<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lineartronic | Il Forum di Quattroruote

Lineartronic

Mah, son sempre stato diffidente sui cvt... com'è questo della subaru? Li vale 2000 e rotti euri? A costi e manutenzione come stiam messi? :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Mah, son sempre stato diffidente sui cvt... com'è questo della subaru? Li vale 2000 e rotti euri? A costi e manutenzione come stiam messi? :rolleyes:

Che vuoi che ti dica è la trasmissione dei ciao...
E non riesce a muover i 350 Nm dei boxerdiesel...so in your case it might take a little while :D
 
zero c. ha scritto:
jaccos ha scritto:
Mah, son sempre stato diffidente sui cvt... com'è questo della subaru? Li vale 2000 e rotti euri? A costi e manutenzione come stiam messi? :rolleyes:

Che vuoi che ti dica è la trasmissione dei ciao...
E non riesce a muover i 350 Nm dei boxerdiesel...so in your case it might take a little while :D
prenditelo te un secondo ed ascolta, premesso che il cvt è del tempo in cui le fabbriche erano alimentate a vapore, sai qual'è la coppia del nuovo 2.0 benza id??
chi ci dice che non sia indicato il cvt?? ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
prenditelo te un secondo ed ascolta, premesso che il cvt è del tempo in cui le fabbriche erano alimentate a vapore, sai qual'è la coppia del nuovo 2.0 benza id??
chi ci dice che non sia indicato il cvt?? ;)

Ho avuto una Exiga con il nuovo Lineartronic (fino a poche ore fa') e 2 anni fa' la Legaxy con il CVT, secondo me e' un ottimo cambio comodissimo silenzioso e senza strappi.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
prenditelo te un secondo ed ascolta, premesso che il cvt è del tempo in cui le fabbriche erano alimentate a vapore, sai qual'è la coppia del nuovo 2.0 benza id??
chi ci dice che non sia indicato il cvt?? ;)

Ho avuto una Exiga con il nuovo Lineartronic (fino a poche ore fa') e 2 anni fa' la Legaxy con il CVT, secondo me e' un ottimo cambio comodissimo silenzioso e senza strappi.

rapidità di cambiata? trascinamenti? rumorosita nei cambi marcia sopra i 4000 rpm? proattività delle scalate?
 
zero c. ha scritto:
Ho avuto una Exiga con il nuovo Lineartronic (fino a poche ore fa') e 2 anni fa' la Legaxy con il CVT, secondo me e' un ottimo cambio comodissimo silenzioso e senza strappi.

rapidità di cambiata? trascinamenti? rumorosita nei cambi marcia sopra i 4000 rpm? proattività delle scalate?[/quote]

Un CVT non scala e non cambia marcia, come rumore direi tutto nella norma si sente il motore e basta.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ho avuto una Exiga con il nuovo Lineartronic (fino a poche ore fa') e 2 anni fa' la Legaxy con il CVT, secondo me e' un ottimo cambio comodissimo silenzioso e senza strappi.

rapidità di cambiata? trascinamenti? rumorosita nei cambi marcia sopra i 4000 rpm? proattività delle scalate?

Un CVT non scala e non cambia marcia, come rumore direi tutto nella norma si sente il motore e basta.[/quote]

beh certo è continuo e non scala mai
ma avrai immagino dei rapporti predefiniti che mimano i rapporti e che puoi palettare in manual no?
 
zero c. ha scritto:
beh certo è continuo e non scala mai
ma avrai immagino dei rapporti predefiniti che mimano i rapporti e che puoi palettare in manual no?

In pseudo manuale ha dei rapporti che si inseriscono cosi' dolcemente che sembra non si stia cambiando marcia, ma e' una operazione inutile, il cambio e' perfetto in automatico che non si sente il bisogno di fare "gli sportivi".
 
Scusate, col lineatronic ci ho già fatto 57.000 km.
Cambio eccellente !!
Chi dice che non cambia non scala?
Basta usare le palette e cambia e scala eccome...
Informatevi meglio.
A presto.
 
luneo ha scritto:
Scusate, col lineatronic ci ho già fatto 57.000 km.
Cambio eccellente !!
Chi dice che non cambia non scala?
Basta usare le palette e cambia e scala eccome...
Informatevi meglio.
A presto.

Ritengo operazione inutile usare le palette, va guidato in pieno relax secondo me, ottimo gambe larghe una mano sui coglioni ed una sul volante ^_^
 
luneo ha scritto:
Scusate, col lineatronic ci ho già fatto 57.000 km.
Cambio eccellente !!
Chi dice che non cambia non scala?
Basta usare le palette e cambia e scala eccome...
Informatevi meglio.
A presto.
È solo una simulazione elettronica
 
luneo ha scritto:
Scusate, col lineatronic ci ho già fatto 57.000 km.
Cambio eccellente !!
Chi dice che non cambia non scala?
Basta usare le palette e cambia e scala eccome...
Informatevi meglio.
A presto.

interessante, mai provato fino ad ora, colmerò al più presto la lacuna...
 
luneo ha scritto:
Scusate, col lineatronic ci ho già fatto 57.000 km.
Cambio eccellente !!
Chi dice che non cambia non scala?
Basta usare le palette e cambia e scala eccome...
Informatevi meglio.
A presto.
Bene bene... per i resto come ti trovi? ti ha mai dato problemi? ci sono costi maggiorati per la manutenzione (essendo il primo cambio cvt a catena dovrebbe averne meno)?
Quello che mi rompe è spendere ben 2000 euro in più per un cvt che dovrebbe essere un cambio piuttosto economico.... caspita, con 2000 euri ti salta fuori un doppia frizione... :rolleyes:
 
55.000 km in un anno col Lineartronic. Migliore del Mercedes provato poco tempo fa di sicuro, sempre pronto, silenzioso e disponibile. Un ottimo cambio, altro che CIAO! lI costo merita l'acquisto! La fluidità di marcia ci guadagna enormemente!
 
aponus ha scritto:
55.000 km in un anno col Lineartronic. Migliore del Mercedes provato poco tempo fa di sicuro, sempre pronto, silenzioso e disponibile. Un ottimo cambio, altro che CIAO! lI costo merita l'acquisto! La fluidità di marcia ci guadagna enormemente!

ma quando tiri, come si comporta?
 
Back
Alto