<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lettore BD + registratore HDD | Il Forum di Quattroruote

lettore BD + registratore HDD

il lettore/registratore fa un rumore sospetto (nel senso che credo stia partendo l'HD) e ho guardato online per la sostituzione.

praticamente i modelli sono pochissimi, sul sito delle principali catene sono fuori stock.

qualcosa si trova, ma mi chiedo: è finita un'epoca e non me ne sono accorto? non si usa più registrare le trasmissioni?

siccome sono un fruitore davvero marginale della TV in genere, magari esistono dei sistemi che nemmeno conosco.
sapete nulla?
 
belpietro ha scritto:
il lettore/registratore fa un rumore sospetto (nel senso che credo stia partendo l'HD) e ho guardato online per la sostituzione.

praticamente i modelli sono pochissimi, sul sito delle principali catene sono fuori stock.

qualcosa si trova, ma mi chiedo: è finita un'epoca e non me ne sono accorto? non si usa più registrare le trasmissioni?

siccome sono un fruitore davvero marginale della TV in genere, magari esistono dei sistemi che nemmeno conosco.
sapete nulla?
Io registro (quel poco che...) su chiavetta USB dal decoder...32GB e ne ho per un po'...
 
Io fossi in te cambierei solo il disco
Solitamente erano da 160 gb o da 250 gb se non ricordo male
Di registratori non ne producono piu', da quando c'e
my sky che registra in hd
 
Si, è finita un'epoca, e nemmeno da poco tempo. Ormai il grosso dei programmi è immediatamente disponibile (in maniera legale o meno) su internet, le nuove generazioni guardano la tv poco o per nulla e anche chi è negli "anta" della tv spesso ne ha le scatole piene.
Inoltre gli ultimi fruitori di programmi televisivi si dividono in quelli che hanno il Mysky oppure in quelli che hanno la tv o il decoder digitale terrestre con la possibilità di registrare su chiavetta (come diceva il buon Gheddostella). Insomma, i registratori stand alone su hdd sono morti ancor prima di crescere (anche perchè spesso e volentieri funzionavano una ciofeca e avevano anche una scarsissima affidabilità, a differenza dei vecchi videoregistratori analogici). Comunque a volte (non sempre, spesso richiedono formattazione e indice particolari) l'hard disk interno di questi registratori può essere cambiato, potresti provare quella strada.
 
belpietro ha scritto:
il lettore/registratore fa un rumore sospetto (nel senso che credo stia partendo l'HD) e ho guardato online per la sostituzione.

praticamente i modelli sono pochissimi, sul sito delle principali catene sono fuori stock.

qualcosa si trova, ma mi chiedo: è finita un'epoca e non me ne sono accorto? non si usa più registrare le trasmissioni?

siccome sono un fruitore davvero marginale della TV in genere, magari esistono dei sistemi che nemmeno conosco.
sapete nulla?

Il BD non so cosa sia.....
mentre, riguardo
il registratore HDD, il mio sta perdendo colpi e quindi stavo
valutando se aggiustarlo o prenderne uno nuovo
alla prima occasione.....
Ma non ce n'e'..... :shock: I giovani useranno qualche altra cosa all' uopo. :shock:
 
grazie a tutti,non mi immaginavo questa trasformazione e mi sono accorto solo quando non ho trovato il prodotto nel negozio.

il mio uso principale dell'aggeggio è:
- "vai a dormire che domani c'è scuola"
- "papi, mi registri la fine?"

cercherò di sistemare con la riparazione, per il futuro qualcosa mi inventerò
 
Potresti comprare un sintonizzatore usb per il pc. In pratica ti trasforma il computer in un sintonizzatore e registratore televisivo. Registra file mp4, che sono visibili praticamemte con tutti i dispositivi. Ne vidi uno della Trust da mediaworld qualche tempo fa a venti euro. Lo comprai per sfizio e devo dire che funziona piuttosto bene. Non mi serviva e non lo uso (ho sky), peró visto che costa quanto mettere le ruote dell'auto fuori dal garage.........
 
