ivano6662013 ha scritto:
Riporto quello che avevo scritto stamattina in un altro topic:
Con l'arrivo delle temperature invernali ( 0 gradi ) ho scoperto un nuovo aspetto di questa vettura ( purtroppo non positivo ).
Per il tratto di strada che faccio,su 35 km faccio i primi 15 a una buona andatura ( dai 70 ai 110 km ), traffico permettendo. E poi dei tratti dove sono in coda quasi a passo d'uomo.
In entrambi i casi,o usando il pulse&glide o perchè si va piano, sfrutto l'elettrico.
Solo che dopo 1 minuto o poco più,si accende da solo il termico ( con un gran fumo dalla marmitta e conseguente consumo di carburante,anche se la batteria è al massimo.Solitamente mancano le ultime 2 tacche ).
Una volta riscaldato rientra l'elettrico.
Così fino a destinazione.
Praticamente,per l'uso e la strada che faccio io ( extraurbano - tangenziali - raccordi ecc. ) sono passato da un 23-24 a 19-20.
un aspetto non positivo ??? beh...cosa pensavi? certo, se uno si ha abituato di percorrere 25km/l rimane almeno stupito quanto cambia...ma tutte le macchine in inverno consumano di più....anche i modelli a diesel che hanno di solito il svantaggio che riscaldano l'abitacolo molto lentamente.
noi abbiamo una Yaris 1.3 benzina e la Prius. l'aumento del consumo nella Yaris è meno eccessivo...ma comunque consuma con i sue 86CV sempre di più che la Prius con 136. chi sfrutta il elettrico più che possibile in inverno non trova la solita soddisfazione. per questo è molto meglio adeguare la guida nel modo che la macchina usa i motori parallelamente, mantenendo cosi il consumo del termico molto in basso. questo comporta che nei stop il termico ha abbastanza temperatura e non deve accendersi. comunque un consumo invernale di 19km/l anche per un diesel difficile a raggiungere. noi al momento siamo a 21km/l con la Prius e 17km/l con la Yaris. temperature tra -3 a 5° (svizzera centrale)