<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> liquido lavavetri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

liquido lavavetri

FSA ha scritto:
thomasgold ha scritto:
a questo punto mi chiedo cos'altro abbiano dimenticato. forse di controllare la pressione delle gomme, non so.

Questo è importantissimo: appena ritirate l'auto nuova andate a controllare la pressione delle gomme in una stazione di servizio e scoprirete che saranno troppo gonfie. La mia Mègane 3, ad esempio, le aveva tutte gonfie a 3 bar, quando invece con le ruote da 17" dello sport pack è consigliato gonfiarle 2.6 anteriore e 2.3 posteriore. Lo fanno perchè, nelle lunghe soste nei piazzali in attesa delle consegne, le gomme non si ovalizzino, ma poi vanno regolate subito perchè in caso contrario si avrebbe un'usura irregolare. ;)

Beh, quella è stata una dimenticanza grossolana e pericolosissima, è ovvio che le mettono a 3, ma che una conce consegni un auto con le gomme a 3 bar è quantomeno da menefreghisti e incoscenti, che poi una dimenticanza possa accadere......ma su queste cose non si scherza!
 
manuel46 ha scritto:
FSA ha scritto:
thomasgold ha scritto:
a questo punto mi chiedo cos'altro abbiano dimenticato. forse di controllare la pressione delle gomme, non so.

Questo è importantissimo: appena ritirate l'auto nuova andate a controllare la pressione delle gomme in una stazione di servizio e scoprirete che saranno troppo gonfie. La mia Mègane 3, ad esempio, le aveva tutte gonfie a 3 bar, quando invece con le ruote da 17" dello sport pack è consigliato gonfiarle 2.6 anteriore e 2.3 posteriore. Lo fanno perchè, nelle lunghe soste nei piazzali in attesa delle consegne, le gomme non si ovalizzino, ma poi vanno regolate subito perchè in caso contrario si avrebbe un'usura irregolare. ;)

Beh, quella è stata una dimenticanza grossolana e pericolosissima, è ovvio che le mettono a 3, ma che una conce consegni un auto con le gomme a 3 bar è quantomeno da menefreghisti e incoscenti, che poi una dimenticanza possa accadere......ma su queste cose non si scherza!

Quasi tutte le auto, se non controllate prima, vengono consegnate con sovrapressione di gonfiaggio degli pneumatici. La peugeot 107 di mia sorella, ad esempio, fu consegnata con pressione gomme a 3,2 bar, manco fosse un camion un altro poco! Sono degli incoscienti e il più delle volte chi ci lavora nelle officine neanche ci arriva a pensare ste cose, importanti anche per la sicurezza!!! :(
 
Mi sembra una dimenticanza grave quella di lasciare i pneumatici in sovrappressione! :shock:

anche perchè in quelle condizioni la macchina tende a sbandare facilmente.. :?
 
MF4 ha scritto:
Mi sembra una dimenticanza grave quella di lasciare i pneumatici in sovrappressione! :shock:

anche perchè in quelle condizioni la macchina tende a sbandare facilmente.. :?

Infatti, mia sorella al terzo giorno di guida da quando aveva ritirato l'auto si è accorta che lo sterzo faticava un po' a rientrare dopo le sterzate. In sostanza non aveva un minimo si rigidità!! Molto pericoloso perchè si rischia di non sentire il comportamento dall'interno delle ruote su strada. Figuriamoci sul bagnato cosa accadrebbe!
Controllate subito ad ogni ritiro d'auto nuova la giusta pressione degli pneumatici poichè al 90% dei casi ve la consegneranno con ruote sovragonfiate! ;)
 
Back
Alto