<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera del 9 giugno 1926 di Mussolini all' Ing. Romeo | Il Forum di Quattroruote

Lettera del 9 giugno 1926 di Mussolini all' Ing. Romeo

la conoscevate...? :D

"Pregiatissimo Ing. Romeo, ieri tornando da Firenze ho guardato con attenzione gli strumenti della mia Alfa Romeo (che va, del resto, molto bene) e ho fatto le seguenti constatazi:
a) i magneti sono tedeschi (Bosch);
b) l'orologio è svizzero;
c) la tromba (che non funziona) è francese!
Non escludo che negli interni ci siano altri "esotismi"!
E' cosi che aiutiamo i prodotti nazionali? Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi e trombe ?"
Saluti distinti
Mussolini


Attached files /attachments/1447040=18074-lettera mussolini a romeo.jpg
 
Non la conoscevo,
da condividere al 100 per cento. Sulla stessa linea, anni fa, un nostro politico di destra asseri' che i prodotti della nostra agricoltura, per essere italiani, dovevano anche essere raccolti da mani italiane (con questo intendendo l'enorme, secolare bagaglio di conoscenze richiesto in quel nostro settore di eccellenza).
Ma son discorsi che ci porterebbero lontano,
Fine OT
 
autofede2009 ha scritto:
la conoscevate...? :D

"Pregiatissimo Ing. Romeo, ieri tornando da Firenze ho guardato con attenzione gli strumenti della mia Alfa Romeo (che va, del resto, molto bene) e ho fatto le seguenti constatazi:
a) i magneti sono tedeschi (Bosch);
b) l'orologio è svizzero;
c) la tromba (che non funziona) è francese!
Non escludo che negli interni ci siano altri "esotismi"!
E' cosi che aiutiamo i prodotti nazionali? Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi e trombe ?"
Saluti distinti
Mussolini

Ciao Fede,
si l'aveva postata 75turbo tempo fa, insieme alla risposta di Romeo.
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la conoscevate...? :D

"Pregiatissimo Ing. Romeo, ieri tornando da Firenze ho guardato con attenzione gli strumenti della mia Alfa Romeo (che va, del resto, molto bene) e ho fatto le seguenti constatazi:
a) i magneti sono tedeschi (Bosch);
b) l'orologio è svizzero;
c) la tromba (che non funziona) è francese!
Non escludo che negli interni ci siano altri "esotismi"!
E' cosi che aiutiamo i prodotti nazionali? Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi e trombe ?"
Saluti distinti
Mussolini

Ciao Fede,
si l'aveva postata 75turbo tempo fa, insieme alla risposta di Romeo.

la risposta non la ricordo, mi aiutate a trovare la risposta? Grazie
 
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=16540&posts=12

in questa discussione trovi scansionata anche la risposta...

mitico! l'Ing. Romeo gli ha risposto su un foglio a quadretti... dalla risposta si vedeva quanto gli pesasse dare spiegazioni in merito... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=16540&posts=12

in questa discussione trovi scansionata anche la risposta...

mitico! l'Ing. Romeo gli ha risposto su un foglio a quadretti... dalla risposta si vedeva quanto gli pesasse dare spiegazioni in merito... ;)

Molto interessante, ma non credo sia la risposta inviata, ma una bozza (é evidente), altrimenti non ci sarebbero passi evidenziati con "importantissimo" e correzioni.

Mi sembrerebbe, poi, piú che sconveniente inviare una lettera battuta su foglio a quadretti con correzioni a un capo di governo in carica, di qualsiasi tipo e qualsiasi ideologia, mi pare surreale che qualsiasi capitano d'industria possa farlo.

La risposta comunque é per le rime, l'ossequiosa chiusura potrebbe anche contenere qualche elemento sarcastico.
 
Back
Alto