Apro questo topic perché sia nella mia personale ricerca della mia nuova auto, sia parlando con amici venditori di auto, con meccanici, amici che stanno pensando di acquistare un'auto usata...insomma, tutti hanno a che fare con il limite psicologico dei 100.000 km.
Sul mercato dell'usato ci sono migliaia di auto con più di 100000km, spesso a molto più che 100000km, a prezzi da utilitarie, auto che a detta dei meccanici e di chiunque le conosca e le tratti potrebbero fare senza problemi ancora il doppio di chilometri.queste auto però restano invendute nei piazzali, spesso svendute.
Perché secondo voi c'è questo limite? Mi pare che all'estero non ci sia questo atteggiamento. Secondo voi è giustificato? Cosa ne pensate?
Sul mercato dell'usato ci sono migliaia di auto con più di 100000km, spesso a molto più che 100000km, a prezzi da utilitarie, auto che a detta dei meccanici e di chiunque le conosca e le tratti potrebbero fare senza problemi ancora il doppio di chilometri.queste auto però restano invendute nei piazzali, spesso svendute.
Perché secondo voi c'è questo limite? Mi pare che all'estero non ci sia questo atteggiamento. Secondo voi è giustificato? Cosa ne pensate?