<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lineartronic su altre Subaru diesel | Il Forum di Quattroruote

Lineartronic su altre Subaru diesel

Salve a tutti

qualcuno sa se il cambio cvt diesel montato sulla Outback verrà ampliato ad altri modelli diesel di Subaru come Xv o Legacy ?
 
possibile che sia una domanda che mi pongo solo io ?
del resto non credo che Subaru riprogetti il cvt solo per il diesel della Outback e non per la sua intera gamma diesel.

eppure sulla xv diesel con il lineartonic non se ne sa nulla e in rete non trovo nulla.
 
settantasei ha scritto:
possibile che sia una domanda che mi pongo solo io ?
del resto non credo che Subaru riprogetti il cvt solo per il diesel della Outback e non per la sua intera gamma diesel.

eppure sulla xv diesel con il lineartonic non se ne sa nulla e in rete non trovo nulla.

non se ne sa nulla, neppure il venditore da me interpellato sapeva rispondermi...
 
mi fà piacere vedere che non sono l'unico a desiderare il cvt sul Xv diesel

contattato la Subaru Italia mi è stato risposto così:

nel ringraziarLa per averci interpellato, La informiamo che non disponiamo al momento di indicazioni da parte della Casa, anche se riteniamo probabile la commercializzazione di altri dei nostri modelli diesel con cambio automatico.
 
Talvolta il gradimento su un particolare optional è talmente elevato da creare problemi di approvigionamento. Le linee sono tarate su un determinati volume produttivo, e non è semplice modificarlo. Forse il problema è questo (il cvt Suby è davvero gradevole nell?uso e diversissimo dai cvt "convenzionali")
 
U2511 ha scritto:
luneo ha scritto:
Se ti riferisci alla questione "gradevolezza", lo dico per e dopo averlo provato. Il resto è una ipotesi, che mi pareva espressa chiaramente come tale.
Saluti

concordo, pure io l'ho provato (seguirà 3d sul mio test drive) e l'ho trovato molto molto gradevole, comunque per tornare IT facendosi tutto in casa spesso e volentieri si viene colti alla sprovvista, e tutto ciò senza considerare che neppure la "sorella" Legacy lo monta cosa che avrebbe sicuramente "peggiorato" la situazione...
 
infatti proprio questo mi stupisce di Subaru.

perchè ridurre l'uso del buon lineartronic solo su Outback ?
forse per evitare che la clientela si spostasse dalla più costosa Outback alla più economica Xv ?

Me lo chiedo perchè credo che prendere un cambio Lineartronic x benzina e riprogettarlo, riprogrammarlo e collaudarlo deve essere costato a Subaru non poco.
Non capisco perchè non applicarlo a tutta la gamma immediatamente.

A meno che Toyota non abbia qualcosa da ridire....
 
settantasei ha scritto:
possibile che sia una domanda che mi pongo solo io ?
del resto non credo che Subaru riprogetti il cvt solo per il diesel della Outback e non per la sua intera gamma diesel.

Il lineartronic non deve essere rifatto visto che va bene per la DIT.
 
L'ho provato sia sul benzina turbo che sul turbodiesel.
Sul primo è quasi gradevole (il "quasi" si riferisce al fatto che io in genere detesto gli automatici), mentre risulta oserei dire "sgradevole" sul turbodiesel, principalmente per un fatto acustico e per un evidente effetto scooter (che sul turbobenzina, non so perché, è molto meno avvertibile).
Opinione personale, ovviamente.
 
settantasei ha scritto:
mi fà piacere vedere che non sono l'unico a desiderare il cvt sul Xv diesel

contattato la Subaru Italia mi è stato risposto così:

nel ringraziarLa per averci interpellato, La informiamo che non disponiamo al momento di indicazioni da parte della Casa, anche se riteniamo probabile la commercializzazione di altri dei nostri modelli diesel con cambio automatico.

Eh si vede già che l'aria di Milano ha dato una vivacità e una efficienza sconosciuta prima a Subaru Italia :D
 
forse la mancanza del cvt sulla xv è spiegabile con il fatto che la Outback 2.0 D con cvt esce di listino a 36.000 mentre la Xv 2.0 D exclusive manuale è a 32000.
Guardando il listino il cvt costa 2000 euro quindi la xv 2.0 d exclusive con l'aggiunta del cvt andrebbe a 34000....
praticamente il costo della Outback

Outback che risulta essere più grande e meglio rifinita della xv.
 
che quelli della Subaru abbiano visto la luce....
ampliare l'offerta del buon cvt anche ai diesel (oltre allattuale Out)

http://carwitter.com/2014/02/10/2014-subaru-xv-price-specs/

pare che in Uk sarà disponibile il cvt anche su Xv diesel (versione SE)

chissà se Subaru Italia importerà questa versione....

speriamo che non sia una bufala.

Se salta fuori una xv diesel col cvt (meglio se exclusive)
il giorno dopo mando in pensione la mia attuale auto decennale
 
Back
Alto