<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus IS hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lexus IS hybrid

arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....che con il distacco che lo distingue ha tenuto a rimarcare
che si sta AUDIZZANDO....semplice constatazione oggettiva.
evitando di dire e' brutta..... e' bella....che sono concetti soggettivi

Indubbiamente. A distinguere però il tutto resta il fatto che ci sono tratti tipici Jap che erano anticipati già da anni sui modelli di gamma e nei prototipi. Le ultime trasformazioni, hanno estremizzato quei concetti, arrivando a disegnare un frontale che non assomiglia assolutamente ad Audi ma ne ha guadagnato (per naturale evoluzione del marchio, secondo me non per copia) il concetto di grossa apertura nel frontale.
Agli albori, invece, Lexus copiò drasticamente lo stile MB tanto da farle confondere.

si sta AUDIZZANDO nel senso di proporre femilifiiling eccessivi,
o almeno cosi' ritenuti sul Forum nel caso di AUDI

No bhe, Audi è un passo avanti .... sono in carta velina l'una sull'altra solo che cambia la distanza da dove le guardi .... se ti allontani due passi è una A4, se ti avvicini di 2 una A6 .. se ne fai 3 e1/2 diventa una A8!! :D
 
arizona77 ha scritto:
AUDI fa scuola nel male e nel bene

Guarda che il "family feeling" esiste dagli anni '10 per le automobili, cioè dall'inizio della produzione in serie...per fare un esempio nostrano, anzi autarchico, se prendi una Fiat 508 e una Fiat 520, vetture molto diverse per dimensioni, non ne distinguerai praticamente il frontale l'una dall'altra.

Audi ha estremizzato questo concetto in epoca attuale, facendone anche una prerogativa del suo marketing, ma non ha inventato niente a proposito.

E' ovvio uniformare i caratteri estetici dei propri modelli per renderli immediatamente identificabili con la marca: moltissimi produttori, e non solo di automobili, lo fanno. E' il modo piu' banale per attuare una strategia conservativa in termini di posizione di mercato acquisita.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
AUDI fa scuola nel male e nel bene

Guarda che il "family feeling" esiste dagli anni '10 per le automobili, cioè dall'inizio della produzione in serie...per fare un esempio nostrano, anzi autarchico, se prendi una Fiat 508 e una Fiat 520, vetture molto diverse per dimensioni, non ne distinguerai praticamente il frontale l'una dall'altra.

Audi ha estremizzato questo concetto in epoca attuale, facendone anche una prerogativa del suo marketing, ma non ha inventato niente a proposito.

E' ovvio uniformare i caratteri estetici dei propri modelli per renderli immediatamente identificabili con la marca: moltissimi produttori, e non solo di automobili, lo fanno. E' il modo piu' banale per attuare una strategia conservativa in termini di posizione di mercato acquisita.

se rileggi,io non ho fatto nessuna affermazione contraria
rispetto al tuo post.
Ho solo detto che Lexus sta seguendo la via di AUDI....
quella, detta alla brutta dei, " musi uguali " su tutti i modelli....
Sempre vituperata solo se portata avanti da AUDI,
specie su questo Forum
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
condivido, molto attraente anche per me sia per estetica, tecnologia e dettagli un po meno per il prezzo!pero ha molto più "carattere" delle altre Lexus

Eh gia ,meno apatica ma più personale e caratterizzata,,,certo e' uno stile che divide ,questo si,specialmente davanti....

Gia', un altro muso a clessidra.....
mi ricorda qualcosa :D :D :D :D :D

Beh non è inferiore in nulla a una A5 e anzi il six straight la mette accanto a BMW ma con grado di evoluzione tecnologica superiore.
Stilisticamente trop deja vu...invece
Anche il singol frem fa cagare...
 
gallongi ha scritto:
Eh gia ,meno apatica ma più personale e caratterizzata,,,certo e' uno stile che divide ,questo si,specialmente davanti....
Meno apatica?!? A parte che le tedesche non mi pare propriamente brillare da questo punto di vista ... ed anzi per la IS mk2 trovo che era la più bella e riscita della categoria nonostante la carrozzeria apparentemente "elementare"...

arizona77 ha scritto:
Gia', un altro muso a clessidra.....
mi ricorda qualcosa
Non mi pare essere una "sconvenienza" il mantenere un certo family feling e quindi riconoscibilità del brand

gallongi ha scritto:
A parte le somiglianze coi prodotti teutonici ...
Ossia?

modus72 ha scritto:
Per quanto riguarda lo stile, tanto esterno quanto interno, IMHO l'Infiniti Q50 gli fa tre giri attorno...
Accade anche questo quando si decide di fare un qualcosa di "proprio"...

elancia ha scritto:
Io sto ancora aspettando un ibrido per le persone normali con 180 cv... invece c'è o il solito 1.8 HSD o le bestie sulle vetture di lusso. Boh.
Dovrebbe arrivare (anche) il power train in oggetto
E qui abbiamo anche un'anticipazione della restyling ...

