<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Libretto fotocopiato o su smartphone è valido in caso di controllo? | Il Forum di Quattroruote

Libretto fotocopiato o su smartphone è valido in caso di controllo?

Salve, come da titolo vorrei sapere se qualcuno sa con certezza se sono ritenuti validi in caso di controllo delle forze dell’ordine anche una fotocopia del libretto o una foto su smartphone in quanto eviterei di lasciarlo in macchina perché mi girerebbero non poco se in caso di furto si ritrovassero pure i documenti belli pronti, ma allo stesso tempo tra mascherine, amuchina e caldo è scomodo portarsi sempre dietro un ulteriore porta documenti...

Grazie.
 
Salve, come da titolo vorrei sapere se qualcuno sa con certezza se sono ritenuti validi in caso di controllo delle forze dell’ordine anche una fotocopia del libretto o una foto su smartphone in quanto eviterei di lasciarlo in macchina perché mi girerebbero non poco se in caso di furto si ritrovassero pure i documenti belli pronti, ma allo stesso tempo tra mascherine, amuchina e caldo è scomodo portarsi sempre dietro un ulteriore porta documenti...

Grazie.
Temo proprio di no, e riflettendoci è meglio che sia così...
 
L'art.180 del CDS inserisce la Carta di Circolazione tra i documenti che l'automobilista deve sempre avere al seguito, come la patente e il certificato assicurativo.
La fotocopia cartacea o digitale non è contemplata.
 
L'art.180 del CDS inserisce la Carta di Circolazione tra i documenti che l'automobilista deve sempre avere al seguito, come la patente e il certificato assicurativo.
La fotocopia cartacea o digitale non è contemplata.

Approfitto della tua preparazione e della tua disponibilità, correggimi se sbaglio ma non sono accette neanche fotocopie autenticate,ricordo male?
 
Che dovessero rubarla (e nella mia zona e in questo periodo vanno a ruba) avrebbero pure i documenti pronti
 
se te la rubano, il tuo libretto non serva a nulla.
che tu te lo tenga in casa o meno, l'auto e' andata.
una volta che fai la denuncia, se li fermano, risulta rubata, anche se mostrano il il libretto originale ai cc
 
Che dovessero rubarla (e nella mia zona e in questo periodo vanno a ruba) avrebbero pure i documenti pronti
come già ti hanno risposto non cambia nulla se ti rubano anche il libretto..una volta avevi a casa il CDP, ora non so come sia..mi pare che il CDP non esista più...vero? Qua in ger esiste ancora l´equivalente..qualcuno mi illumina sul CDP che non esiste più?
 
Ho precisato che mi darebbe noia perché solitamente certe auto vengono prese e reimmatricolate ad est mentre altre cannibalizzate e quindi fornire il libretto pronto per un’ipotetica rivendita con tutti i dati pronti mi dà noia oltre a permettere all’ipotetico balordo di avere nome, cognome e indirizzo (in passato chiamarono per il ‘riscatto’ di una Golf e furono invitati a consegnarla ai carabinieri). Dopodiché in questi casi c’è sempre un periodo d’ombra a volte di un paio d’ore tra quando rubano l’auto e quando uno se ne accorge e fa denuncia (fermo restando che dubito si fermino ad un ipotetico posto di blocco)...
 
come già ti hanno risposto non cambia nulla se ti rubano anche il libretto..una volta avevi a casa il CDP, ora non so come sia..mi pare che il CDP non esista più...vero? Qua in ger esiste ancora l´equivalente..qualcuno mi illumina sul CDP che non esiste più?
il cdp non c'e' piu', o meglio, ce' ancora, ma non e' piu' un pezzo di carta, ma un codice (che poi ti danno stampato su un pezzo di carta :D)
quindi puoi fotocopiarlo, archiviarlo in 20 posti diversi (virtuali o meno) cosi', quando venderai l'auto, forse lo ritroverai:cool:
 
Ho precisato che mi darebbe noia perché solitamente certe auto vengono prese e reimmatricolate ad est mentre altre cannibalizzate e quindi fornire il libretto pronto per un’ipotetica rivendita con tutti i dati pronti mi dà noia oltre a permettere all’ipotetico balordo di avere nome, cognome e indirizzo (in passato chiamarono per il ‘riscatto’ di una Golf e furono invitati a consegnarla ai carabinieri). Dopodiché in questi casi c’è sempre un periodo d’ombra a volte di un paio d’ore tra quando rubano l’auto e quando uno se ne accorge e fa denuncia (fermo restando che dubito si fermino ad un ipotetico posto di blocco)...
scusa ma, indirizzo a parte che posso capire il fastidio, ma anche se faccio una visura vedo il tuo indirizzo, a cosa servono i dati del libretto in caso di vendita? a mio parere..a nulla..
 
Ho precisato che mi darebbe noia perché solitamente certe auto vengono prese e reimmatricolate ad est mentre altre cannibalizzate e quindi fornire il libretto pronto per un’ipotetica rivendita con tutti i dati pronti mi dà noia oltre a permettere all’ipotetico balordo di avere nome, cognome e indirizzo (in passato chiamarono per il ‘riscatto’ di una Golf e furono invitati a consegnarla ai carabinieri). Dopodiché in questi casi c’è sempre un periodo d’ombra a volte di un paio d’ore tra quando rubano l’auto e quando uno se ne accorge e fa denuncia (fermo restando che dubito si fermino ad un ipotetico posto di blocco)...

Non devi tenere nulla quindi in auto perché ad esempio se hai tutte le ricevute dei tagliandi, per dirne una cosa che di solito si tiene nel veicolo , queste avranno riportati i dati del proprietario compresa la residenza.
Se il discorso di portare via il libretto lo si fa anche perché il ladro se fermato non avrebbe nulla da esibire ( sempre che quando si viene fermati si deve esibire la patente e quindi si deve dare spiegazione del perché si è alla guida di un veicolo intestato ad altra persona) se fosse valida una fotocopia sarebbe ancora peggio perché a falsificare questa con dati finti ci si mette proprio poco.
 
Back
Alto