<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limiti autopatentati ? | Il Forum di Quattroruote

limiti autopatentati ?

22 anni, già alla guida di questa auto ?

http://www.corriere.it/cronache/13_giugno_10/vicenza-incidente-mortale-ferrari-schianto-bimbo-morto_b55f64f0-d17b-11e2-810b-ca5258e522ba.shtml
 
Ma era veramente una Enzo come riporta il corriere, o è la solita cultura automobilistica da quotidiano? Qualcuno ha notizie più precise?

Oltre alla domanda ho già espresso la mia opinione a proposito in altra discussione. Non ritengo si possano o debbano giudicare i genitori per questo, in quanto il pilota potrebbe aver preso l'auto a loro insaputa. Quindi condoglianze ai parenti della vittima giovanissima.

Io a 22 anni, 10 anni fà, guidavo una Auntin Metro 1.0L. Un rottame strano che ho amato, e che mi ha fatto capire che potevo volare in un fosso e farmi male anche con meno di un decimo della potenza di una supercar moderna. Ero abbastanza intelligente però da capire di non usare l'Audi 80 del papà che faceva i 190 all'ora, special modo quando pioveva.
 
aldebaran2 ha scritto:
22 anni, già alla guida di questa auto ?

http://www.corriere.it/cronache/13_giugno_10/vicenza-incidente-mortale-ferrari-schianto-bimbo-morto_b55f64f0-d17b-11e2-810b-ca5258e522ba.shtml

A parte che "limiti autopatentati" non mi pare abbia molto senso.... ma se intendi "neopatentati" a 22 anni hai la patente se la fai subito da 4 anni...... anche i limiti di età sulle moto potenti erano (o sono) di 21 anni
 
belpietro ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Non ritengo si possano o debbano giudicare i genitori per questo
stando al "Gazzettino", l'auto l'ha ereditata dal padre, morto nel 2010.

Allora condoglianze alla madre per quello che sta passando e ha passato, anche se nei suoi panni la prima cosa che avrei fatto per il bene del figlio sarebbe stato vendere la macchina, al di là del valore effettivo dell'oggetto. Oppure senza venderla, l'avrei piazzata in un bel box sui ceppi, almeno prima di muoverla il figlio avrebbe dovuto montar le ruote
 
se non erro neopatentato per 3 anni dopo il conseguimento ma la limitazione di potenza è per il primo anno

per la moto se la A2 viene presa a 18 anni la A si può conseguire a 20, da qui nessuna limitazione.
Oppure si può conseguire la A direttamente a 24 anni.

dico ben si? :oops: :?:
 
Rettifica del corriere:

da una marziana Enzo siamo passati ad una più civile F355

Considerando che alcune compatte sportive di adesso hanno gli stessi cavalli ma molta più elettronica la faccenda ne esce un pò ridimensionata, ma non nella sostanza. Era una macchina da non guidare in questa stagione balorda per prudenza, sia a 22 che a 50 anni!

Rinnovo le condoglianze
 
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fotogallery/1021690/vicenza-ferrari-esce-di-strada-e-si-schianta-muore-un-ragazzino.shtml

Infatti, ad occhio era una 348 o una 355. Lo stavo per scrivere
 
512scodalunga ha scritto:
Era una macchina da non guidare in questa stagione balorda per prudenza

era una macchina da guidare con prudenza, come tutte le macchine nessuna esclusa.

io ero senza dubbio più "affidabile" perché più reattivo a 22 anni che oggi a 52.
nel frattempo, sullo stesso Gazzettino on-line c'è di una ragazza di zona Musile che si è purtroppo uccisa con la Punto uscendo di strada alle 3 del pomeriggio.
 
512scodalunga ha scritto:
Rettifica del corriere:

da una marziana Enzo siamo passati ad una più civile F355

Considerando che alcune compatte sportive di adesso hanno gli stessi cavalli ma molta più elettronica la faccenda ne esce un pò ridimensionata, ma non nella sostanza. Era una macchina da non guidare in questa stagione balorda per prudenza, sia a 22 che a 50 anni!

