Allora è come abolirne un buon 40% :evil:Kompressor02 ha scritto:Rimane come prima ma non si potrà chiedere allo statol'indennizzo per la durata eccessiva di un processo
E' quella legge che permette di chiedere i" danni" se un processo dura più di un periodo "RAGIONEVOLE" ...........bumper morgan ha scritto:cazz'è?![]()
biasci ha scritto:E' quella legge che permette di chiedere i" danni" se un processo dura più di un periodo "RAGIONEVOLE" ...........bumper morgan ha scritto:cazz'è?![]()
Il chè è tutto dire :lol:
A me è capitato di vedere un procedimento risarcitorio per irragionevole durata del processo.belpietro ha scritto:biasci ha scritto:E' quella legge che permette di chiedere i" danni" se un processo dura più di un periodo "RAGIONEVOLE" ...........bumper morgan ha scritto:cazz'è?![]()
Il chè è tutto dire :lol:
messa così, sembrerebbe che lo Stato bontà sua abbia disposto una normativa che stabilisce che chi subisce un processo di durata irragionevole possa essere risarcito.
a essere precisi, il diritto ad essere risarciti nasce dalla convenzione europea per i diritti dell'uomo, e la legge Pinto serve solo per regolare come chiedere il risarcimento e quanto (poco) ottenere.
il che non è un cavillo: se fosse il primo caso, l'abolizione della legge Pinto eliminerebbe la speranza di un risarcimento, nel secondo riporterebbe il contenzioso avanti la Corte Europea
ergo, sarà difficile che la aboliscano.
incidentalmente, anche dopo le decisioni della Corte e la successiva legge Pinto, i processi mica si sono velocizzati....
freddy85 - 18 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa