Buongiorno a tutti.
Vorrei raccontarvi quello che mi sta succedento.
Ho acquistato una auto nuova da un concessionario ufficiale Fiat di Roma.
L'ho regolarmente pagata.
Il giorno del ritiro sono stato informato che il libretto originale dell'auto e il certificato di proprietà erano stati smarriti, e al loro posto ho trovato una denuncia alle autorità competenti e un bel certificato sostitutivo del libretto di circolazione.
Ovviamente la cosa mi ha lasciato interdetto tanto da spingermi di non ritirare l'auto. A questo punto non so cosa fare.
Ritirare l'auto, chiedere che l'auto sia ritargata, oppure chiedere la restituzione dei miei soldi.
Personalmente la cosa mi ha turbato molto.
Credo che per tutti il ritiro dell'auto nuova è un bel momento da vivere con la famiglia. Completamente rovinato da questo disguido.
Purtroppo visto le cose che si sentono, su furti di identità, di targhe, e altro, è difficile prendere un'auto già viziata da questi problemi.
Aiutatemi a prendere una decisione
Grazie
Vorrei raccontarvi quello che mi sta succedento.
Ho acquistato una auto nuova da un concessionario ufficiale Fiat di Roma.
L'ho regolarmente pagata.
Il giorno del ritiro sono stato informato che il libretto originale dell'auto e il certificato di proprietà erano stati smarriti, e al loro posto ho trovato una denuncia alle autorità competenti e un bel certificato sostitutivo del libretto di circolazione.
Ovviamente la cosa mi ha lasciato interdetto tanto da spingermi di non ritirare l'auto. A questo punto non so cosa fare.
Ritirare l'auto, chiedere che l'auto sia ritargata, oppure chiedere la restituzione dei miei soldi.
Personalmente la cosa mi ha turbato molto.
Credo che per tutti il ritiro dell'auto nuova è un bel momento da vivere con la famiglia. Completamente rovinato da questo disguido.
Purtroppo visto le cose che si sentono, su furti di identità, di targhe, e altro, è difficile prendere un'auto già viziata da questi problemi.
Aiutatemi a prendere una decisione
Grazie