<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> libretti di istruzione | Il Forum di Quattroruote

libretti di istruzione

mi pare che ormai piú che 4 baggianate non spieghino :twisted:
Come funzionano i comandi aggregati su un paio di levette poste sul volante, come funziona la radio ecc ecc ma on trovi un'indicazione su come cambiarei vari filtri. E non parlo su auto costose bensi di auto seg B. Parlo di un auto con 3 anni di vita. Una volta trovavi e foto del vano motore con le spiegazioni di come sostituire filtri ecc ecc, ora più nulla per cui o hai una buona conoscenza/manualitá oppure si è obbligato fare il tagliando presso altri. 8)
 
Bè, su molte vetture, di qualsiasi categoria, cambiare un filtro abitacolo od una lampadina è diventato un vero... rompicapo, per usare un eufemismo.
 
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.
 
Jambana ha scritto:
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.

baserebbe che rendessero obbligatorio le spiegazioni sui libretti
 
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.

baserebbe che rendessero obbligatorio le spiegazioni sui libretti

Basterebbe che rendessero obbligatorio pubblicare il manuale d'officina.
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.

baserebbe che rendessero obbligatorio le spiegazioni sui libretti

Basterebbe che rendessero obbligatorio pubblicare il manuale d'officina.

Il manuale d'officina è un vero rompicapo per chi non è meccanico. Secondo me neanche i meccanici ufficiali si mettono li a leggere, guardano solo i valori di serraggio e come smontare le cose più usuali...

Io ho il manuale del mio Land Cruiser ma sono più di 3000 pagine!!!

Comunque come sostituire il filtro non c'era neanche scritto nel libretto d'istruzioni del mio vecchio 4runner del 91!!! C'era solo una figura del vano motore con i nomi delle cose, ma non come si sotituiscono... C'era scritto la procedura per rimetterlo in moto in caso che finisse il gasolio
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.

baserebbe che rendessero obbligatorio le spiegazioni sui libretti

Basterebbe che rendessero obbligatorio pubblicare il manuale d'officina.

perché devo recarmi inofficina? basterebbe fare come fanno,per esempio, per i cellulari o macchine fotografiche, ovvero un link internet e scarichi il manuale d'istruzioni. Per legge!
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Per mettere le mani sulla macchina ci vuole il manuale d'officina, quasi sempre gelosamente custodito dalla rete ufficiale, ma spesso disponibile in rete, magari in inglese.

baserebbe che rendessero obbligatorio le spiegazioni sui libretti

Basterebbe che rendessero obbligatorio pubblicare il manuale d'officina.

già. è vero che si tratta di na moto, ma la moto guzzi vende il manuale d'officina come se fosse un normale pezzo di ricambio. a parte che si trova in internet, ma se uno lo vuole va da un ricambista guzzi e lo ordina
 
Chi ha Audi può trovare qui ogni tipo di manuale d'officina, rigorosamente in tetesco però :D
https://erwin.audi.com/erwin/showHome.do
Si pagano 5 ? per 1 ora, ma si può scaricare tutto quello che si vuole, e un'ora è lunga!
 
Back
Alto