<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido radiatore da usare nelle nostre HONDA | Il Forum di Quattroruote

Liquido radiatore da usare nelle nostre HONDA

Visto che se ne parlava in un altro topic con l'utente Xperience, apro un topic nuovo e dedicato per annoiarvi un pò con una mia piccola indagine, sperando che possa tornare utile a qualcuno:

Siccome sono una persona precisa e molto scrupolosa dopo 5 anni mi son posto il problema di cambiare liquido radiatore. Sul libretto viene espressamente indicato l'uso del Type 2 originale Honda che è di colore blu mmmm "strano" mi dico "motori di ultima generazione con liquido blu? Secondo me questo è un rosso mascherato da blu...". Comincia una piccola indagine.

Leggo un pò le caratteristiche del Type 2 Honda: basato su glicole etilenico, tecnologia OAT, privo di silicati e borati, alti intervalli di sostituzione, adatto esplicitamente per componenti in alluminio, insomma tipico liquido ROSSO (!!!).
Eppure è BLU... Le officine autorizzate infatti usano un liquido blu, ma non il Type2 bensì il Bardahl. Mmm Strano...

Tuttavia mi sorge un dubbio: tutti i liquidi blu sono per i motori più vecchi, mentre il Type 2 Honda è un liquido rosso mascherato da blu, un pò come fa Toyota che maschera il suo liquido rosso con un colore rosa.
Insomma è come se con questi liquidi proprietari le case madri volessero creare prodotti "esclusivi" e costringerti ad usare il proprio prodotto modificandone unicamente il colore secondo fattori commerciali.

Alchè il dubbio: di solito si va dietro al colore, ma, quando le leggi dei colori vengono stravolte, cosa succede? Succede che in Italia TUTTE le officine autorizzate usano il Permanent Fluid della Bardahl che è un liquido blu con caratteristiche da liquido blu appunto. Scrivendo ad Honda Italia mi si risponde che il liquido Bardahl ha le stesse caratteristiche del Type2.

Siccome tendo a non fidarmi se le cose non le verifico al 100%, scopro alla fine che il Permanent Fluid della Bardahl pur essendo un ottimo refrigerande non rispetta affatto le caratteristiche richieste per i motori Honda (!!!), infatti è un "classico" liquido blu composto da silicati e borati (come volevasi dimostrare).

Parte una ricerca per sostituire il liquido originale Honda con prodotto equivalente e scopro che pure essendo un OAT, a differenza di altri OAT, il Type2 è privo anche di acido 2-EHA (pure!!).
Faccio una ricerca mandando mail a tutte le compagnie produttrici e uno dei liquidi refrigeranti con tecnologia OAT, privo di silicati, borati e privo 2EHA è il Paraflu Ultra Protection (rosso) che è l'equivalente ESATTO e spiccicato del Type 2 Honda.

Spero questa mia indagine possa tornare utile a qualcuno e serva anche per evitaredi mettere liquidi non appropriati al 100% nel circuito di raffreddamento o mischiando liquidi da caratteristiche diverse credendoli uguali in base al colore. Tuttavia magari saranno pienamente compatibili poi, per carità...ma mi sembrava corretto evidenziare la cosa.
Spero che queste mie noiosissime informazioni possano tornare utili a qualcuno. Oppure di essere rettificato se ho toppato in qualche cosa.
 
Sai, però non penso che il liquido bardahl che utilizzano nelle officine autorizzate non sia compatibile con quello suo(data la serietà del marchio, oltre ad essere piuttosto grave), un'altro conto è invece che tu lo abbia effettivamente riscontrato di persona allora si...

Guarda "caso", per quanto riguarda la tua scoperta in merito al paraflù rosso(ultra protection), è proprio quello a cui mi riferivo quando parlavo della differenza di qualità da "rosso a rosso", inquanto proprio questo, anche al tatto(più oleoso, oltre al colore) è quello che si avvicina maggiormente al "rosa" originale toyota.
 
XPerience74 ha scritto:
Sai, però non penso che l'olio bardahl che utilizzano nelle officine autorizzate non sia compatibile con quello suo, un'altro conto è invece che tu lo abbia effettivamente riscontrato di persona allora si...

"Casualità", e per quanto riguarda la tua scoperta in merito al paraflù rosso(ultra protection), è proprio quello a cui mi riferivo quando parlavo della differenza qualità da "rosso a rosso", inquanto proprio questo anche al tatto(più oleoso, oltre al colore) è quello che si avvicina maggiormente al "rosa" originale toyota.

Aspetta Xperience, non ho mai parlato di olio.
 
Vincenzo_f ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Sai, però non penso che l'olio bardahl che utilizzano nelle officine autorizzate non sia compatibile con quello suo, un'altro conto è invece che tu lo abbia effettivamente riscontrato di persona allora si...

"Casualità", e per quanto riguarda la tua scoperta in merito al paraflù rosso(ultra protection), è proprio quello a cui mi riferivo quando parlavo della differenza qualità da "rosso a rosso", inquanto proprio questo anche al tatto(più oleoso, oltre al colore) è quello che si avvicina maggiormente al "rosa" originale toyota.

Aspetta Xperience, non ho mai parlato di olio.

Ops!!! hai ragione :oops: :D sai com'è, a quest'ora sono un po rinco :?, infatti mi sa che un'altro pò.......... adesso correggo ;).
 
Ringrazio Vincenzo per la serietà e il rigore della sua indagine che mi torna oggi a oltre 10 anni di distanza di grande utilità.
Oggi sostituirò il refrigerante radiatore della mia Accord i-ctdi dopo aver acquistato paraflu UP.
Un saluto a tutti.
 
Back
Alto