<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus ux accensione ventola | Il Forum di Quattroruote

Lexus ux accensione ventola

Buonasera, ho da poco acquistato un lexus ux di 14K km. È un paio di volte che sento da sotto il tappetino del sedile posteriore dx una sorta di ventola che si aziona ( 2 volte su 2000 km percorsi), o in corrispondenza dello sportello destro (una sorta di climatizzazione che parte in automatico) . L auto non accende alcuna spia e procede regolarmente. Da che cosa può dipendere?? E una sorta di meccanismo automatico che ha l auto?? Grazie per qualsiasi info.
 
Potrebbe essere la ventola di raffreddamento del pacco batteria di trazione, sul libretto uso & manutenzione dovrebbe essere descritto.
 
Grazie per la risposta ma sotto i sedili del retro, non ci dovrebbero essere le batterie o sbaglio? . Un altra cosa. Poggiando la mano alla base dei sedili diciamo in corrispondenza delle gambe se seduti, c'è una plastica dura. Quando ho sentito il rumore ho poggiato la mano dietro e mi sono reso conto che era leggermente calda. Mi scuso per queste domande che possono sembrare stupide. Ma è la prima volta che possiedo un auto ibrida e magari certe cose ricadono nella tipologia di vettura.
Di nuovo grazie
 
è sicuramente la ventola per il pacco batterie.
Se non ci fosse nulal sul libretto, sappi che c'è una presa d'aria da qualche parte attorno al sedile posteriore, con tanto di griglia. Non coprirla mai ( tipo con la coperta per il cane...) e ricordati invece di controllarla di tanto in tanto, che non stia raccogliendo sporcizia, tappandosi.
Serve a raffreddare la batteria grossa quando lavora molto, per cui parte solo quando decide il sistema. D'estate (pare strano, ma è così) conviene tenere il clima acceso per far respirare aria raffrescata anche alla batteria; in altri modelli Toy-Lexus non si sono notati significativi aumenti di consumo di benzina, e intanto tuteli la batteria.
Buon viaggio.
 
Grazie mille ragazzi per le preziose info cmq auto fantastica. Mi aspettavo forse un po' meno consumi. A meno che il computer di bordo sia troppo prudente..... Percorro percorsi soprattutto extra urbani senza esagerare con l acceleratore sono riuscito a fare max 17km/l ma in media 16,5 km/l, autostrada 15,5 km/l. La mia app indica un consumo inferiore.
 
Grazie mille ragazzi per le preziose info cmq auto fantastica. Mi aspettavo forse un po' meno consumi. A meno che il computer di bordo sia troppo prudente..... Percorro percorsi soprattutto extra urbani senza esagerare con l acceleratore sono riuscito a fare max 17km/l ma in media 16,5 km/l, autostrada 15,5 km/l. La mia app indica un consumo inferiore.
Controlla su sprint motor gli altri possessori
 
se era venuta fuori la discussione è perchè la grana c'era stata, non prende fuoco la macchina ma la batteria rischia di passare a miglior vita...

No. Perché le batterie HSD lavorano in modo molto conservativo, e c'è un sistema di monitoraggio della temperatura. Nel caso (difficile che si realizzi) che la temperatura si avvicini a valori non consentiti, il sistema taglia potenza alla batteria limitandone il surriscaldamento.
E la batteria non passa certo a miglior vita perché qualche volta si scalda... una batteria HSD durante la sua vita utile fa milioni di cicli di carica/scarica, lavora continuamente... la differenza la si può magari notare sul lungo periodo, una batteria che ha lavorato male, con temperature più alte della media (o magari con temperature molto basse o inutilizzata per molto tempo, etc) per clima, stile di guida e (non trascurabile) sistema di ventilazione sporco, probabilmente durerà meno di una batteria che ha lavorato sempre in condizioni ottimali. Magari qualche elemento potrà cedere a 200 mila km o anche meno, invece che, magari, a 300 mila o più. Anche se penso sia molto difficile prevedere la durata di vita di una componente sottoposta a condizioni d'uso così variabili e molteplici.
 
Ultima modifica:
Con che frequenza questa situazione di norma dovrebbe avvverire. Dipende anche dalle temperature esterne? O solo dall uso?
Grazie

Non c'è una norma, sarebbe come dire quanto deve lavorare la ventola del radiatore. Il riscaldamento della batteria dipende da: stile di guida (es. forti accelerazioni). temperatura esterna, stato di pulizia del sistema di raffreddamento (griglia, ventola, condotto e addirittura interstizi tra i moduli del pacco batteria).

Il sistema è fatto per funzionare in modo che un utente normale si scordi praticamente che esista e usi l'auto praticamente come una qualsiasi, e anche per durare parecchio, in genere quanto l'auto.
Ma se ti interessa approfondire, con la prima cosa che potresti fare è monitorare in tempo reale i parametri del sistema ibrido con una app collegata alla diagnosi dell'auto tramite presa OBDII dotata di bluetooth. La più conosciuta è Hybrid Assistant. Con questa potrai osservare, fra le altre cose, anche la temperatura del pacco batterie (purtroppo, per la UX con questa app da ciò che vedo non si può monitorare- magari per ora- anche l'intervento della ventola).
Come è stato scritto sopra, è importante perché la batteria si raffreddi correttamente che non si intasi di sporcizia il sistema di ventilazione,
questo dipende molto da come viene usata e tenuta la macchina, per esempio le Prius taxi ne soffrono un po', per il gran numero di persone che salgono e scendono sui posti posteriori e inevitabilmente portano sporco e polvere. Le auto utilizzate normalmente molto meno. Giusto anche utilizzare la climatizzazione come è già stato scritto, perché la presa d'aria della ventilazione batteria usa l'aria climatizzata dell'abitacolo.
Comunque, non preoccuparti se ogni tanto senti andare la ventola (che credo sulla UX sia a velocità variabile), deve farlo. Mi preoccuperei (ma sono mie supposizioni) solo se un giorno la sentissi lavorare di continuo in modo anomalo, che vorrebbe dire che la batteria HV lavorerebbe sempre molto calda..
 
Ultima modifica:
o se non la sentissi più lavorare, sebbene avessi fatto un tratto di strada movimentato e ricco di frenate o in una giornata calda: la ventola che gira è Ok, la ventola muta è NOK.
Per assurdo è meglio se gira sempre, nel dubbio.
 
Back
Alto