<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> leggera vibrazione bravo 120 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

leggera vibrazione bravo 120 cv

stilo-bravo_club ha scritto:
[senti ma con la convergenza fuori posto (ma equilibratura ok) potresti avvertire delle vibrazioni?
Le vibrazioni solitamente sono dovute più all'equilibratura....comunque io farei controllare bene l'auto in officina, delle volte non è dovuto per forza alle gomme ma magari a qualche vite dei braccetti serrata male e che fà un pò di gioco.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
kanarino ha scritto:
ambrrin ha scritto:
Ritirata da poco, in autostada, verso i 130 km/h si nota leggera vibrazione sullo sterzo.
devo passare da un bravo gommista (autofficina) oppure è un difettto gia riscontrato?
grazie
Fai controllare equilibratura e convergenza, mgari i valoir non sono corretti.

senti ma con la convergenza fuori posto (ma equilibratura ok) potresti avvertire delle vibrazioni?
No, te ne rendi conto quando le gomme che pensi essere ancora nuovissime sono in realtà da buttare :D
Tendenzialmente la vibrazione è dovuta all'equilibratura, o a problemi di ovalizzazione od ancora difetti/danni al cerchio
 
alkiap ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
kanarino ha scritto:
ambrrin ha scritto:
Ritirata da poco, in autostada, verso i 130 km/h si nota leggera vibrazione sullo sterzo.
devo passare da un bravo gommista (autofficina) oppure è un difettto gia riscontrato?
grazie
Fai controllare equilibratura e convergenza, mgari i valoir non sono corretti.

senti ma con la convergenza fuori posto (ma equilibratura ok) potresti avvertire delle vibrazioni?
No, te ne rendi conto quando le gomme che pensi essere ancora nuovissime sono in realtà da buttare :D
Tendenzialmente la vibrazione è dovuta all'equilibratura, o a problemi di ovalizzazione od ancora difetti/danni al cerchio

allora il mio pensiero era corretto... infatti mi pareva strano che per una vibrazione ti facessero la convergenza.. prima era meglio fare la cosa meno costosa, vedere come va e poi nel caso proseguire nella ricerca/soluzione del problema

paulein118 ha scritto:
70 euro per convergenza ed equilibratura è un furto...

...anche a me pareva un pò alto.. l'ultima volta l'ho fatta nel 2003 quando ho preso la Stilo, dato che molte delle prime serie aveva il ponte posteriore storto e quindi volevo prevenire
 
70 euro?????????????Ma è da strozzini p... d m....
Già qnd m'hanno chiesto 40 euro a Milano gli ho detto di andarsene a f....
Giù da me max 20 euro si prendono!!!!!!!!!!!!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
70 euro?????????????Ma è da strozzini p... d m....
Già qnd m'hanno chiesto 40 euro a Milano gli ho detto di andarsene a f....
Giù da me max 20 euro si prendono!!!!!!!!!!!!!

initule che facciamo confronto nord-centro-sud.. si sa che il costo della vita varia in giro per l'Italia...
 
Bisogna valutare anche gli strumenti che usano!!! Chi ne compra nuovi e non alla portata di tutti come investimento :D sicuro non chiede 20 euro altrimenti non rientra mai più!!!!!
 
Back
Alto