<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lettore cd andato!!! 2 bulloni spezzati!!! dopo 3 anni è possibile???? | Il Forum di Quattroruote

lettore cd andato!!! 2 bulloni spezzati!!! dopo 3 anni è possibile????

un saluto a tutti! volevo chiedere: ho una civic 2.2 anno 2006 km 95.000 con estensione della garanzia a 5 anni, il lettore ha incominciato prima a saltare, ora non legge proprio +, facendo un ticchettio strano quando inserisco il cd (originale e nuovo!). il meccanico honda:" prima prova a fare una pulizia del laser", così ho fatto con un cd x pulire la lente, ma niente!! cosa devo fare? rientra in garanzia? devo farmi sentire con il concessionario?
altro problema: nel cambiare dischi e pasticche freni, si è spezzato un bullone, tra l'altro mi ha graffiato il cerchio intorno alla testa del bullone!! :evil: ora lo ha ordinato (spero in garanzia) perchè non ne aveva un altro nuovo, ma è possibile che si spezzi così un bullone??? vi è mai capitato? grazie a tutti per la collaborazione al mio caso!
 
paponetto ha scritto:
un saluto a tutti! volevo chiedere: ho una civic 2.2 anno 2006 km 95.000 con estensione della garanzia a 5 anni, il lettore ha incominciato prima a saltare, ora non legge proprio +, facendo un ticchettio strano quando inserisco il cd (originale e nuovo!). il meccanico honda:" prima prova a fare una pulizia del laser", così ho fatto con un cd x pulire la lente, ma niente!! cosa devo fare? rientra in garanzia? devo farmi sentire con il concessionario?
altro problema: nel cambiare dischi e pasticche freni, si è spezzato un bullone, tra l'altro mi ha graffiato il cerchio intorno alla testa del bullone!! :evil: ora lo ha ordinato (spero in garanzia) perchè non ne aveva un altro nuovo, ma è possibile che si spezzi così un bullone??? vi è mai capitato? grazie a tutti per la collaborazione al mio caso!

Per quanto riguarda il lettore cd, occorre che tu verifichi se la garanzia estesa copre anche questi dispositivi. Potrebbero esserci delle limitazioni rispetto a quella originaria e quindi devi esaminare accuratamente le condizioni di contratto. Se è coperto, l'assistenza deve senz'altro provvedere alla sostituzione.
I bulloni di serraggio delle ruote sul mozzo sono componenti sottoposti a sollecitazioni considerevoli e questo accade soprattutto nel momento in cui vengono svitati ed avvitati. Questa operazione va effettuata con un valore per la coppia di serraggio di norma situato intorno ai 110nm (ovvero circa 11 kgm). Il componente, pertanto, viene dimensionato per sopperire a questo sforzo; se durante il serraggio si supera di molto questo valore - può succedere se la manovra viene compiuta in maniera frettolosa mediante la pistola ad aria compressa - il componente può cedere oppure può rovinarsi l'impanatura. E' opportuno ricorrere all'utilizzo della chiave dinamometrica che deve essere settata sul valore sopra indicato.
Può pure essere che un certo numero di esemplari siano riusciti peggio e quindi resistano meno del dovuto. Per il danno al cerchio, dovrebbe essere cura dell'operatore intraprendere iniziative volte al ripristino, dal momento che è responsabile del danno. Ciò può avvenire ricorrendo ad apposite paste che vengono applicate sulla scalfittura (ma si nota comunque una certa differenza di colore), sostituendo il cerchio oppure portando due cerchi (quelli posti sullo stesso lato della vettura) a far rivestire. I cerchi tornano come nuovi, ma il colore ben difficilmente sarà esattamente quello originario; da qui, l'esigenza di farne trattare due contemporaneamente, in modo che non si noti tale differenza.
 
grazie meipso, sempre esaustivo!! x quanto riguarda il lettore cd, il concessionario mi ha detto che avrebbe controllato se coperto dalla garanzia, vedremo... per i due bulloni spezzati, ti volevo chiedere: ma può capitare solo quando si svitano o riavvitano, oppure anche in velocità, una buca può avere le stesse conseguenze? e secondo te, visto che mercoledì devo lasciare l'auto per sostituirli, mi possono richiedere il pagamento dell'intervento e dei pezzi? ultima domanda, sempre se hai tempo e voglia di rispondere :D : 95.000 km x il cambio dei dischi, sono troppo pochi? grazie mille!
 
paponetto ha scritto:
grazie meipso, sempre esaustivo!! x quanto riguarda il lettore cd, il concessionario mi ha detto che avrebbe controllato se coperto dalla garanzia, vedremo... per i due bulloni spezzati, ti volevo chiedere: ma può capitare solo quando si svitano o riavvitano, oppure anche in velocità, una buca può avere le stesse conseguenze? e secondo te, visto che mercoledì devo lasciare l'auto per sostituirli, mi possono richiedere il pagamento dell'intervento e dei pezzi? ultima domanda, sempre se hai tempo e voglia di rispondere :D : 95.000 km x il cambio dei dischi, sono troppo pochi? grazie mille!