Rinnovo le condoglianze

Era, come altri modelli(non necessariamente supercar), una macchina che richiede un minimo di attenzione e capacità in più oltre al fatto di guidare col cervello collegato, cosa che tende a portare fortuna indipendentemente dall'auto..

Io ho sempre pensato che per andare forte,ma forte, in pista con una Ferrari devi essere bravo, per farlo su strada chiusa al traffico (stile rally o mille miglia "storica" devi essere molto bravo e spericolato, per farlo su strada aperta al traffico devi essere completamente pazzo e non avere un QI superiore al tuo numero di scarpe.

...fermo restando che capisco perfettamente che per un 22enne (io ne ho 24..) trovarsi una Ferrari in mano scateni tentazioni estremamente difficili da gestire...probabilmente anche io ogni tanto al posto suo avrei tirato un pò le marce,anche se sicuramente NON sul bagnato e NON con a bordo mio cugino di 11 anni...
 
Una piccola richiesta per i limiti dei neopatentati, esiste ancora il limite per i neopatentati dei 50 kw/tonnellata? Adesso non ricordo le specifiche della mia auto ma so che a libretto ho scritto una cifra tipo 49,99784 kw/tonnellata, ma è normale mettere tutti questi decimali???? Comunque non supera i 75 perciò non può guidarla a prescindere...

Una macchina con caratteristiche "superiori" può guidarla il neopatentato a fianco di una persona che ha la patente da meno di 10 anni? o non può proprio guidarla?

Ho un'amica che ha appena preso la patente e voleva provare la mia macchina... e a me i primi 10 anni di patente scadono l'anno prossimo.
 
belpietro ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Era una macchina da non guidare in questa stagione balorda per prudenza

era una macchina da guidare con prudenza, come tutte le macchine nessuna esclusa.

io ero senza dubbio più "affidabile" perché più reattivo a 22 anni che oggi a 52.
nel frattempo, sullo stesso Gazzettino on-line c'è di una ragazza di zona Musile che si è purtroppo uccisa con la Punto uscendo di strada alle 3 del pomeriggio.

e' meglio essere piu' reattivi a 22 anni sulla strda bagnata a 200 all' ora
o un po' meno sulla stessa strada col sole a 90 l' ora con anni 52 :?:
Qui sta il busillis ;)
 
Una piccola richiesta per i limiti dei neopatentati, esiste ancora il limite per i neopatentati dei 50 kw/tonnellata? Adesso non ricordo le specifiche della mia auto ma so che a libretto ho scritto una cifra tipo 49,99784 kw/tonnellata, ma è normale mettere tutti questi decimali???? Comunque non supera i 75 perciò non può guidarla a prescindere...

il limite per il primo anno è di 55kw/t per un massimo di 70kw

Una macchina con caratteristiche "superiori" può guidarla il neopatentato a fianco di una persona che ha la patente da meno di 10 anni? o non può proprio guidarla?

no
che io sappia conseguita da almeno 10 anni
(max 65 anni)
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Era una macchina da non guidare in questa stagione balorda per prudenza

era una macchina da guidare con prudenza, come tutte le macchine nessuna esclusa.

io ero senza dubbio più "affidabile" perché più reattivo a 22 anni che oggi a 52.
nel frattempo, sullo stesso Gazzettino on-line c'è di una ragazza di zona Musile che si è purtroppo uccisa con la Punto uscendo di strada alle 3 del pomeriggio.

e' meglio essere piu' reattivi a 22 anni sulla strda bagnata a 200 all' ora
o un po' meno sulla stessa strada col sole a 90 l' ora con anni 52 :?:
Qui sta il busillis ;)

E' meglio avere la testa sulle spalle ben attaccata.
 
Back
Alto