<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'invasione delle Nutrie | Il Forum di Quattroruote

L'invasione delle Nutrie

Com'è la situazione dalle vostre parti?
Qui è un'invasione. Nei campi fanno danni enormi perché mangiano parte del raccolto: mais, meloni, erba medica, frumento, ortaggi.. tutto. Pensate che quest'estate abbiamo dovuto recintare l'orto perché ci mangiavano i pomodori. Devastano i fossi, cosa pericolosa perché il bordo può cedere sotto il peso del trattore e antieconomica perché determina perdite importanti di acqua per l'irrigazione. Portano malattie. Quando attraversano la strada sono pericolosissime e come minimo ti sfasciano il paraurti o un fendinebbia. Non parliamone poi se sei in moto... Si riproducono come topi e praticamente non hanno predatori naturali. Portare a spasso il cane è un incubo perché cacciatori e agricoltori lasciano esce avvelenate e tutte le volte che il cane si ferma hai paura che possa mangiare del veleno.

Ma quando cavolo si decideranno a mettere in atto un piano concreto e organizzato per debellarle? C'è qualcuno che mette le trappole, chi va con i cani, chi col fucile, chi mette il veleno (pericolosissimo), ma di piani seri e coordinati niente di niente. So che in Inghilterra per esempio si sono messi e le hanno praticamente estinte.
 
Botto88 ha scritto:
Com'è la situazione dalle vostre parti?
Qui è un'invasione. Nei campi fanno danni enormi perché mangiano parte del raccolto: mais, meloni, erba medica, frumento, ortaggi.. tutto. Pensate che quest'estate abbiamo dovuto recintare l'orto perché ci mangiavano i pomodori. Devastano i fossi, cosa pericolosa perché il bordo può cedere sotto il peso del trattore e antieconomica perché determina perdite importanti di acqua per l'irrigazione. Portano malattie. Quando attraversano la strada sono pericolosissime e come minimo ti sfasciano il paraurti o un fendinebbia. Non parliamone poi se sei in moto... Si riproducono come topi e praticamente non hanno predatori naturali. Portare a spasso il cane è un incubo perché cacciatori e agricoltori lasciano esce avvelenate e tutte le volte che il cane si ferma hai paura che possa mangiare del veleno.

Ma quando cavolo si decideranno a mettere in atto un piano concreto e organizzato per debellarle? C'è qualcuno che mette le trappole, chi va con i cani, chi col fucile, chi mette il veleno (pericolosissimo), ma di piani seri e coordinati niente di niente. So che in Inghilterra per esempio si sono messi e le hanno praticamente estinte.

Raccontalo a Legambiente e compagnia delirante, che se torci un pelo a una ti linciano.....
 
Ci sarebbe la soluzione francese, non ci crederete ma li ci fanno il....
:shock: :?

http://blogs.ionis-group.com/iseg/bordeaux/gastronomie/2008/10/le_ragout_de_ragondinsmmmhrago.html
 
Le nutrie, come tutti gli esseri viventi hanno una loro funzione. Non so quale sia però!!
O meglio secondo me la nutria ha una duplice funzione. Le gallerie che scava e le cacche sotterranee mantengono fertili le terre. Inoltre sono cibo per alcuni predatori.
 
G5 ha scritto:
Le nutrie, come tutti gli esseri viventi hanno una loro funzione. Non so quale sia però!!
O meglio secondo me la nutria ha una duplice funzione. Le gallerie che scava e le cacche sotterranee mantengono fertili le terre. Inoltre sono cibo per alcuni predatori.

sai mica la funzione delle zanzare :?: :D
 
trinacrio ha scritto:
Ci sarebbe la soluzione francese, non ci crederete ma li ci fanno il....
:shock: :?

http://blogs.ionis-group.com/iseg/bordeaux/gastronomie/2008/10/le_ragout_de_ragondinsmmmhrago.html

Anche in USA le cucinano. Conosco anche persone di colore che le apprezzano, preferisco ancora una bella gallina a lesso... :D
 
Botto88 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ci sarebbe la soluzione francese, non ci crederete ma li ci fanno il....
:shock: :?

http://blogs.ionis-group.com/iseg/bordeaux/gastronomie/2008/10/le_ragout_de_ragondinsmmmhrago.html

Anche in USA le cucinano. Conosco anche persone di colore che le apprezzano, preferisco ancora una bella gallina a lesso... :D

sicuramente anche in Cina:
cola', da tradizione, si mangia tutto quello che si muove
 
G5 ha scritto:
Le nutrie, come tutti gli esseri viventi hanno una loro funzione. Non so quale sia però!!
O meglio secondo me la nutria ha una duplice funzione. Le gallerie che scava e le cacche sotterranee mantengono fertili le terre. Inoltre sono cibo per alcuni predatori.

Cereto che hanno un ruolo, ma nel loro ecosistema, cioè il Sud America, dove ci sono vagonate di predatori che se le mangiano. Qui servono solo come cibo per corvi. I corvi non sono mai stati così bene come adesso che le strade sono piene di nutrie spiattellate.
 
spartacodaitri ha scritto:
Botto88 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ci sarebbe la soluzione francese, non ci crederete ma li ci fanno il....
:shock: :?

http://blogs.ionis-group.com/iseg/bordeaux/gastronomie/2008/10/le_ragout_de_ragondinsmmmhrago.html

Anche in USA le cucinano. Conosco anche persone di colore che le apprezzano, preferisco ancora una bella gallina a lesso... :D

sicuramente anche in Cina:
cola', da tradizione, si mangia tutto quello che si muove
sei anche un?esperto della Cina.
e-stiqatzi :shock:
 
Botto88 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ci sarebbe la soluzione francese, non ci crederete ma li ci fanno il....
:shock: :?

http://blogs.ionis-group.com/iseg/bordeaux/gastronomie/2008/10/le_ragout_de_ragondinsmmmhrago.html

Anche in USA le cucinano. Conosco anche persone di colore che le apprezzano, preferisco ancora una bella gallina a lesso... :D
E' un piatto della cucina cajun, quella di new orleans per intenderci...
 
G5 ha scritto:
Le nutrie, come tutti gli esseri viventi hanno una loro funzione. Non so quale sia però!!
O meglio secondo me la nutria ha una duplice funzione. Le gallerie che scava e le cacche sotterranee mantengono fertili le terre. Inoltre sono cibo per alcuni predatori.

ce l'hanno a casa loro.

come molte specie, una volta trapiantate in un ambiente che non è il loro non hanno la stessa funzione e non trovano i predatori naturali.

dalle parti mie (inteso al paesello e dintorni) non mi risulta siano ancora un vero problema.
più a valle (verso il cremonese) credo di sì.
 
Di nutrie qui ce ne sono tantissime !!!
E' dall' alluvione del ....... non ricordo ........ che ce ne sono tantissime e hanno colonizzato laghi e fiumi.
Ricordo che 20 anni fà ne vidi una in mezzo alla strada che sembrava un cane da quanto era grossa :shock: :lol:
 
Back
Alto