Ma 2024 non ha vinto McLaren ?
Si, c'è un errore. Costruttori 2024 McLaren.
Ma 2024 non ha vinto McLaren ?
Sì, allora è vero che Ford è la sola novità per il 2026, ma dietro c'è tutta una serie di discorsi/linee di sviluppo riguardanti la disastrosa 2a guida di RBR: questa è una cosa che nessuno se la vorrebbe tenere in casa! Per tanti motivi, certo, ma tra poco partirà la nuova 2a stagione di PU e serviranno dati e dati dalle due macchine, evitando "le emorragie" degli ultimi tempi. La gestione Horner era ed è tutt'ora imperniata su una unica vettura 'speciale' e relativo pilota 'dedicato' e questo modo di gestire una Scuderia non può essere considerato congruo e corrispondente alle ingenti spese e alla lunga ha iniziato a mostrare vistose crepe (Newey?).In che senso nuovi partners? Che io sappia non ci sono nuovi partners, da moltissimi anni l proprietà è al 51% di un gruppo thailandese e al 50% dell'austriaca Red Bull.
Intendi la Ford, che fornisce il nuovo motore? Mah, non so se abbia tutta questa influenza sulle decisioni del team, tale da licenziare il TP e assumerne uno nuovo. In fondo è solo un fornitore/sponsor.
Sì, allora è vero che Ford è la sola novità per il 2026, ma dietro c'è tutta una serie di discorsi/linee di sviluppo riguardanti la disastrosa 2a guida di RBR: questa è una cosa che nessuno se la vorrebbe tenere in casa! Per tanti motivi, certo, ma tra poco partirà la nuova 2a stagione di PU e serviranno dati e dati dalle due macchine, evitando "le emorragie" degli ultimi tempi. La gestione Horner era ed è tutt'ora imperniata su una unica vettura 'speciale' e relativo pilota 'dedicato' e questo modo di gestire una Scuderia non può essere considerato congruo e corrispondente alle ingenti spese e alla lunga ha iniziato a mostrare vistose crepe (Newey?).
Tempo addietro ricordo alcuni articoli che dicevano di Ford piuttosto intollerante a problemi di scuderia o gestione piloti...
CitWeb - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa