Con che frequenza questa situazione di norma dovrebbe avvverire. Dipende anche dalle temperature esterne? O solo dall uso?
Grazie
Non c'è una norma, sarebbe come dire quanto deve lavorare la ventola del radiatore. Il riscaldamento della batteria dipende da: stile di guida (es. forti accelerazioni). temperatura esterna, stato di pulizia del sistema di raffreddamento (griglia, ventola, condotto e addirittura interstizi tra i moduli del pacco batteria).
Il sistema è fatto per funzionare in modo che un utente normale si scordi praticamente che esista e usi l'auto praticamente come una qualsiasi, e anche per durare parecchio, in genere quanto l'auto.
Ma se ti interessa approfondire, con la prima cosa che potresti fare è monitorare in tempo reale i parametri del sistema ibrido con una app collegata alla diagnosi dell'auto tramite presa OBDII dotata di bluetooth. La più conosciuta è Hybrid Assistant. Con questa potrai osservare, fra le altre cose, anche la temperatura del pacco batterie (purtroppo, per la UX con questa app da ciò che vedo non si può monitorare- magari per ora- anche l'intervento della ventola).
Come è stato scritto sopra, è importante perché la batteria si raffreddi correttamente che non si intasi di sporcizia il sistema di ventilazione,
questo dipende molto da come viene usata e tenuta la macchina, per esempio le Prius taxi ne soffrono un po', per il gran numero di persone che salgono e scendono sui posti posteriori e inevitabilmente portano sporco e polvere. Le auto utilizzate normalmente molto meno. Giusto anche utilizzare la climatizzazione come è già stato scritto, perché la presa d'aria della ventilazione batteria usa l'aria climatizzata dell'abitacolo.
Comunque, non preoccuparti se ogni tanto senti andare la ventola (che credo sulla UX sia a velocità variabile), deve farlo. Mi preoccuperei (ma sono mie supposizioni) solo se un giorno la sentissi lavorare di continuo in modo anomalo, che vorrebbe dire che la batteria HV lavorerebbe sempre molto calda..