluti