<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leva cambio GP 1.3 td 75 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leva cambio GP 1.3 td 75 cv

miranda453 ha scritto:
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ieri ha ritirato la GP 1.3 td 75 cv diynamic ed ha un dubbio.
Sul libretto d'uso mostrano che l'asta del cambio ha una rotella/levetta sotto la manopola che si impugna per cambiare, quella che serve per inserire la retromarcia.
Lui sulla sua, nuova, non km zero, targata DW, non ce l'ha ed ingrana la retro regolarmente in basso a destra.
Ho notato che ci sono DJ e DL ( per cui di almeno due anni fa ) sotto casa mia, con la levetta in oggetto.
Domanda, sulle nuove si e' tornati al classico ed il relativo manuale d'uso e' posteriore rispetto alla sua MY recente con mascherina cromata quadro strumento con " tondi " tachimetro, contagiri ecc.cromati ?
Grazie.

di che colore è la macchina?

Grigio impeccabile.

te lo chiedo perché.. dubbio strano.. può darsi che questa fosse rimasta lì in "arretrato"??

il colore, in effetti, è uno di quelli che c'è già dal 2006 se non erro.

fosse stata, ad esempio, azzurro idealista (colore nuovo) sarebbe stato meno probabile un "avanzo di magazzino"......

la cosa mi incuriosisce non poco anche perché a breve faro anch'io lo stesso acquisto
 
miranda453 ha scritto:
Ho chiesto ed hanno verificato che sulla GP 75 cv td il codice della leva cambio e' quello senza siringa, sostengono che solo il sei marce ha questo comando.
Ho ribattuti di averne viste parecchie anche a cinque marce ma ribattono che sono versioni a benzina.
Devo far caso a quelle nuovissime con la scritta multijet davanti e con cinque marce.
Effettivamente avendo il medesimo contagiri del benzina, diventa piu' difficile e solo la scritta anteriore la identifica.
Mi parrebbe strano che possano decidere di installare una leva per una macchina ed una diversa con siringa su un'altra uguale.
Ho interpellato ben quattro officine di grandi concessionarie e nessuna ha saputo rispondermi con chiarezza.
Devo proprio trovare uno che ha la 75 cv appena comprata.

ma per controllare come fai? vai in auto parcheggiate e butti l'occhio dentro l'abitacolo??.. occhio che non ti scambino per un ladro ;))))) :D
 
stratoszero ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Mi parrebbe strano che possano decidere di installare una leva per una macchina ed una diversa con siringa su un'altra uguale.

Sì, ma mjt 75 cv e 90 cv hanno un cambio diverso.

Certo, il dubbio mi viene solo perche' ce ne sono in giro tante a cinque marce e quasi tutte con la leva cambio a siringa, magari sono a benzina, vorrei solo essere certo che e' tutto conforme all'auto.
 
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ieri ha ritirato la GP 1.3 td 75 cv diynamic ed ha un dubbio.
Sul libretto d'uso mostrano che l'asta del cambio ha una rotella/levetta sotto la manopola che si impugna per cambiare, quella che serve per inserire la retromarcia.
Lui sulla sua, nuova, non km zero, targata DW, non ce l'ha ed ingrana la retro regolarmente in basso a destra.
Ho notato che ci sono DJ e DL ( per cui di almeno due anni fa ) sotto casa mia, con la levetta in oggetto.
Domanda, sulle nuove si e' tornati al classico ed il relativo manuale d'uso e' posteriore rispetto alla sua MY recente con mascherina cromata quadro strumento con " tondi " tachimetro, contagiri ecc.cromati ?
Grazie.

di che colore è la macchina?

Grigio impeccabile.

te lo chiedo perché.. dubbio strano.. può darsi che questa fosse rimasta lì in "arretrato"??

il colore, in effetti, è uno di quelli che c'è già dal 2006 se non erro.

fosse stata, ad esempio, azzurro idealista (colore nuovo) sarebbe stato meno probabile un "avanzo di magazzino"......

la cosa mi incuriosisce non poco anche perché a breve faro anch'io lo stesso acquisto

Tutto puo' essere ma l'ha ordinata e ci sono voluti quasi due mesi per averla, inoltre ha scelto l'optional dei comandi al volante e del sistema bluetooth.
Fosse stata un arretrato non avrebbero potuto consegnarla prima ?
 
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ho chiesto ed hanno verificato che sulla GP 75 cv td il codice della leva cambio e' quello senza siringa, sostengono che solo il sei marce ha questo comando.
Ho ribattuti di averne viste parecchie anche a cinque marce ma ribattono che sono versioni a benzina.
Devo far caso a quelle nuovissime con la scritta multijet davanti e con cinque marce.
Effettivamente avendo il medesimo contagiri del benzina, diventa piu' difficile e solo la scritta anteriore la identifica.
Mi parrebbe strano che possano decidere di installare una leva per una macchina ed una diversa con siringa su un'altra uguale.
Ho interpellato ben quattro officine di grandi concessionarie e nessuna ha saputo rispondermi con chiarezza.
Devo proprio trovare uno che ha la 75 cv appena comprata.

ma per controllare come fai? vai in auto parcheggiate e butti l'occhio dentro l'abitacolo??.. occhio che non ti scambino per un ladro ;))))) :D

Non posso fare altro :D :D :D
 
miranda453 ha scritto:
Certo, il dubbio mi viene solo perche' ce ne sono in giro tante a cinque marce e quasi tutte con la leva cambio a siringa, magari sono a benzina, vorrei solo essere certo che e' tutto conforme all'auto.

