<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon TGI - Metano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Leon TGI - Metano

renatom ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
renatom ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quanti kg di metano ci entrano nella bombola?
Il bagagliaio mi pare perda parecchispazio o sbaglio?

Capacità delle bombole in litri diviso 6.
Dovrebbe essere sui 16 kg, non mi pare tanto male.

Equivarrebbe a 24 litri di benzina, in termini di autonomia.
QR parla di una autonomia di poco superiore ai 300 km.
Non avevo letto bene il kg di metano sono circa 15.
 
Alla fine dopo aver scritto alla Seat di non aver ricevuto ancora risposta per la prenotazione del Test Drive, sono stato contattato subito dalla concessionaria, che si è scusata per non aver ricevuto subito la richiesta di prenotazione dalla casa madre.
Al telefono sono stati disponibilissimi e sabato andrò a fare sto test drive.

Devo dire che comincio a vedere in giro parecchie Leon nuove tra cui una bianca TGI. Dal vivo la reputo più bella che in foto (esteticamente la trovo molto più bella della nuova Golf, ma sono pareri estetici personali)

Non mancherò di dare le mie impressioni :)
 
Prova effettuata! Mi sono recato al concessionario indicato da Seat Italia, il ragazzo delle vendite è stato molto gentile e simpatico (cosa abbastanza rara ultimamente :rolleyes: , quindi un punto in più!) e mi ha accompagnato a provare un Seat Leon TGI grigia.

Salgo su e mi lascia piena autonomia, noto subito la plancia di "comando", tutto al posto giusto visibilità della strumentazione ottima anche sotto il sole, io che sono abituato al "dual-link" Honda sono rimasto compiaciuto di come hanno sistemato tutti i bottoni in Seat.

Ma partiamo (a metano)... faccio un po di prove: cerco accelerazioni a partire da 1500 giri, dove in un primo momento di incertezza la macchina poi parte bene grazie all'intervento della turbina, niente vuoti comunque, la risposta è pronta. Nel tratto misto veloce non sembra veramente di avere un'auto a metano, sebra proprio una benzina, si comporta molto bene. Ottime anche le finiture e la solidità dell'auto.

Nel complesso sono rimasto molto soddisfatto (di più dell'auris ibrida che provai mesi fa), un po meno del prezzo, scontistica molto risicata. Vedremo se la concorrenza con la sorella Golf TGI ne farà scendere il costo. :?
 
esse999 ha scritto:
Prova effettuata! Mi sono recato al concessionario indicato da Seat Italia, il ragazzo delle vendite è stato molto gentile e simpatico (cosa abbastanza rara ultimamente :rolleyes: , quindi un punto in più!) e mi ha accompagnato a provare un Seat Leon TGI grigia.

Salgo su e mi lascia piena autonomia, noto subito la plancia di "comando", tutto al posto giusto visibilità della strumentazione ottima anche sotto il sole, io che sono abituato al "dual-link" Honda sono rimasto compiaciuto di come hanno sistemato tutti i bottoni in Seat.

Ma partiamo (a metano)... faccio un po di prove: cerco accelerazioni a partire da 1500 giri, dove in un primo momento di incertezza la macchina poi parte bene grazie all'intervento della turbina, niente vuoti comunque, la risposta è pronta. Nel tratto misto veloce non sembra veramente di avere un'auto a metano, sebra proprio una benzina, si comporta molto bene. Ottime anche le finiture e la solidità dell'auto.

Nel complesso sono rimasto molto soddisfatto (di più dell'auris ibrida che provai mesi fa), un po meno del prezzo, scontistica molto risicata. Vedremo se la concorrenza con la sorella Golf TGI ne farà scendere il costo. :?

sei matto.... non ti sei trovato bene con la Auris ...se ti sento nella pagina toyota.... :D :D :D

la leon è una vettura ottima.

;)
 
Anch'io la trovo migliore dell'Auris HSD e te lo dice uno che appena è stata presentata l'Auris HSD stava per firmare il contratto di acquisto e ci ha messo mano una seconda volta 6 mesi fa quando poi ho preso la Leon!
Detto questo, anche l'Auris HSD è un ottima auto e la preferirei alla Leon in caso di utilizzo cittadino per anche solo il 30% dei percorsi totali (io sono a meno del 5%).

Ciao.
 
Ho visto che sul sito seat fanno già la pubblicità per gli eco incentivi della TGI. Qualcuno sa come funzionano di preciso? Se oltre allo sconto etc etc ti tolgono 4000? non sarebbe un cattivo affare, quasi da farmi anticipare l'acquisto :D
 
Ti consiglio un giro sul forum di metanoauto.
Alcuni hanno riportato che lo sconto se lo mangiano i concessionari e altri che in questi giorni i concessionari si stanno aggiornando.
 
Marco.Scarpa ha scritto:
Ti consiglio un giro sul forum di metanoauto.
Alcuni hanno riportato che lo sconto se lo mangiano i concessionari e altri che in questi giorni i concessionari si stanno aggiornando.

Scusa l'ignoranza cosa intendi per "mangiarselo"? :shock:
 
Su Golf ad esempio pare che abbiano "ritoccato" i listini e soprattutto c'è chi si brucerà lo sconto della concessionaria solo perché avrà diritto agli incentivi (tra l'altro pochissime persone, andranno esauriti in breve tempo come d'altronde l'anno scorso).
 
Back
Alto