<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'elettrico secondo Bmw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'elettrico secondo Bmw

Carina e con ottime prestazioni, l'unico problema è sempre il solito delle elettriche cioè l'autonomia, ma per l'uso quotidiano va quasi sempre bene.
 
secondo me' anche l'occhio vuole la sua parte!per quanto ecologica possa essere e magari avere senso anche il prezzo mi chiedo in quanti la acquisteranno,chi ne sara' il cliente tipo,ed anche perché no',se sara' un piccolo suv o un mezzo con una linea attraente e quale il suo fine.
in italia,in europa,nel mondo obiettivamente l'inquinamento è provocato principalmente dai motori a combustione interna?non credo proprio.
le emissioni inquinanti nel periodo invernale di un impianto termico convenzionale in un condominio sono certamente piu' elevate del parco auto magari elettrico di un intera azienda e per non parlare di autotreni,aerei ed anche milioni di moto e ciclomotori.
se è un modo per contribuire a ridurre l'inquinamento concordo ma dati alla mano sarei curioso di sapere in che percentuale cio' potrebbe avvenire solo e soltanto per i proprietari attuali e futuri di mezzi a propulsione elettrica.
 
per come la vedo io attualmente la vantage sta' alla cygnet come la serie 5 sta' alla ion.
una sorta di "muletto" per ridotte percorrenze.
 
ma qualcuno mi spiega perchè queste elettriche sono prive di un tettuccio fotovoltaico?

Se non spaglio già sulle thesis e classe e c'era l'opzione tettuccio fotovoltaico e la corrente veniva usata per tenere fresca l'auto.
 
Back
Alto