<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus NX 450H+ opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lexus NX 450H+ opinioni

si certamente questo è giustissimo anche considerando che qui in Svizzera i costi a tutti i livelli sono comunque proibitivi, un tagliando normale (senza nulla di particolare da fare di più della regolare manutenzione se non olio, filtri, test sistema ibrido e poco altro) in questo paese supera di slancio il corrispondente di 1000 Euro !
Non so in Irlanda ma qui in CH i concessionari fatturano la manodopera a oltre 180 ChF/ora + IVA, pensa quindi in 10 anni quanto finisci di spendere solo di tagliandi quando col passare dei km essi diventano via via più onerosi per gli interventi più approfonditi stabiliti dal piano di manutenzione ....
Praticamente funziona che ogni anno che fai il tagliando presso la rete ufficiale la garanzia si estende fino al prossimo e così via per 10 anni o 180k km.
Su certe marche o modelli specifici viene offerto il Free service ma non la garanzia estesa, su altri invece puoi trovare il tagliando a pagamento con l'estensione della garanzia compresa.
Le formule sono molteplici, l'importante è vendere.
 
Caro Albelilly
concordo con te che abbiamo una ottima auto. Fatto salvo il fatto che l'algoritmo per il calcolo dell'autonomia messo a punto dai giapponesi sbaglia del 100%, anche oltre. Questo non va bene.
La tua risposta è perfettamente in linea con quanto dicono i tecnici della Lexus. Non mi devi descrivere le difficoltà che i sistemisti (software) devono risolvere. E' così per tutti salvo il fatto che altre case automobilistiche hanno errori del 10/15%. Ma mi rilevi un fatto quando mi racconti della tua disavventura con la Toyota. Questa significa che di default è il loro standard. Cioè non si sono posti il problema. Al cliente raccontano la storiella e tutto finisce lì. Buono a sapersi e mettiamoci l'animo in pace. Cordialità
Occhio che la disavventura non mi è occorsa con Toyota ma con Honda e, per esperienza acquisita (non sono nemmeno io di primo pelo...) ti confermo che questa è la costante, ergo, nessuna casa ti offre la precisione assoluta.
Effettivamente con la Lexus NX ho riscontato una grande sensibilità del CdB in quanto è sufficiente una piccola variazione dei parametri come lo stile di guida, il traffico, come pure il carico stesso dell'auto, essi vadano ad incidere in modo forse eccessivo sulle indicazioni dello strumento che, per conto mio è quasi "troppo preciso" da risultare a conti fatti impreciso. Non so se rendo l'idea....
 
Sì però considera che in Svizzera gli stipendi sono pressapoco il doppio di quelli in Italia. Quindi comunque in Italia è tutto più caro, anche i tagliandi lo sono.

PS.
Sulla tua NX riesci ad aggiornare le mappe del navigatore (dubito che abbia l'ultima mappa aggiornata)?
 
Sì però considera che in Svizzera gli stipendi sono pressapoco il doppio di quelli in Italia. Quindi comunque in Italia è tutto più caro, anche i tagliandi lo sono.

PS.
Sulla tua NX riesci ad aggiornare le mappe del navigatore (dubito che abbia l'ultima mappa aggiornata)?
effettivamente in CH è tutto spostato verso l'alto, stipendi e costi i quali sono elevatissimi e comunque malgrado tutto si vive bene soprattutto per la sicurezza generale.
Per quanto riguarda le mappe, fintanto che si fanno i tagliandi da loro (il che è ovvio in quanto sono free...) sono compresi anche gli aggiornamenti.
Poi comunque c'è sempre Android Auto quindi...
 
Direi il triplo...
in certi settori anche quattro (e più) volte tanto ma solo sul lordo perché con tutti i balzelli fiscali e trattenute varie che applicano qui varie il tutto si riduce enormemente.
Tanto per fare un esempio l'assicurazione sanitaria è privata e costa una media di 700 Franchi al mese a persona quindi non è tutto oro quel che luccica.
 
si certamente questo è giustissimo anche considerando che qui in Svizzera i costi a tutti i livelli sono comunque proibitivi, un tagliando normale (senza nulla di particolare da fare di più della regolare manutenzione se non olio, filtri, test sistema ibrido e poco altro) in questo paese supera di slancio il corrispondente di 1000 Euro !
Non so in Irlanda ma qui in CH i concessionari fatturano la manodopera a oltre 180 ChF/ora + IVA, pensa quindi in 10 anni quanto finisci di spendere solo di tagliandi quando col passare dei km essi diventano via via più onerosi per gli interventi più approfonditi stabiliti dal piano di manutenzione ....
Praticamente funziona che ogni anno che fai il tagliando presso la rete ufficiale la garanzia si estende fino al prossimo e così via per 10 anni o 180k km.
Su certe marche o modelli specifici viene offerto il Free service ma non la garanzia estesa, su altri invece puoi trovare il tagliando a pagamento con l'estensione della garanzia compresa.
Le formule sono molteplici, l'importante è vendere.
Non so quanto sia la manodopera oraria dell'officina Lexus in Irlanda, ma direi meno che in Svizzera anche se non di molto. Ho fatto finora un solo tagliando alla mia GS col cambio candele (quello che si fa ai 90.000 km/6 anni) e ho pagato 700 euro. Ho fatto altri interventi di manutenzione straordinaria e la manodopera era sempre la voce piu' cara.
 
