<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete o non capirete niente! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leggete o non capirete niente!

Quella Skoda non è un auto per niente brutta,ma infatti,sarebbe meglio una Giulietta. Ma come dicevo i gusti sono gusti. A certi piace la Daihatsu materia.
E questa auto per me può essere valutata con una sola parola: SGORBIO.
 
tash57 ha scritto:
bho!!non sono un esperto e non voglio essere fuorilegge,se e' cosi mi tengo la mia bella macchinina cosi come e' ,grazie dei consigli

Se vieni a parlarne in Skoda avrai dei pareri in più.

@ Multi, non discuto la Giulietta, ma se uno cerca, come me, un'auto che sia la classica berlina e con un bel baule a prezzo interessante per forza di cose deve scartare Fiat.
Io non sono per un marchio specifico, ma per un'auto che mi serve.
Qui ho portato le mie considerazioni.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/37893.page
 
pistone scemo ha scritto:
No,hai ragione,non ho molta fantasia; anzi,per niente! Pensavo di chiamarlo pistone obeso,forse era meglio! ;)
Direi che sia molto meglio...... :lol:
 
Riguardo a "ivangp" una berlina media potrebbe essere la Bravo.Ha un bagagliaio da ben 400 litri. E se proprio serve un bel bagagliaio anche la Croma non è da scartare.Comoda e silenziosa,anche in autostrada. ;)
 
pistone scemo ha scritto:
Riguardo a "ivangp" una berlina media potrebbe essere la Bravo.Ha un bagagliaio da ben 400 litri. E se proprio serve un bel bagagliaio anche la Croma non è da scartare.Comoda e silenziosa,anche in autostrada. ;)

Per me le berline sono quelle che hanno, come si dice, un pò di culo :D
Per intenderci tipo Alfa 159 - A4 - Passat - Mercedes - BMW
Oppure, come avevo ai tempi, Lancia Prisma 1.5 LX
Calcola che noi siamo in 4 grandi e quando ci muoviamo, ho bisogno di spazio senza abbattere i sedili ;)
Bravo: BAGAGLIO: min.: 365/400 - max.: 1.175/1.175 dm3
Croma: BAGAGLIO: min.: 500/500 - max.: 1.610/1.610 dm3
Octavia: BAGAGLIO: min.: 560/560 - max.: 1.350/1.420 dm3
 
Culo o la octavia da te inserita è la piu spaziosa fra le tre? Ma anche bravo e croma non scherzano. Secondo me però la più comoda, silenziosa e adatta ai lunghi viaggi è la croma. ;)
 
pistone scemo ha scritto:
Culo o la octavia da te inserita è la piu spaziosa fra le tre? Ma anche bravo e croma non scherzano. Secondo me però la più comoda, silenziosa e adatta ai lunghi viaggi è la croma. ;)

Come "culo" intendo il pezzo di baule dietro, la classica 3 volumi e Croma e Bravo non sono così :?
Sulla comodità della Croma non posso esprimermi non avendola provata, ma sul prezzo sì, costa di più.
Non ero un tifoso di Skoda, ora un pò di più ;) come non lo sono di nessun marchio.
Solo che nel momento in cui ho acquistato l'auto l'Octavia era l'unica che rientrava nei parametri a me voluti.
La Bravo ero andato a vederla e non mi dispiaceva, ma come dicevo sopra non è una tre volumi.
Guarda il link che ho postato sopra e leggi le mie considerazioni per cui ho acquistato le auto che ho avuto ;)
Ciao
 
con la mia immensa ignoranza vorrei permettermi di dire alcune "cosette"
il marchio Alfa Romeo aveva un senso quando ancora non era Fiat,
motori speciali,allestimenti speciali(per chi amava guidare!)e fascino speciale.
Io ho avuto una alfa sud sprint veloce niente servosterzo e quasi nulle le comodita' a parte sedili fatti per AUTISTI che amano andar bene ed impostare con cura le curve a qualsiasi velocita'.
La Lada Niva ha un senso in Russia o Ucraina(dove sto' quando posso,visto le origini della mia compagna) la' benzina costa poco,le strade sono peggiori delle piste della parigi dakar(sono un buonissimo campo di allenamento per chi volesse provare a fare quella esperienza),infatti e' un'auto che hanno quasi tutti i cacciatori.
un saluto a tutti
 
Back
Alto