Matteo__ ha scritto:
Potresti comprare un sintonizzatore usb per il pc. In pratica ti trasforma il computer in un sintonizzatore e registratore televisivo. Registra file mp4, che sono visibili praticamemte con tutti i dispositivi. Ne vidi uno della Trust da mediaworld qualche tempo fa a venti euro. Lo comprai per sfizio e devo dire che funziona piuttosto bene. Non mi serviva e non lo uso (ho sky), peró visto che costa quanto mettere le ruote dell'auto fuori dal garage.........

ma quanta memoria ha :?:
 
belpietro ha scritto:
il lettore/registratore fa un rumore sospetto (nel senso che credo stia partendo l'HD) e ho guardato online per la sostituzione.

praticamente i modelli sono pochissimi, sul sito delle principali catene sono fuori stock.

qualcosa si trova, ma mi chiedo: è finita un'epoca e non me ne sono accorto? non si usa più registrare le trasmissioni?

siccome sono un fruitore davvero marginale della TV in genere, magari esistono dei sistemi che nemmeno conosco.
sapete nulla?

Per curiosità che marca è?
Io ho un Panasonic cob hd da 160gb, privo di decoder digitare integrato e da quando c'è stato il passaggio al DDT non riesco proprio a farlo funzionare! Ho provato a collegarlo a due diversi decoder, ma nulla!
Peccato perchè anche a me farebbe comodo...siamo rimasti in pochi a registrare i programmi tv :)
 
...fino ad una lustro fa avevo un rack composto da 6/7 elementi...fra CD, DVD recorder, radio, equalizzatore, ecc.
....adesso ho tutto con 3 pezzi che prendono pochissimo spazio:
Sintoamplificatore Home theatre, BD, MySky
...mio figlio registra tutto sul myskyhd, ha 500GB, lo puoi fare anche da remoto con l'app. di Sky.....cosa volere di più??? :)
 
Si potrebbe usare un banale decoder digitale con porta USB e funzione di registrazione (ne ho visti dai 20-25 euro in su), cui collegare un normale HD esterno che, nelle offerte dei centri commerciali, un 500GB (sufficiente per il tipo di uso), si trova sempre a poche decine di euro.

Si avrebbe anche il vantaggio, rispetto ai semplici tv con funzione registrazione, di poter guardare altri canali mentre il decoder registra.
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Potresti comprare un sintonizzatore usb per il pc. In pratica ti trasforma il computer in un sintonizzatore e registratore televisivo. Registra file mp4, che sono visibili praticamemte con tutti i dispositivi. Ne vidi uno della Trust da mediaworld qualche tempo fa a venti euro. Lo comprai per sfizio e devo dire che funziona piuttosto bene. Non mi serviva e non lo uso (ho sky), peró visto che costa quanto mettere le ruote dell'auto fuori dal garage.........

ma quanta memoria ha :?:

La memoria che ha il pc. Quindi virtualmente illimitata, dipende solo da quanto si vuol spendere in hard disks. È solo una periferica col sintonizzatore e il telecomando, grande quanto una chiavetta usb, il resto lo fa il computer.
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
il lettore/registratore fa un rumore sospetto (nel senso che credo stia partendo l'HD) e ho guardato online per la sostituzione.

praticamente i modelli sono pochissimi, sul sito delle principali catene sono fuori stock.

qualcosa si trova, ma mi chiedo: è finita un'epoca e non me ne sono accorto? non si usa più registrare le trasmissioni?

siccome sono un fruitore davvero marginale della TV in genere, magari esistono dei sistemi che nemmeno conosco.
sapete nulla?

Il BD non so cosa sia.....
mentre, riguardo
il registratore HDD, il mio sta perdendo colpi e quindi stavo
valutando se aggiustarlo o prenderne uno nuovo
alla prima occasione.....
Ma non ce n'e'..... :shock: I giovani useranno qualche altra cosa all' uopo. :shock:

la playstation 3 legge i bd(bluray disc) benissimo e costa poco, ora che e' uscita la ps4.
inoltre con l'aggiunta dell'accessorio "PlayTV" riceve e registra i canali televisivi.

la si puo' pendere tranquillamente usata dato che e' hardware ultra testato, inoltre si spunterebbero ottimi prezzi dato ormai te la tirano dietro..

se invece il lettore ottico non interessa esistono dei banali hard disk multimediali, che collegati alla tv riproducono file audio/video e registrano.
 
Matteo__ ha scritto:
(come diceva il buon Gheddostella)
1000 grazie per il "buon" :D

Cmq se uno è plumone direi decoder da 25? con porta USB e chiavetta da 16GB da 8?...per registrare solo la fine dei film è il meno che uno può spendere :D sennò ci si attacca un HD autoalimentato (se lo si ha già) e hai tutti i tera che ti pare 8)

Mi sono accorto solo ora che pll66 aveva già detto la mia stessa cosa, lascio a lui il copyright 8)
 
Back
Alto