<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Licenziamento Horner | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Licenziamento Horner

Questo il breve comunicato del team Red Bull.

Red Bull ha sollevato Christian Horner dai suoi incarichi operativi a partire da oggi, mercoledì 9 luglio 2025, e ha nominato Laurent Mekies amministratore delegato di Red Bull Racing“, ha spiegato il team.
Oliver Mintzlaff ha dichiarato: “Desideriamo ringraziare Christian Horner per il suo eccezionale lavoro negli ultimi 20 anni. Con il suo impegno instancabile, la sua esperienza, la sua competenza e il suo pensiero innovativo, è stato determinante nel fare di Red Bull Racing uno dei team di maggior successo e più attraenti in Formula 1. Grazie di tutto, Christian, rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team”.
Fonte:
 
In che senso nuovi partners? Che io sappia non ci sono nuovi partners, da moltissimi anni l proprietà è al 51% di un gruppo thailandese e al 50% dell'austriaca Red Bull.
Intendi la Ford, che fornisce il nuovo motore? Mah, non so se abbia tutta questa influenza sulle decisioni del team, tale da licenziare il TP e assumerne uno nuovo. In fondo è solo un fornitore/sponsor.
Sì, allora è vero che Ford è la sola novità per il 2026, ma dietro c'è tutta una serie di discorsi/linee di sviluppo riguardanti la disastrosa 2a guida di RBR: questa è una cosa che nessuno se la vorrebbe tenere in casa! Per tanti motivi, certo, ma tra poco partirà la nuova 2a stagione di PU e serviranno dati e dati dalle due macchine, evitando "le emorragie" degli ultimi tempi. La gestione Horner era ed è tutt'ora imperniata su una unica vettura 'speciale' e relativo pilota 'dedicato' e questo modo di gestire una Scuderia non può essere considerato congruo e corrispondente alle ingenti spese e alla lunga ha iniziato a mostrare vistose crepe (Newey?).
Tempo addietro ricordo alcuni articoli che dicevano di Ford piuttosto intollerante a problemi di scuderia o gestione piloti...
 
Ultima modifica:
Sì, allora è vero che Ford è la sola novità per il 2026, ma dietro c'è tutta una serie di discorsi/linee di sviluppo riguardanti la disastrosa 2a guida di RBR: questa è una cosa che nessuno se la vorrebbe tenere in casa! Per tanti motivi, certo, ma tra poco partirà la nuova 2a stagione di PU e serviranno dati e dati dalle due macchine, evitando "le emorragie" degli ultimi tempi. La gestione Horner era ed è tutt'ora imperniata su una unica vettura 'speciale' e relativo pilota 'dedicato' e questo modo di gestire una Scuderia non può essere considerato congruo e corrispondente alle ingenti spese e alla lunga ha iniziato a mostrare vistose crepe (Newey?).
Tempo addietro ricordo alcuni articoli che dicevano di Ford piuttosto intollerante a problemi di scuderia o gestione piloti...

La gestione dei piloti in realtà è stata sempre affidata all'esperto ex pilota Helmut Marko. E' lui che ha scelto sempre i piloti, poi magari si, deliberati dalla proprietà.
 
Back
Alto