<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Licenziamento Horner | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Licenziamento Horner

In ogni caso 2 anni vincenti, però se hanno deciso di licenziarlo si vede che è come dici tu.

Faccio un discorso prendendolo alla larga.
RedBull non è un team che nasce da una casa automobilistica, è nel motorsport perchè serve per alimentare il suo DNA e soprattutto fare pubblicità, gli ultimi 2 anni secondo me hanno visto una scissione tra il marchio e Vertappen, il pilota ha vinto , il team non ha vinto , anzi è stato sempre più ridimensionato dalle prove dell'Olandese e dalle non prove degli altri piloti, non credo che questo sia quello che vuole la proprietà e secondo me questo è uno dei punti che hanno puntato alla rottura.
 
Vero caro Manlio, ma troppi bassi e pochi alti negli ultimi anni

Ovviamente si, tra l'altro è l'unica delle 4 squadre più forti degli ultimi 17 anni, partendo dal "dopo 2008", ultimo titolo rosso (Ferrari, Mercedes, Red Bull, McLaren), che non sia riuscita a vincere nemmeno un campionato costruttori. Ed è grave per un team che si chiama Ferrari, anche se il titolo è stato sfiorato, mancato davvero per un soffio due volte, nel 2010 e nel 2012, con Fernando Alonso...
L'anno scorso si lottò per il costruttori fino alla fine del campionato.

Se consideriamo gli ultimi 20 anni c'è anche la Ferrari tra le (6) scuderie vincitrici (2007 Ferrari-Raikkonen, 2008 Ferrari).

Le 6 scuderie vincitrici degli ultimi 20 anni (titoli piloti e costruttori). Ovvero 2006-2025, ma per il 2025 dobbiamo ancora vedere chi vincerà...

1) Mercedes 15 titoli
2) Red Bull 14 titoli
3) Ferrari 3 titoli
4) McLaren 2 titoli
5) Brawn 2 titoli
6) Renault 2 titoli.
 
Ultima modifica:
Se devo dare un giudizio personale dico che è difficile giudicare dall'esterno senza aver vissuto nulla dall'interno del paddock.
Quindi mi astengo da un commento critico, che sarebbe poco onesto e credibile. Umanamente mi dispiace per uno che ha costruito dal nulla una squadra corse capace di battere più volte team come Ferrari, Mercedes e McLaren, anche grazie a due grandi piloti come Vettel e Verstappen, e della quale è stato TP e uomo di riferimento per 20 anni.

Si sa di storie di potere interne alla scuderia, che si protraggono da un paio d'anni e che hanno avuto una improvvisa impennata quando Horner fu coinvolto nello scandalo che riguardava una sua dipendente, del quale peraltro non si è saputo moltissimo.

Si sa che essendoci sostanzialmente una proprietà thailandese-austriaca 50-50 (per la verità 51-50) ogni decisione è stata sofferta e proprio in occasione del citato scandalo si è giunti ai ferri corti, con il britannico Horner paradossalmente sostenuto molto di più dai thailandesi piuttosto che dagli austriaci, pur essendo lui un co-fondatore della squadra corse. E sicuramente sono stati questi ultimi ad avere il maggior peso per la fuoriuscita del top manager che ha guidato il team per 20 anni, visto che Marko rimane...
 
Ultima modifica:
oppure l'han silurato perché s'è fatto scappare Max?
Non vorrei che a Silverstone l'olandese abbia firmato con MB.

Non so eh, vista la bromance con Antonelli ...
 
Martin Brundle: "Nessuna spiegazione per il licenziamento di Horner".


Christian Horner partecipa alla conferenza stampa
 
Il (breve) discorso di addio alla Red Bull di Chris Horner:

Le parole di Horner

Ieri sono stato informato dalla Red Bull che, dal punto di vista operativo, non sarei più stato coinvolto nell’attività o nel team“, le sue parole riportate dai britannici di Sky Uk. “Rimarrò comunque alle dipendenze dell’azienda (sarà in gardening leave fino a fine anno, nda), ma dal punto di vista operativo il testimone verrà passato: è stato uno shock per me. Ho avuto modo di riflettere nelle ultime 12 ore e ho voluto essere di fronte a tutti voi per dare questa notizia ed esprimere la mia gratitudine a ogni singolo membro della squadra che ha dato così tanto negli ultimi 20 anni e mezzo“.
Quando sono arrivato 20 anni fa, c’era qualche capello grigio in meno. Sono entrato in una squadra e non sapevo cosa aspettarmi, ma sono stato subito accolto bene e abbiamo iniziato a costruire quella che è diventata una potenza in F1. Guardare e far parte di questa squadra è stato il più grande privilegio della mia vita“, ha aggiunto. “Ho lottato duramente, ho fatto del mio meglio, ho dato tutto e ora tutto si conclude. Quello che ci aspetta con il nuovo motore è davvero entusiasmante: mi dispiacerà molto non essere qui a vedere le sue prestazioni“.

 
Leggere queste righe mette davvero una certa tristezza. In fin dei conti stiamo parlando di una personalità di grosso grosso calibro.
Credo che la decisione sia stata quasi 100% voluta dai nuovi Partners, quindi in ottica 2026.
 
Ad ogni modo per essere un team il cui referente ha il core business nelle bibite, mi sembra che abbia fatto non dico un ottimo lavoro, ma un eccellente lavoro, o no?

Titoli Piloti (8):


  1. 2010 – Sebastian Vettel
  2. 2011 – Sebastian Vettel
  3. 2012 – Sebastian Vettel
  4. 2013 – Sebastian Vettel
  5. 2021 – Max Verstappen
  6. 2022 – Max Verstappen
  7. 2023 – Max Verstappen
  8. 2024 - Max Verstappen



Titoli Costruttori (7):


  1. 2010 – Red Bull Racing
  2. 2011 – Red Bull Racing
  3. 2012 – Red Bull Racing
  4. 2013 – Red Bull Racing
  5. 2022 – Red Bull Racing
  6. 2023 – Red Bull Racing
  7. 2024 - Red Bull Racing

Ma 2024 non ha vinto McLaren ?
 
Leggere queste righe mette davvero una certa tristezza. In fin dei conti stiamo parlando di una personalità di grosso grosso calibro.
Credo che la decisione sia stata quasi 100% voluta dai nuovi Partners, quindi in ottica 2026.

In che senso nuovi partners? Che io sappia non ci sono nuovi partners, da moltissimi anni l proprietà è al 51% di un gruppo thailandese e al 50% dell'austriaca Red Bull.
Intendi la Ford, che fornisce il nuovo motore? Mah, non so se abbia tutta questa influenza sulle decisioni del team, tale da licenziare il TP e assumerne uno nuovo. In fondo è solo un fornitore/sponsor.
 
Back
Alto