<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus CT200h contro nuova Auris HSD | Il Forum di Quattroruote

Lexus CT200h contro nuova Auris HSD

Dato che si intravedono Lexus CT200h a prezzi simili alla nuova Auris, secondo voi cosa ha in più la Lexus? Vale la pena a parità di prezzo la premium o nel complesso offre di più la nuovissima Toyota? Dinamicamente e prestazionalmente sono uguali? Il motore ed il comparto ibrido sono immutati???
 
La Lexus è premium :D
Quindi stessa meccanica, ma interni più rifiniti ed eleganti, migliore insonorizzazione etc.

A parità di prezzo, se non hai bisogno di tanto spazio interno, meglio la Lexus.
 
La Lexus è meno abitabile, ha meno bagagliaio ma è più rifinita e accessoriata.
Per il resto credo siano molto simili.
 
Forse la gestione ibrida della Toyota è più aggiornata di quella della Lexus, ma questo perchè, seppur vivo dal 2001, l'HSD giapponese è in continua evoluzione e modello dopo modello viene perfezionato. Il powertrain comunque è identico, forse (non ricordo) le sospensioni posteriori Lexus sono più raffinate.
 
aronne_ ha scritto:
Forse la gestione ibrida della Toyota è più aggiornata di quella della Lexus, ma questo perchè, seppur vivo dal 2001, l'HSD giapponese è in continua evoluzione e modello dopo modello viene perfezionato. Il powertrain comunque è identico, forse (non ricordo) le sospensioni posteriori Lexus sono più raffinate.

Grazie! Si sa qualcosa di un powertrain nuovo (su modelli entry Lexus). Ne sarei interessato adesso per una scelta ipotetica tra circa 4 anni, provando a portare a 250.000 km/ 300.000 la Civic 2.2.

Scrivo questo perchè difficilmente potrò ritrovare un diesel simile e non voglio filtri, rigenerazioni e compagnia bella.

Full Hybrid, Toyota o Honda sarà una mia scelta probabilmente... ...ma da una parte vorrei più potenza (un pò), dall'altra devo aspettare un pò per trovare modelli usati o km0 con sconti sostanziosi. O futuri incentivi.

Mi muovo troppo in anticipo? :D
 
elancia ha scritto:
Dato che si intravedono Lexus CT200h a prezzi simili alla nuova Auris, secondo voi cosa ha in più la Lexus? Vale la pena a parità di prezzo la premium o nel complesso offre di più la nuovissima Toyota? Dinamicamente e prestazionalmente sono uguali? Il motore ed il comparto ibrido sono immutati???

Sono molto simili,al limite la lexus e' un po meno spaziosa ma molto meglio rifinita,sia nella qualita 'reale che nella percepita... ;)
 
Sistema hsd, Nell'Auris è (il) più aggiornato (su CT tale versione dovrebbe arrivare a breve in concomitanza con il restyling) il quale si caratterizza dalla diversa gestione elettronica atta ad abbassare i giri, nonchè consumi ...

Confort, Per i motovi di cui sopra (abbassamento giri) fanno si che anche da questo punto di vista vede prevalere la seppur più "plebea" Auris, oltre anche da un punto di vista sospensivo grazie ad un inedito pianale il quale permette di adottare delle molle più morbide.

Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma ...
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post), elemento che in quest'ultimo caso è anche più compatto e leggero!
A questo si aggiunga anche una molto probabilmente migliore insonorizzazione dell'Auris a livello di abitacolo (e questo in relazione al succitato "pacchetto migliorie").

Finiture, Qui probabilmente, imho seppur di non moltissimo, prevale la Lexus (anche perchè trattasi di "made in Japan").

Spazio, Auris per l'abitacolo.

Bagagliaio, Piuttosto simile per capacità, anche se Auris oltre a prevalere leggermente in questo, idem per funzionalità grazie al doppio pianale/fondo il quale privilegia le organizzazioni/operazioni di carico ...

PS; La CT, ed in tutta probabilità in occasione del prossimo restyling, dovrebbe "prendere le distanze" dalla "più modesta" Auris grazie a all'arrivo di un paio di inediti powertrain decisamente "più premium" i quali dovrebbero costituire le versioni 300/400h (almeno una di questi due).
PS2; Ad es la 300h dovrebbe in pratica essere la medesima "unità" della new IS Hybrid (e probabilmente anche nell'inedito SUV compatto su base new Rav-4).
 
XPerience74 ha scritto:
Sistema hsd, Nell'Auris è (il) più aggiornato (su CT tale versione dovrebbe arrivare a breve in concomitanza con il restyling) il quale si caratterizza dalla diversa gestione elettronica atta ad abbassare i giri, nonchè consumi ...

Confort, Per i motovi di cui sopra (abbassamento giri) fanno si che anche da questo punto di vista vede prevalere la seppur più "plebea" Auris, oltre anche da un punto di vista sospensivo grazie ad un inedito pianale il quale permette di adottare delle molle più morbide.

Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma in maniera diversificata.
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post).
A questo si aggiunga anche una molto probabilmente migliore insonorizzazione dell'Auris a livello di abitacolo.

