o se non la sentissi più lavorare, sebbene avessi fatto un tratto di strada movimentato e ricco di frenate o in una giornata calda: la ventola che gira è Ok, la ventola muta è NOK.
Per assurdo è meglio se gira sempre, nel dubbio.
Nell'ipotesi che non girasse mai, la ventola sarebbe rotta, e la batteria surriscaldandosi andrebbe in protezione, con diminuzione percepibile delle prestazioni della macchina; se girasse "troppo" (cioé in modo intenso anche in situazioni di carico e temperatura ambientale non elevati), penso che potrebbe essere il sintomo di temperature d'esercizio elevate. dovute soprattutto alla sporcizia accumulata (esattamente come avviene per le ventole delle CPU nei PC) e imho penso non sarebbe il massimo per la salute della batteria se la situazione si prolungasse nel tempo in ambedue i casi.

Ultima modifica: