FORMULA 1, Melbourne, 16/03/2012
Prima sessione di prove libere
1. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'27"560
2. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'27"805 +0"245
3. Michael Schumacher - Mercedes - 1'28"235 +0"675
4. Fernando Alonso - Ferrari - 1'28"360 +0"800
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'28"467 +0"907
6. Nico Rosberg - Mercedes - 1'28"683 +1"123
7. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"908 +1"348
8. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'29"415 +1"855
9. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"565 +2"005
10. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'29"722 +2"162
FORMULA 1, Melbourne, 16/03/2012
Seconda sessione di prove libere
1. Michael Schumacher - Mercedes - 1'29"183
2. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'29"292 - +0"109
3. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'30"199 - +1"016
4. Fernando Alonso - Ferrari - 1'30"341 - +1"158
5. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'30"709 - +1"526
6. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'31"466 - +2"283
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'31"505 - +2"322
8. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'31"932 +2"749
9. Nico Rosberg - Mercedes - 1'32"194 - +3"001
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'32"194 - +3"011
Questi i top ten delle due sessioni di prove libere disputatesi stamane. Ovvero: non si capisce nulla. Sia perchè c'è stata anche la pioggia e i giri sull'asciutto sono stati pochi, sia perchè qualcuno si è "nascosto" girando con gomme dure e molta benzina, sia perchè qualcun altro, come Raikkonen (sterzo) ha avuto qualche problema tecnico.
Domani, al termine delle prove ufficiali, ne sapremo molto di più. Una cosa però mi sembra certa, considerando anche i test di Jerez e Barcellona, quest'anno ci sarà più equilibrio, almeno spero. Io tiferò Ferrari, Raikkonen e Toro Rosso.