http://www.youtube.com/watch?v=FJZxVefta68&feature=youtube_gdata_player
impressionante eh?Merlin91 ha scritto:ma è una mia impressione o la audi per andare su fa grip sull'asfalto per iniziare a muoversi in salita?
minchia se la vu la honda
XPerience74 ha scritto:La Lexus RX, anche per stessa dichiarazione della casa, non'ha mai svettato in trazione proprio per la particolare soluzione data dal sistema ibrido, ovvero per via dell'azione/apporto del retrotreno costituito dal sostanziale intervento in elettrico (anche se quest'ultimo celermente migliorato rispetto agli esordi).
EdoMC ha scritto:XPerience74 ha scritto:La Lexus RX, anche per stessa dichiarazione della casa, non'ha mai svettato in trazione proprio per la particolare soluzione data dal sistema ibrido, ovvero per via dell'azione/apporto del retrotreno costituito dal sostanziale intervento in elettrico (anche se quest'ultimo celermente migliorato rispetto agli esordi).
La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
EdoMC ha scritto:La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
XPerience74 ha scritto:EdoMC ha scritto:La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
Hai ragione, non avevo letto!
Comunque non'è certo una novità circa l'evoluto ed esclusivo sistema TI Honda, tant'è vero che fin adesso non'è mai stato proposto nella gamma più "proletaria" del gruppo.
EdoMC ha scritto:Nemmeno sulla gamma americana? A me piace moltisimo la Crosstour, molto meglio riuscita della 5er Granturismo.
EdoMC ha scritto:Nemmeno sulla gamma americana? A me piace moltisimo la Crosstour, molto meglio riuscita della 5er Granturismo.
cambierebbe molto?EdoMC ha scritto:XPerience74 ha scritto:La Lexus RX, anche per stessa dichiarazione della casa, non'ha mai svettato in trazione proprio per la particolare soluzione data dal sistema ibrido, ovvero per via dell'azione/apporto del retrotreno costituito dal sostanziale intervento in elettrico (anche se quest'ultimo celermente migliorato rispetto agli esordi).
La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
bumper morgan ha scritto:cambierebbe molto?EdoMC ha scritto:XPerience74 ha scritto:La Lexus RX, anche per stessa dichiarazione della casa, non'ha mai svettato in trazione proprio per la particolare soluzione data dal sistema ibrido, ovvero per via dell'azione/apporto del retrotreno costituito dal sostanziale intervento in elettrico (anche se quest'ultimo celermente migliorato rispetto agli esordi).
La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
e beh ma non vale, ha praticamente un motore per ogni ruota....EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:cambierebbe molto?EdoMC ha scritto:XPerience74 ha scritto:La Lexus RX, anche per stessa dichiarazione della casa, non'ha mai svettato in trazione proprio per la particolare soluzione data dal sistema ibrido, ovvero per via dell'azione/apporto del retrotreno costituito dal sostanziale intervento in elettrico (anche se quest'ultimo celermente migliorato rispetto agli esordi).
La Lexus della prova è una 350, quindi non quella ibrida. Almeno a quanto scritto nel commento di chi ha inviato il video.
Certo, sono due sistemi di trazione integrale completamente diversi. Nella RX 350, la classica trazione integrale a controllo elettronico, mentre nella RX450h c'è un sistema ibrido. Le ruote anteriori sono spinte dal motore Atkinson 3.5 V6 accoppiato ad un'unità elettrica, mentre le posteriori hanno un motore elettrico indipendente, che viene azionato quando c'è necessità.
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa