Salve, sono felice possessore di una AURIS ACTIVE + (cerchi da 17") da aprile 2013 (percorsi quasi 15.000 km).
Da circa un mese la temperatura mattutina dalle mie parti non supera i 4C° e difficilmente i 10 C° a metà giornata.
Nel mio abituale percorso casa lavoro (8 km di città, con un certo traffico) in precedenza facevo quasi 22 km/l (effettivi, misurati alla pompa).
Con il freddo, ovviamente senza cambiare stile di guida, con l'ultimo pieno ho fatto 17,9 Km/l.
Il maggiore consumo è dovuto al fatto che il motore termico parte molto spesso al solo fine di scaldare l'abitacolo.
Mi sembra che lo scarto sia addirittura superiore a quello indotto dall'uso del climatizzatore d'estate.
Qualcuno di voi ha calcolato il maggiore consumo con il freddo in autostrada ed extraurbano?.
Mi chiedo poi quali siano i consumi reali per chi vive in zone ove è di solito sotto zero.
Forse è questo l'unico vero limite dell'ibrido??
Da circa un mese la temperatura mattutina dalle mie parti non supera i 4C° e difficilmente i 10 C° a metà giornata.
Nel mio abituale percorso casa lavoro (8 km di città, con un certo traffico) in precedenza facevo quasi 22 km/l (effettivi, misurati alla pompa).
Con il freddo, ovviamente senza cambiare stile di guida, con l'ultimo pieno ho fatto 17,9 Km/l.
Il maggiore consumo è dovuto al fatto che il motore termico parte molto spesso al solo fine di scaldare l'abitacolo.
Mi sembra che lo scarto sia addirittura superiore a quello indotto dall'uso del climatizzatore d'estate.
Qualcuno di voi ha calcolato il maggiore consumo con il freddo in autostrada ed extraurbano?.
Mi chiedo poi quali siano i consumi reali per chi vive in zone ove è di solito sotto zero.
Forse è questo l'unico vero limite dell'ibrido??