<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lenti antiriflesso | Il Forum di Quattroruote

Lenti antiriflesso

Stasera ho guidato un po' col buio,non mi capita spesso di solito la sera faccio da passeggero perchè fortunatamente nella mini combriccola c'è un amico che guida bene e a viaggiare con lui si sta tranquilli.

Una cosa che può dare fastidio guidando la sera sono i fari delle altre auto puntati addosso,in particolare quelli dei mezzi alti come i furgoni col fascio luminoso che ti arriva dritto in faccia.

Però non ho mai avuto problemi legati agli occhiali.
La prima cosa che ti dicono gli ottici è di prendere gli occhiali con le lenti antiriflesso,se no la sera quando guidi...
Io anni fa' quando ho comprato i miei primi occhiali li ho presi senza antiriflesso,anche perchè praticamente raddoppia il costo delle lenti.

Eppure non ho mai avuto problemi,le luci riflesse danno fastidio ma non è il riflesso sulle lenti bensì sul parabrezza,specie nei punti che hanno qualche riga,e negli specchietti.

A breve dovrei cambiare gli occhiali,anche se non ho l'obbligo di indossarli per guidare io preferisco vedere bene,e sono indeciso se prenderli con o senza antiriflesso.

Voi cosa mi suggerite?

Non ho ben capito se :

A l'antiriflesso è un fregatura e in realtà delle lenti normali non danno problemi per guidare

B le mie lenti magari sono antiriflesso,anche se io non ho pagato alcun supplemento

C forse le lenti sottili come le mie (il mio difetto visivo è molto lieve,9 decimi circa) sono meno soggette al problema dei riflessi e quindi io non ne sento il bisogno mentre magari chi ha lenti più spesse non potrebbe mai farne a meno.

Mi appello al parere degli amici del forum che non hanno una vista perfetta...
 
Assolutamente con antiriflesso, anche se spendi qualcosa in più.

Nella gamma che ti proporranno per correggere lo stesso difetto ci sono almeno cinque livelli di qualità, stai dal 3 in su.
 
Io uso progressive Transition antiriflesso. Problemi non ne ho, almeno non più di quanti ne avrei senza occhiali, ma sono lo stesso una gran rottura di balle.........
 
I miei occhiali attuali sono costati 17 euro.
C'era una promozione di quelle il secondo occhiale lo pachi una mazza e ho approfittato del fatto che un parente doveva cambiare gli occhiali per farli.
Quindi penso che per quel prezzo siano due fondi di bottiglia e nulla più.
Eppure io riflessi fastidiosi sulle lenti non ne vedo.

Si saranno sbagliati e anche per 17 euro avranno messo le lenti antiriflesso?

Io sarei tentato di prendere le lenti normali,anche perchè onestamente non capisco da cosa sia giustificato un sovrapprezzo del 100%.

Una volta ti facevano provare un paio di occhiali con una lente normale e una con l'antiriflesso per vedere la differenza,ma io avrei bisogno di valutare la differenza guidando perchè gli occhiali li uso solo per quello.

Non vorrei spendere il doppio per le lenti antiriflesso e poi non vedere alcuna differenza tra occhiali vecchi e occhiali nuovi.
 
Le mie lenti costano 10-15 volte tanto cadauna ...

L’altro giorno abbiamo dovuto rifare una lente per la piccola, roba semplice, -1,5 diottrie (miopia guarda caso). 80 di lente.
 
Le mie lenti costano 10-15 volte tanto cadauna ...

L’altro giorno abbiamo dovuto rifare una lente per la piccola, roba semplice, -1,5 diottrie (miopia guarda caso). 80 di lente.

Anche quel parente,non so esattamente quale sia il suo difetto visivo,ha pagato molto per le sue prime lenti.
Tipo 250 euro per due paia di occhiali.
Poi quando li ha dovuti cambiare (la montatura si era rotta) da un'altra parte con le stesse identiche lenti e una montatura di marca gli hanno fatto un prezzo molto inferiore.

Io devo dire la verità ho voluto spendere poco la prima volta perchè avendo 9 decimi da un occhio e 9 decimi e mezzo dall'altro non avevo assoluto bisogno degli occhiali.
Però mi sono abituato a usarli per guidare e ora che la vista è calata di un altro mezzo grado pensavo di cambiarli,stavolta spendendo qualcosina in più.

Però il fatto di non avere avuto problemi legati ai riflessi finora mi spingerebbe a non ritenere l'antiriflesso assolutamente indispensabile.
 
Per 20 euro non puoi avere altro che occhiali fatti in Cina di qualità meno che approssimativa. Una lente Zeiss (penso le migliori) trattata antiriflesso e infrangibile viene dai 50 euro in su cadauna per le correzioni basse e semplici, e sale fino ai 200 e oltre per le correzioni elevate e/o complesse. La seconda coppia di lenti, purché ordinata entro un anno e con differenza massima di mezza diottria rispetto alle prime, la paghi al 50% in meno.

La differenza tra le lenti la noti nel tempo (trasparenza) e in condizioni ambientali difficili, nonchysulw aberrazioni periferiche.

I decimi sono solo una misura indicativa di come vedi, la correzione la fai in diottrie.
 
Per 20 euro non puoi avere altro che occhiali fatti in Cina di qualità meno che approssimativa.

Beh anche gli occhiali nuovi non saranno di qualità eccelsa.
Spenderò sicuramente più di 17 euro ma non 300,anche perchè alla fine ancora oggi avrei una vista sufficiente per guidare senza.
Però mi fanno sentire più tranquillo.

Il problema è che quando chiedi all'ottico se l'antiriflesso serve davvero lui/lei come un oste ti da la risposta più ovvia.

Intanto eviterò gli ottici da supermercato perchè in passato mi hanno dato l'impressione di non essere molto professionali.
 
17 € neanche il preventivo mi fanno.

Assolutamente prendile con antiriflesso, al massimo cerca di documentarti al massimo sul tipo che metteranno, perchè sulle attuali (lenti al titanio, fotocromatiche, antiriflesso ecc. ecc.) ho riscontrato un problema che dovrebbe essere connesso al tipo di trattamento antiriflesso applicato, che ne rende ostica la pulizia.

Non cercare di fare economie sulle lenti, sfrutta le promozioni si, ma concediti il massimo che puoi permetterti, di occhi ne abbiamo un paio solo ...
 
Miope, Astigmatico (e ora anche presbite) da una vita.
Cambiato occhiali 2 anni fa:
Un paio da usare tutto il giorno: fotocromatiche, progressive, antiriflesso e infrangibili;
L'altro paio da sole, non progressive (il cruscotto riesco a vederlo bene) ma polarizzate.

Lenti zeiss in entrambi i casi e costo complessivo dei 2 occhiali, montature comprese a 7 cifre.
 
Back
Alto