Finiture, Qui probabilmente, imho seppur di non moltissimo, prevale la Lexus (anche perchè trattasi di ""made in Japan).

Spazio, Auris per l'abitacolo.

Bagagliaio, Piuttosto simile per capacità, anche se Auris oltre a prevalere leggermente in questo, idem per funzionalità grazie al doppio pianale/fondo il quale privilegia le organizzazioni/operazioni di carico ...

PS; La CT, ed in tutta probabilità in occasione del prossimo restyling, dovrebbe "prendere le distanze" dalla "più modesta" Auris grazie a all'arrivo di un paio di inediti powertrain decisamente "più premium" i quali dovrebbero costituire le versioni 300/400h (almeno una di questi due).
PS2; Ad es la 300h dovrebbe in pratica essere la medesima "unità" della new IS Hybrid.

Come finiture e materiali per me la ct è nettamente superiore all'auris.
Senza dimenticare poi l'assistenza lexus che è più premium tra le premium.
 
benjopower ha scritto:
Come finiture e materiali per me la ct è nettamente superiore all'auris.
Non fatico a crederlo ... anche perchè non ho avuto modo (e fortuna) di visionare la CT di persona.
Senza dimenticare poi l'assistenza lexus che è più premium tra le premium.
Vero, come (purtroppo) lo è la scarsa diffusione (anche se invero qualche stessa conce Toy decide di ovviare)!
 
XPerience74 ha scritto:
Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma in maniera diversificata.
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post), elemento che in quest'ultimo caso è anche più compatto e leggero!

giuro, quando ho letto sta cosa mi sono coricato sul pavimento :D :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma in maniera diversificata.
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post), elemento che in quest'ultimo caso è anche più compatto e leggero!

giuro, quando ho letto sta cosa mi sono coricato sul pavimento :D :D :D

E se leggevi "guida in pista" ti veniva un colpo?! :lol:

Lo scrivo io:

"Piacere di guida ultrasportivo in pista per una Auris HSD, opinioni"
 
elancia ha scritto:
Dato che si intravedono Lexus CT200h a prezzi simili alla nuova Auris, secondo voi cosa ha in più la Lexus? Vale la pena a parità di prezzo la premium o nel complesso offre di più la nuovissima Toyota? Dinamicamente e prestazionalmente sono uguali? Il motore ed il comparto ibrido sono immutati???

tecnologie adottate analoghe

design finiture e materiali un abisso a favore della cth

qualita costruttiva uguale
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma in maniera diversificata.
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post), elemento che in quest'ultimo caso è anche più compatto e leggero!

giuro, quando ho letto sta cosa mi sono coricato sul pavimento :D :D :D

E se leggevi "guida in pista" ti veniva un colpo?! :lol:

Lo scrivo io:

"Piacere di guida ultrasportivo in pista per una Auris HSD, opinioni"

gia' che sei di zona:
andata per la Futa e ritorno per la Porrettana
ahahahahahahahahahahahahahahaha :D :D
 
XPerience74 ha scritto:
Sistema hsd, Nell'Auris è (il) più aggiornato (su CT tale versione dovrebbe arrivare a breve in concomitanza con il restyling) il quale si caratterizza dalla diversa gestione elettronica atta ad abbassare i giri, nonchè consumi ...

Confort, Per i motovi di cui sopra (abbassamento giri) fanno si che anche da questo punto di vista vede prevalere la seppur più "plebea" Auris, oltre anche da un punto di vista sospensivo grazie ad un inedito pianale il quale permette di adottare delle molle più morbide.

Comportamento su strada/piacere di guida, Qui il discorso è "particolare", ossia, sono entrambe sicuramente efficaci ma in maniera diversificata.
L'Auris "può permettersi" di farlo con maggior confort dato che quello che CT fa previo assetto piùttosto rigido e "controllato", la Toyota "compensa" con una migliore distribuzione/accentramento dei pesi data dal posizionamento del pacco batteria che in corrispondenza del vano bagagli (dietro asse post), passa sotto al divano posteriore (davanti asse post), elemento che in quest'ultimo caso è anche più compatto e leggero!
A questo si aggiunga anche una molto probabilmente migliore insonorizzazione dell'Auris a livello di abitacolo.

Finiture, Qui probabilmente, imho seppur di non moltissimo, prevale la Lexus (anche perchè trattasi di ""made in Japan).

Spazio, Auris per l'abitacolo.

Bagagliaio, Piuttosto simile per capacità, anche se Auris oltre a prevalere leggermente in questo, idem per funzionalità grazie al doppio pianale/fondo il quale privilegia le organizzazioni/operazioni di carico ...

PS; La CT, ed in tutta probabilità in occasione del prossimo restyling, dovrebbe "prendere le distanze" dalla "più modesta" Auris grazie a all'arrivo di un paio di inediti powertrain decisamente "più premium" i quali dovrebbero costituire le versioni 300/400h (almeno una di questi due).
PS2; Ad es la 300h dovrebbe in pratica essere la medesima "unità" della new IS Hybrid (e probabilmente anche sull'inedito SUV compatto su base new Rav-4).

come lay out , accessoristica, materiali tra ct e auris c'è l'abisso delle Marianne mi pare :lol:
mi pare propio
 
Back
Alto