<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera raccomandata da VW..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lettera raccomandata da VW.....

miki15 ha scritto:
doste24201 ha scritto:
Tutto ok.. pompa sostituita... forse è una impressione ma quando spingo un po' con l'accelleratore semba abbia una progressione più fluida...

ma prica che lo sost. che difetto faceva???

a me finora nessun problema....la sostituiscono perché con poco carburante pare faccia fatica a pescare con il rischio di fermarti e non ripartire.... :shock:
 
miki15 ha scritto:
una domanda a che motore si riferisce?
che difetto fa?

-- vi chiedo questo perche io ho una Octavia 2.0tdi 140cv
è l'auto al minimo cioe quando si viaggia a bassa velocità singiozza sino a diventare inguidabile, lo fa di piu se c'è poco gasolio nel serb.
in off. hanno detto che era il gasolio, hanno messo dell'additivo e sembrava guarito, ma con il pieno successivo si e ripresentato lo stesso difetto anche se in maniera piu lieve almeno per il momento.
stessa vettura (usato di 4 anni e 80.000 km) e simile problema (ma la vettura non era inguidabile) il meccanico dice che che potrebbe essere il debimetro, ma prima cambio il filtro del gasolio e faccio due o tre pieni con agip blutech e shell v power (e metto un additivo per gli iniettori che mi è costato oltre 20 euro)oltre a una breve guidata su di giri.
Problema risolto ed il 2.0tdi 140 cv ora va che è una meraviglia dopo aver già percorso 3000 km. Speriamo. Altrimenti comincio a pensare al debimetro, come dice il meccanico oppure alla pompa del gasolio.
La vettura fumava in accelerazione, ma la cosa era evidente solo di notte contro i fari delle vetture che mi seguivano, fenomeno che non riscontravo alla luce del giorno e che mi fa pensare a fumate chiare o a vapore (non ho ancora verificato se questo problema si è risolto o no).
Controlla anche il filtro aria e cambialo se necessario.
Alcuni problemi simili si sono verificati in presenza di bolle d'aria nei condotti del gasolio e filtri del gasolio in pessimo stato.
Fammi sapere come procedi. Ti leggo sul forum Skoda o Vw.

Ciao
giver
 
A me non ha dato nessun problema. Qui nel forum si parlava spesso di problemi alla pompa di alimentazione del gasolio... fortunatamente VW ha riconosciuto il rischio e ha cautamente richiamato le vetture prodotte nel periodo in cui venivano utilizzate...
GRANDE VW!!
 
Per la sostituzione della pompa ho lasciato la macchina il mattino ed era pronta per le 12.. credo che sia un lavoro velgnare veoce. Cosa importante è consegnare la vettura con meno di 1/2 serbatoio di disel..
 
Mi hanno fissato l'appuntamento per venerdi mattina ore 8.00...manderó mio padre essendo in sisily io....un'oretta ed é pronta.....mi han detto....vi faró saper com'é andata ;)
 
ANCHE A ME OGGI E' ARRIVATA LA RACCOMANDATA.QUANTI GIORNI LA TENGONO IN OFFICINA?E LA POMPA DA SOSTITUIRE E' IN CONCESSIONARIA O DI SOLITO LE DEVONO ORDINARE?GRAZIE
 
luicarie ha scritto:
ANCHE A ME OGGI E' ARRIVATA LA RACCOMANDATA.QUANTI GIORNI LA TENGONO IN OFFICINA?E LA POMPA DA SOSTITUIRE E' IN CONCESSIONARIA O DI SOLITO LE DEVONO ORDINARE?GRAZIE

La devono ordinare (ci ha messo 3 sett. per arrivare, sembra peché le stanno rodinando tutti nello stesso momento) e sulla mia ci hanno messo poco piú di mezz'ora!!!
Se vuoi stare tranquillo fintanto che non te la cambiano, tieniti sempre con piú di metá serbatoio....per la sostituzione a loro basta che non superi 3/4 dello stesso!!!
Ciao ;)
 
mi sa che alla mia Octavia piace la Germania
come sapete ho fatto controllare l'auto in off. in Germ. per i defetti che lamentavo
-- il singhiozzo ai bassi regimi
-- consumo d'olio

riguardo l'olio mi hanno detto che probabilmente hanno messo un olio non adatto cioè il V30 metre sulla mia va il V40, non mi dite come se ne sono accorti
comunque ora dopo quasi 3000km non ha consumato nulla, se si dovesse riferificare bisogna smontare la testata e la turbina per i controlli del caso
-- per l'atro difetto non hanno riscontrato nulla l'hanno provata per due giorni: nulla delle diagnosi nulla.
ieri rientrato in IT ricomincia
ieri sera ero vicino Trento lascio la macchina per qualche ora " era parcheggiata in salita" e al ritorno stenta a ripartire, stamattina stessa condizione di parcheggio non riparte c'è nè voluto un po
 
Ciao a tutti, anche io ho avuto una quindicina di giorni fa la raccomandata...me la sono presa comoda e allora la mia adorata passattuccia che ha pensato di fare?
Per ricordarmi della raccomandata, stasera nel vano bagagli ho sentito borbottare...ogno volta che accendevo il quadro uno strano rumore echeggiava nell'abitacolo....che signora è la mia auto...mi ricorda anche gli appuntamenti dimenticati....
Domani chiamo in conce per vedere quando portarla 8)
 
beppo79 ha scritto:
Ciao a tutti, anche io ho avuto una quindicina di giorni fa la raccomandata...me la sono presa comoda e allora la mia adorata passattuccia che ha pensato di fare?
Per ricordarmi della raccomandata, stasera nel vano bagagli ho sentito borbottare...ogno volta che accendevo il quadro uno strano rumore echeggiava nell'abitacolo....che signora è la mia auto...mi ricorda anche gli appuntamenti dimenticati....
Domani chiamo in conce per vedere quando portarla 8)

Ciao Beppo!! Come la va? ;)

Ma nel vano bagagli... :rolleyes: ti ci hanno chiuso legato e... imbavagliato?? :D
 
Back
Alto