Attached files /attachments/1513967=21259-001.jpg
 
zero c. ha scritto:
Beh non è inferiore in nulla a una A5 e anzi il six straight la mette accanto a BMW ma con grado di evoluzione tecnologica superiore.
Stilisticamente trop deja vu...invece
Anche il singol frem fa cagare...
Direi che le differenze si percepiscono anche per altre cosucce :D ...

Attached files /attachments/1513971=21260-auto-blu.jpg
 
Direi che parla da sè 8) ...
https://www.google.it/search?q=lexus+is+2014&hl=it&client=firefox-a&hs=dix&tbo=u&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=SiUIUfisC83IswaGsoEw&ved=0CE0QsAQ&biw=1440&bih=702
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh gia ,meno apatica ma più personale e caratterizzata,,,certo e' uno stile che divide ,questo si,specialmente davanti....
Meno apatica?!? A parte che le tedesche non mi pare propriamente brillare da questo punto di vista ... ed anzi per la IS mk2 trovo che era la più bella e riscita della categoria nonostante la carrozzeria apparentemente "elementare"...

arizona77 ha scritto:
Gia', un altro muso a clessidra.....
mi ricorda qualcosa
Non mi pare essere una "sconvenienza" il mantenere un certo family feling e quindi riconoscibilità del brand

gallongi ha scritto:
A parte le somiglianze coi prodotti teutonici ...
Ossia?

modus72 ha scritto:
Per quanto riguarda lo stile, tanto esterno quanto interno, IMHO l'Infiniti Q50 gli fa tre giri attorno...
Accade anche questo quando si decide di fare un qualcosa di "proprio"...

elancia ha scritto:
Io sto ancora aspettando un ibrido per le persone normali con 180 cv... invece c'è o il solito 1.8 HSD o le bestie sulle vetture di lusso. Boh.
Dovrebbe arrivare (anche) il power train in oggetto
E qui abbiamo anche un'anticipazione della restyling ...

appunto, AUDI chepalle sti m usi tutti uguali,
Lexus...e' giusto il femilifiiilin
 
XPerience74 ha scritto:
Meno apatica?!? A parte che le tedesche non mi pare propriamente brillare da questo punto di vista ... ed anzi per la IS mk2 trovo che era la più bella e riscita della categoria nonostante la carrozzeria apparentemente "elementare"...

Ma,io non ci vedevo niente di che...questa invece mi intriga...


Lustrini europeizzati e family feeling estremo ;)
 
Bella bella bella, ma le marmotte continuano a incartare la cioccolata......

Il sistema full hybrid a trazione posteriore della nuova IS Hybrid unisce un potente motore elettrico e un nuovo motore benzina 2.5 quattro cilindri a ciclo Atkinson equipaggiato con sistema di iniezione D-4S, Dual VVT-i e sistema di Ricircolo dei Gas di Scarico (EGR). Con una potenza totale pari a 220 Cv, il sistema punta a raggiungere un livello di emissioni sotto la soglia dei 100 g/km, con consumi inferiori a 4,3 l/100 km.
 
a_gricolo ha scritto:
Bella bella bella, ma le marmotte continuano a incartare la cioccolata......

Il sistema full hybrid a trazione posteriore della nuova IS Hybrid unisce un potente motore elettrico e un nuovo motore benzina 2.5 quattro cilindri a ciclo Atkinson equipaggiato con sistema di iniezione D-4S, Dual VVT-i e sistema di Ricircolo dei Gas di Scarico (EGR). Con una potenza totale pari a 220 Cv, il sistema punta a raggiungere un livello di emissioni sotto la soglia dei 100 g/km, con consumi inferiori a 4,3 l/100 km.

concordo, ma le omologazioni sn uguali x tutti... quindi con quella cavalleria e quel motore è cmq un ottimo risultato
 
Back
Alto