<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limiti di velocità in A4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Limiti di velocità in A4

Capisco la stizza di molti. Ma il codice della strada vale per tutti. Forse non tutti sanno che chi traina una caravan o altro rimorchio che non sia carrello appendice è addirittura costretto a non superare la velocità massima di 80 km/h.
Vogliamo multare anche loro? :shock: :shock: :shock:
Purtroppo glii amici camionisti, spesso, se ne sbattono dei limiti di velocità, ma appare evidente che, se uno va a 80Km/h è nella norma, il camionista che intende superarlo no. Giusto per puntualizzare, si capisce :D
 
faustoegino ha scritto:
Capisco la stizza di molti. Ma il codice della strada vale per tutti. Forse non tutti sanno che chi traina una caravan o altro rimorchio che non sia carrello appendice è addirittura costretto a non superare la velocità massima di 80 km/h.
Vogliamo multare anche loro? :shock: :shock: :shock:
Purtroppo glii amici camionisti, spesso, se ne sbattono dei limiti di velocità, ma appare evidente che, se uno va a 80Km/h è nella norma, il camionista che intende superarlo no. Giusto per puntualizzare, si capisce :D

Questa (e qulcun altra per la verità) mi sembra una risposta sensata!
Non solo i TIR non rispettano MAI il limite degli 80 ma vorrei anche capire come sia possibile che esista il divieto di sorpasso per tanti chilometri: qualcuno lo sa spiegare?
Il fatto che poi i guidatori dei TIR siano sempre troppo pressati la dice lunga sull'incidente tra tre mezzi pesanti (con incendio relativo...) che proprio il giorno in cui percorrevo la A4 (10 giugno) ha determinato la CHIUSURA dell' autostrada in entrambi i sensi di marcia con ore e ore di coda...
 
La teoria è una cosa, la pratica un'altra
80 di limite teorico significa di fatto 95 effettivo
Ogni Paese hai propri usi e costumi, in Italia c'è ad esempio quello di mettere limiti più bassi di quelli ragionevoli
Lo sanno tutti, a aprteire dalla Stradale
I tir viaggiano tutti tra 90 e 100 (appunto i 95 tollerati) impostando il cruise
Per un bestione del genere su lunghe tratte anche 10 - 15 km/h sono importanti.

Quindi è inesatta l'affermazione di string secondo cui un'auto a 80 orari in autostrada a tre corsie non crea fastidio: più correttamente, rompe i maroni
 
Cosa vuol dire limite teorico e limite effettivo: ma sei fuori?
In tutta Europa i TIR viaggiano alla stessa velocità (80) e solo in Italia nessuno li sanziona.
Chi mi sa dire PERCHE i TIR non possono superare le auto?
Grazie
 
bene, bravi, anzichè lapidare chi va oltre i limiti con un tir, una cosina da poco in giro, lapidate uno che va piano e a quanto pare in regola con il cds. Complimenti. E chissenefrega se il camionista lavora: parta prima lui, se deve rispettare limiti. Complimenti ancora
 
string1 ha scritto:
Cosa vuol dire limite teorico e limite effettivo: ma sei fuori?
magari faccio un po' più di autostrada di te, e magari conosco un po' meglio di te le problematiche dell'autotrasporto (p.s. ho pure 26 punti patente, il c.d.s. è opportuno leggerselo prima di dubitare dele facoltà mentali altrui)

In tutta Europa i TIR viaggiano alla stessa velocità (80) e solo in Italia nessuno li sanziona.
premesso che le tolleranze ci sono quasi dappertutto, va detto che è difficile trovare una rete autostradale peggiore di quella italiana: alla fine conta la velocità media reale, quella che verifichi dopo colonne, blocchi etc. se sei messo in grado di viaggiare realmente a 80 puoi anche regolare il cruise a 85, ma se ti becchi code ecc devi recuperare