La percorrenza che tu indichi per la sostituzione dei dischi è da considerarsi congrua. Dipende, poi, da quale sia il motivo della sostituzione, ovvero usura (assottigliamento) o ovalizzazione. Quest'ultima, poi, potrebbe essere incorsa per eccessivo assottigliamento. Di norma, si dovrebbe giungere alla sostituzione dei dischi per usura, ovvero eccessivo assottigliamento, senza che tali dispositivi abbiano manifestato apprezzabili segni di ovalizzazione ad un chilometraggio soddisfacente.
Per quanto riguarda l'ipotesi di una rottura in corsa dei bulloni ruota, la ritengo assai remota dal momento che i medesimi sono più di uno coinvolti e perché, alle corrette condizioni di serraggio, una forza preponderante ai fini della funzionalità del vincolo mozzo-ruota è proprio la forza di attrito radente tra le superifici a contatto dei due dispositivi. Può rompersi qualcosa solo se il montaggio è stato inavveduto.
Nel caso di operazione che coinvolga un singolo bullone, invece, la sollecitazione è totalmente concentrata su di esso e questo può quindi più facilmente collassare, sia per eccesso di sforzo che per un problema di costruzione.
 
Ciao,

anche il lettore cd della mia civic mi ha abbandonato qualche mese fa. Sostituito con la garanzia del costruttore (quella dei tre anni). Nell'occasione mi sono un po' informato e mi hanno detto che l'estensione di garanzia non copre l'autoradio... Tra un mese mi scade la garanzia del costruttore e devo valutare se estenderla, mi farò dare la documentazione e verificherò che cosa è coperto e che cosa no... comunque ho fatto montare la presa aux, non si sa mai... se si dovesse guastare di nuovo, senza garanzia sono soldoni..

A presto
 
grazie x le risposte!
@orion79
scusa se tichiedo: ma la presa aux quanto viene a costare e come funziona? tramite usb? grazie di nuovo!
 
paponetto ha scritto:
grazie x le risposte!
@orion79
scusa se tichiedo: ma la presa aux quanto viene a costare e come funziona? tramite usb? grazie di nuovo!

Ciao,

se non ricordo male l'ho pagata circa 90 euro, non mi han fatto pagare la manodopera perchè comunque dovevano smontare mezza plancia per cambiare il lettore cd... Non è niente di particolarmente evoluto, ti portano in abitacolo (puoi scegliere dove, io me lo son fatto portare nel vano tra i due sedili anteriori) un cavo con un jack da 3,5 da connettere al line-out del lettore mp3: semplice ma efficace, anche se non molto bello da vedere...

A presto
 
grazie orion79, ma sono appena tornato dal concessionario e mi hanno "riparato" il lettore senza farmi pagare nulla........ però mi hanno spellato per i due bulloni: bulloni n.2 ? 6,84, dado ruota n.2 ? 14,46, MANODOPERA ? 75, 00, mater.cons.(???) ?3,70, + IVA, tot. ben ? 120,00 :evil:
non hanno ceduto di un centesimo, con la scusa della riparazione del lettore! ma riflettiamo: se avevano in magazzino i due bulloni quando si sono spezzati e quindi venivano sostituiti mentre cambiavano i dischi e le pasticche (fattura di ? 442,00 pagata 7 gg fa!!)), non mi potevano addebitare ? 75,00 di manodopera in più, giusto?!?!?!?!? perchè dobbiamo rimetterci sempre noi??? vi prego di correggermi se sbaglio, e scusatemi per lo sfogo.... :cry:
 
paponetto ha scritto:
grazie orion79, ma sono appena tornato dal concessionario e mi hanno "riparato" il lettore senza farmi pagare nulla........

Ciao,

sono stato dal concessionario per fissare un appuntamento per sistemare (terzo tentativo...) il rumore del pedale della frizione. Mi sono fatto dare il libricino dell'estensione di garanzia e ho visto che c'è scritto chiaramente che l'autoradio non è coperta dall'estensione. Ti hanno concesso ugualmente la riparazione in garanzia?

A presto.
 
Falso allarme: a parte che ieri la batteria mi ha lasciato a piedi e dopo averla fatta ripartire il tasto alzavetri sul lato guida non alza + il vetro lato passeggero,mentre il tasto sul lato passeggero funziona ma non in automatico.E ovviamente il lettore cd già non funziona +! mah! Mi sa che non mi vogliono far partire x le vacanze! 8) Ma x la batteria mi devo preoccupare? Diciamo che sono stato una mezzoretta con la radio accesa e motore spento e dopo è ripartita tranquillamente.Ma sono i primi segnali di esaurimento?Visto che mercoledí devo partire,mi conviene cambiarla?La parola a voi esperti...
 
Back
Alto