Non so quanto sia la manodopera oraria dell'officina Lexus in Irlanda, ma direi meno che in Svizzera anche se non di molto. Ho fatto finora un solo tagliando alla mia GS col cambio candele (quello che si fa ai 90.000 km/6 anni) e ho pagato 700 euro. Ho fatto altri interventi di manutenzione straordinaria e la manodopera era sempre la voce piu' cara.
per fortuna che ho beccato uno degli ultimi esemplari della NX col freeservice altrimenti qua in CH è un bagno di sangue.
C'è anche da dire che anche in Italia non scherzano, un amico di Varese ha portato la sua Kamiq a fare il tagliando base (olio, filtri, e cambio olio freni) ha speso la bellezza di 460 Euro, l'olio motore l'hanno fatturato addirittura a quasi 40 euro al litro !
 
Per quanto riguarda le mappe, fintanto che si fanno i tagliandi da loro (il che è ovvio in quanto sono free...) sono compresi anche gli aggiornamenti.
Poi comunque c'è sempre Android Auto quindi...
Quindi lasci fare tutto in concessionaria al momento del tagliando?
Io sto cercando di capire come aggiornare (e se aggiornare) la mia LBX dato che ho visto che sul portale Lexus è presente un aggiornamento. Nella conce non mi filano più (prima della vendita il commerciale mi rispondeva entro 60 secondi dall'invio dell'email), comunque ho chiesto a Lexus. Si potrebbe fare forse via USB, ma ho letto di molti problemi su altri forum.
 
Quindi lasci fare tutto in concessionaria al momento del tagliando?
Io sto cercando di capire come aggiornare (e se aggiornare) la mia LBX dato che ho visto che sul portale Lexus è presente un aggiornamento. Nella conce non mi filano più (prima della vendita il commerciale mi rispondeva entro 60 secondi dall'invio dell'email), comunque ho chiesto a Lexus. Si potrebbe fare forse via USB, ma ho letto di molti problemi su altri forum.
mah ti dico, avendo il free service completo per 10 anni non penso proprio a niente, ad ogni scadenza porterò la macchina al concessionario e faccio fare tutto a loro, dovrei pagare solo i liquidi ma glieli porto io perciò meglio di così non esiste. Per i materiali di consumo come dischi, pastiglie, spazzole tergi e quant'altro ci penso io.
 
Quindi lasci fare tutto in concessionaria al momento del tagliando?
Io sto cercando di capire come aggiornare (e se aggiornare) la mia LBX dato che ho visto che sul portale Lexus è presente un aggiornamento. Nella conce non mi filano più (prima della vendita il commerciale mi rispondeva entro 60 secondi dall'invio dell'email), comunque ho chiesto a Lexus. Si potrebbe fare forse via USB, ma ho letto di molti problemi su altri forum.
Comunque mi hanno risposto da Lexus, hanno detto di non fare nulla e di lasciare gli aggiornamenti all'assistenza durante il tagliando.
 
Anch'io ho notato la stessa cosa ma rappresenta la normalità.
L'imprecisione dell'indicatore livello carburante, e di conseguenza tutto quanto ruota attorno alle segnalazioni del computer di bordo, è una costante in quasi tutte le auto: questo ho potuto riscontrarlo in diverse occasioni e non rappresenta un difetto vero e proprio ma va preso unicamente come un'indicazione di massima.
Tra i vari episodi, ricordo ancora con preoccupazione l'ansia che ho patito trovandomi in vacanza con famiglia e figli piccoli al seguito, con la mia Honda CR/V e autonomia 0 (ZERO) senza trovare un distributore per km e km in piena notte e in mezzo al nulla dell'entroterra della Sardegna !
La preoccupazione cresceva minuto dopo minuto: moglie figli che piangevano, rumori sinistri provenienti dal bosco, ululati e versi strani di animali... non vi dico !!!
Quando - dopo addirittura 120 (dicasi centoventi..!!!) km percorsi con spia riserva accesa e autonomia ZERO - ho scorto una stazione self service alla quale ho potuto fare rifornimento.
Questo è un episodio limite da non ripetere nemmeno per test in quanto è stato davvero a dir poco spaventoso ma fa capire quanto quello che leggiamo dagli strumenti va preso con le molle !
Di principio su ogni mia auto ho da sempre provveduto a calcolare il consumo medio effettivo alla vecchia maniera dal quale poi mi riferisco per valutare il tutto e comunque non appena vedo accendersi la spia della riserva provvedo a fare rifornimento.
Data la miriade di variabili in gioco (tanto più quando si tratta di un'auto ibrida o Plug In) l'indicatore dell'autonomia residua fornisce un calcolo molto approssimativo quindi non ci si deve meravigliare se il dato esposto potrebbe anche essere distante dall'effettivo.
Ciò non toglie che a mio modo di vedere, questa Lexus sia un'auto bellissima sotto tutti i punti di vista, è ovviamente prestissimo ma per quanto mi riguarda sono davvero molto molto soddisfatto tanto più che il mio esemplare è accompagnato da 10 anni di FreeService e 10 anni di garanzia di fabbrica.
Cosa volere di più ?
Ti cambiano serbatoio e cruscotto in garanzia
 
Back
Alto