Da quello che hai riportato, mjt 75 cv (5 marce), mjt 90 cv (6m) e versioni con motori a benzina (5 marce) hanno ognuna un comando cambio specifico.
Se è così, non vedo perchè la tua non dovrebbe essere conforme.
C'è qualcuno che ha informazioni diverse?
 
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
iconech ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ieri ha ritirato la GP 1.3 td 75 cv diynamic ed ha un dubbio.
Sul libretto d'uso mostrano che l'asta del cambio ha una rotella/levetta sotto la manopola che si impugna per cambiare, quella che serve per inserire la retromarcia.
Lui sulla sua, nuova, non km zero, targata DW, non ce l'ha ed ingrana la retro regolarmente in basso a destra.
Ho notato che ci sono DJ e DL ( per cui di almeno due anni fa ) sotto casa mia, con la levetta in oggetto.
Domanda, sulle nuove si e' tornati al classico ed il relativo manuale d'uso e' posteriore rispetto alla sua MY recente con mascherina cromata quadro strumento con " tondi " tachimetro, contagiri ecc.cromati ?
Grazie.

di che colore è la macchina?

Grigio impeccabile.

te lo chiedo perché.. dubbio strano.. può darsi che questa fosse rimasta lì in "arretrato"??

il colore, in effetti, è uno di quelli che c'è già dal 2006 se non erro.

fosse stata, ad esempio, azzurro idealista (colore nuovo) sarebbe stato meno probabile un "avanzo di magazzino"......

la cosa mi incuriosisce non poco anche perché a breve faro anch'io lo stesso acquisto

Inoltre ha gli ultimi aggiornamenti estetici realizzati tipo la griglia cromata e la strumentazione dell'ultimo MY
 
Ciao, ti confermo che la GP Multijet 75 Hp monta il 5 marce con innesto della retro normale ossia senza "siringa".
Le GP che hai visto, con la levetta sotto il pomello sono sicuramente a benzina o a gas.
Da benzina a diesel i cambi sono diversi, visti i differenti valori di potenza e soprattutto coppia. Infatti facci caso, le varie Panda e 500 diesel, montano si il cambio dei benzina quello con innesto a siringa, ma infatti hanno una coppia limitata a 145nm a 1500 giri tale da non mettere in crisi la trasmissione. La GP avendo 190 nm ha bisogno di un cambio più robusto.
A presto, Fede.
 
Il cambio è diverso tra le varie potenze (per via della coppia) e di conseguenza possono essere diverse le leve. Probabilmente sono diversi i fornitori del cambio oppure può essere lo stesso, ma la concezione dei 5 marce è più vecchia di quella dei 6.

C'è da stare tranquilli perciò: se avessero montato un altro cambio probabilmente nemmeno si sarebbe messa in marcia.
 
miranda453 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ieri ha ritirato la GP 1.3 td 75 cv diynamic ed ha un dubbio.
Sul libretto d'uso mostrano che l'asta del cambio ha una rotella/levetta sotto la manopola che si impugna per cambiare, quella che serve per inserire la retromarcia.
Lui sulla sua, nuova, non km zero, targata DW, non ce l'ha ed ingrana la retro regolarmente in basso a destra.
Ho notato che ci sono DJ e DL ( per cui di almeno due anni fa ) sotto casa mia, con la levetta in oggetto.
Domanda, sulle nuove si e' tornati al classico ed il relativo manuale d'uso e' posteriore rispetto alla sua MY recente con mascherina cromata quadro strumento con " tondi " tachimetro, contagiri ecc.cromati ?
Grazie.

la mia mjt 90 cv ha la levetta per l'inserimento affianco alla prima...sulla mjt 75cv del regazzo di mia sorella (piu o meno un'anno di vita) la levetta nn c'è....
 
cugiii ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ieri ha ritirato la GP 1.3 td 75 cv diynamic ed ha un dubbio.
Sul libretto d'uso mostrano che l'asta del cambio ha una rotella/levetta sotto la manopola che si impugna per cambiare, quella che serve per inserire la retromarcia.
Lui sulla sua, nuova, non km zero, targata DW, non ce l'ha ed ingrana la retro regolarmente in basso a destra.
Ho notato che ci sono DJ e DL ( per cui di almeno due anni fa ) sotto casa mia, con la levetta in oggetto.
Domanda, sulle nuove si e' tornati al classico ed il relativo manuale d'uso e' posteriore rispetto alla sua MY recente con mascherina cromata quadro strumento con " tondi " tachimetro, contagiri ecc.cromati ?
Grazie.

la mia mjt 90 cv ha la levetta per l'inserimento affianco alla prima...sulla mjt 75cv del regazzo di mia sorella (piu o meno un'anno di vita) la levetta nn c'è....

Grazie per a conferma :)
 
Buongiorno, dopo qualche mese di soddisfazione per mio fratello e la sua GP 1.3 75 cv e' arrivata un potenziale problema.
A soli 7000 km scarsi sente un rumore in accelerazione e decelerazione, sembra provenire dalla zona ruote.
In officina sostengono possano essere delle biellette, oppure la barra stabilizzatrice oppure la scatola sterzo :(
Sicuramente la cosa non avrebbe avuto origine traumatica in quanto mio fratello la tratta la sua GP come una reliquia per cui dovrebbe essere un difetto di un componente o un assemblaggio fatto male.
Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Per il resto solo soddisfazioni, non scende mai sotto i 20 km/l, l'unico rimpianto e' nel non aver scelto la 90 cv.
 
Back
Alto