Chi mi sa dire PERCHE i TIR non possono superare le auto?Grazie
per un motivo semplice, che tutti gli abituali ferquentatori dell'autostrada conoscono, ovvero che un autotreno (articolato, snodato bilico etc) impiega moltissimo tempo ad effettuare un sorpasso di un altro autotreno, cerando intralcio e pericolo. Il divieto cmq non è autotreno su auto, ma autroeno su autotreno che include anche il divieto di sorpasso delle auto
 
se ci sono camionisti che guidano male ed oltre il limite non c'entra nulla con il fatto che una macchina che viaggia ad 80 km/h o meno è pericolosa tanto quanto se non di più di una che viaggia sopra i 150 km/h
 
vertemati ha scritto:
bene, bravi, anzichè lapidare chi va oltre i limiti con un tir, una cosina da poco in giro, lapidate uno che va piano e a quanto pare in regola con il cds. Complimenti.
Personalmennte lapiderei volentieri chi, su autovettura, in buone condizioni meteo - traffico, pretende di impegnare la corsia di sorpasso a 110 orari
Essere in regola con il cds non significa necessariamente viaggiare in condizioni di sicurezza (mai stati in Germania?)

E chissenefrega se il camionista lavora: parta prima lui, se deve rispettare limiti. Complimenti ancora
bella questa, prova a fare il camionista e poi ne riparliamo :evil:

Gli unici camionisti davvero pericolosi sono quelli ubriachi (est europa) o quelli (sempre est europa) costretti a turni massacranti, pian pianino però stanno aumentando i controlli ed i fermi. Un Tir che mi va a 100 anziché a 80 su strada buona e senza molto traffico non mi fa paura, se poi uno è talmenet fesso da voler viaggiare tra un Tir e l'altro (ponendo pure che tengano scrupolosamente gli 80) ... beh, è noto che la mamma degli stolti è sempre incinta
 
nessun guidatore dotato di buona educazione e di semplice buon senso si metterebbe ad 80 orari di tachimetro in autostrada A4, in particolare nei tratti (numerosi) ove vige l'assoluto divieto di sorpasso tra mezzi pesanti (coperto da telecamere tra l'altro e dunque assolutamente rispettato).
difendere quel comportamento non significa apprezzare chi rispetta il cds bensì avallare un comportamento privo di logica ed esattamente opposto al concetto di sicurezza stradale. io non ho nessun diritto di impedire ad un automezzo che viaggia solo qualche km orario più veloce di me (pur rispettando i limiti lo stesso tachimetro indica velocità leggermente differenti) di sorpassarmi. se rallento in un tratto ove vige il divieto di sorpasso è come se rallentassi anche lui. assolutamente insensato ed arrogante. ed insisto, pure pericoloso.
 
Ritorno a bomba: ma c'è qualcuno che mi sa dire perchè esiste il divieto di sorpasso per così tanti chilometri? E' comprensibile sul Brennero date le due corsie, ma non in A4 che è tutta a tre...
 
il gestore ha ritenuto indispensabile questa soluzione in quanto la tratta è molto trafficata sia da mezzi pesanti che da autovetture. i continui sorpassi tra i mezzi pesanti che si protraggono per lungo tempo causavano rallentamenti molto pericolosi tra le numerose autovetture, con conseguenti medie orarie bassissime e pericoli dovuti all'impossibilità di viaggiare a velocità costante.
la cosa è stata risolta sul tratto BG-MI con la 4^ corsia. qui non è possibile ed è scattato il divieto di sorpasso.
peccato che ciò abbia comportato un incolonnamento immenso dei mezzi pesanti, un lungo serpentone senza soluzione di continuità, ove gli stessi viaggiano per km uno incollato all'altro. ed infatti ogni santo giorno si tamponano (le vittime anche quest'anno sono già numerose, con buona pace delle ststistiche relative alle morti dimezzate grazie al tutor, palesemente rimescolate a proprio vantaggio) causando blocchi in entrata ai caselli in quanto quasi sempre si rovesciano sulla carreggiata obbligando alla chiusura del tratto autostradale.
p.s.: dove aver letto quanto sopra (verificabile, è tutto scritto sui quotidiani) continuate pure a viaggiare ad 80 orari in prima corsia tra i camion.
 
Back
Alto